Nuove opportunità di lavoro nel settore socio-assistenziale, in provincia di Parma (Emilia Romagna), grazie ai concorsi indetto ASP Rossi Sidoli e finalizzato a nuove assunzioni.
Si prevede, infatti, la copertura di 4 posti di lavoro mediante contratto a tempo indeterminato.
La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata al 16 settembre 2022. Ecco i bandi da scaricare, i requisiti richiesti, come candidarsi e tutte le informazioni utili sulle selezioni pubbliche.
CONCORSI PER ASSUNZIONI ASP ROSSI SIDOLI
L’Azienda Servizi alla Persona (ASP) Cav. Rossi Sidoli ha dunque pubblicato due bandi di concorso, volti all’assunzione a tempo indeterminato e pieno di risorse da impiegare nei seguenti ruoli professionali:
- n. 2 posti per Istruttore Direttivo Assistente Sociale (categoria D/D1);
- n. 2 posti per Responsabile delle attività assistenziali (categoria B/B3).
Si precisa che per ogni concorso, è previsto n. 1 posto riservato ai volontari delle Forze Armate.
REQUISITI GENERICI
Ai candidati ai concorsi per le assunzioni della ASP Rossi Sidoli si richiedono i seguenti requisiti generici:
- cittadinanza italiana o di uno Stato dell’UE o altra cittadinanza secondo quanto riportato nei bandi e dalla Legge;
- età non inferiore a 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inesistenza di provvedimenti di licenziamento, destituzione, dispensa o decadenza da pubblico impiego;
- assenza di condanne penali.
REQUISITI SPECIFICI
Sono predisposti, inoltre, i seguenti requisiti specifici in base alla posizione da ricoprire:
ASSISTENTE SOCIALE
- Diploma universitario in Servizio Sociale (classe 6 o L-39), Laurea Specialistica in Programmazione e gestione delle politiche sociali (classe 57/S), Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali (classe LM-87) o Diploma di Assistente Sociale equiparato;
- iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali;
- patente di guida della categoria B.
RESPONSABILE ATTIVITÀ ASSISTENZIALI
- Diploma di scuola media secondaria di secondo grado;
- qualifica di OSS;
- curriculum formativo e professionale adeguato allo svolgimento del ruolo e delle competenze in materia di accreditamento dei servizi. In particolare, è richiesto uno dei seguenti titoli: certificato di specializzazione per “Responsabile di nucleo delle attività assistenziali” o certificato di competenze o di qualifica per “Tecnico esperto nella gestione di servizi” dalla Regione Emilia Romagna o certificati di qualifica rilasciati dalle altre regioni, attestanti competenze di carattere organizzativo inerenti le attività assistenziali di nucleo;
- patente di guida della categoria B.
SELEZIONE
Le selezioni pubbliche si svolgeranno attraverso l’espletamento di due prove d’esame, di cui una scritta e una orale sulle materie elencate nei rispettivi bandi.
Qualora il numero delle domande, per ciascun concorso, risulti superiore a quello definito dalla commissione, sarà svolta una eventuale prova preselettiva.
ASP ROSSI SIDOLI
L’Azienda Servizi alla Persona (ASP) Cav. Rossi Sidoli è un’azienda pubblica che copre il territorio delle Valli del Taro e del Ceno, presso i Comuni di Bardi, Bedonia, Albareto, Bore, Berceto, Borgo Val di Taro, Medesano, Compiano, Fornovo di Taro, Solignano, Pellegrino Parmense, Terenzo, Varano de’ Melegari, Tornolo e Varsi. L’Azienda si occupa di fornire servizi nell’ambito del settore sociale e socio sanitario, relativamente alla popolazione anziana e/o in condizioni di fragilità.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di ammissione ai concorsi per le assunzioni a tempo indeterminato della ASP Rossi Sidoli devono essere redatte esclusivamente compilando l’apposito modulo allegato a ciascun bando, da presentare secondo le modalità indicate di seguito:
- consegna a mano, direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Azienda – Via Duca degli Abruzzi n. 27 – 43053 Compiano (Parma);
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata al Direttore Generale di ASP “Cav. Marco Rossi Sidoli” – via Duca degli Abruzzi n. 27 – 43053 Compiano (Parma);
- tramite PEC, all’indirizzo: amministrazione@pec.rossisidoli.com. Qualora non si possegga una PEC personale, è possibile attivarne una, in soli 30 minuti, attraverso la procedura spiegata a questa pagina.
Le domande di partecipazione devono essere consegnate entro le ore 12.00 del 16 settembre 2022.
La documentazione da allegare alla domanda è la seguente:
- copia di un documento valido di identità;
- ricevuta in originale del versamento relativo alla tassa di concorso, da effettuare secondo le modalità spiegate nei bandi;
- eventuale documentazione che comprovi o autocertifichi l’esistenza di titoli di preferenza o precedenza.
Ogni altro dettaglio, sulla compilazione e presentazione delle domande di ammissione ai concorsi, è riportato nei bandi di selezione che rendiamo scaricabili a fine pagina.
BANDI
I candidati ai concorsi della ASP Rossi Sidoli sono invitati a leggere attentamente i bandi di selezione, di seguito allegati, e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale – 4a Serie speciale – Concorsi ed esami n. 65 del 16.08.2022:
- concorso assistente sociale: BANDO (PDF 6 MB);
- concorso responsabile attività assistenziali: BANDO (PDF 6 MB).
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Per le successive comunicazioni, sulle procedure concorsuali e sulle graduatorie finali, si rimanda al sito web della ASP Rossi Sidoli, sezione Bandi di concorso.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire anche altri concorsi nel settore medico sanitario attivi in Italia, potete consultare la nostra pagina dedicata. Non perdete inoltre i prossimi aggiornamenti sulle ultime novità e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".