Arriva l’assistente virtuale che risponde alle domande sui concorsi pubblici: ecco chi è Camilla e come funziona

camilla, assistente virtuale concorsi pubblici

Camilla è il nuovo assistente virtuale progettato per semplificare la vita ai candidati che partecipano ai concorsi pubblici.

Nata grazie alla collaborazione tra Formez e CSI Piemonte, utilizza l’intelligenza artificiale (AI) per rispondere alle domande degli aspiranti interessati ai bandi aperti relativi ai concorsi gestiti da Formez.

Camilla, che attualmente è in fase sperimentale, è in grado di fornire dettagli come i requisiti richiesti, le scadenze e le informazioni sui posti di lavoro.

Scopo del progetto è aiutare i cittadini ad orientarsi più facilmente nel mondo dei concorsi pubblici.

Vediamo di seguito nel dettaglio come funziona Camilla e quali vantaggi offre.

adv

CAMILLA: IL NUOVO ASSISTENTE AI PER I CONCORSI PUBBLICI

Camilla è un’assistente digitale basata su IA generativa, sviluppata in parte da CSI Piemonte e in parte attraverso il servizio Azure Open AI.

Operativa 24 ore su 24, sette giorni su sette, Camilla è stata creata per rispondere alle domande sui bandi aperti relativi ai concorsi pubblici gestiti da Formez PA.

Il nuovo servizio è il risultato di un lavoro di oltre 500 test, da parte di una task force sull’AI voluta dal Ministero per la PA Zangrillo e composta da 14 funzionari Formez, con età media di 32 anni, e dell’apporto tecnico di CSI Piemonte.

Grazie alla sua progettazione innovativa, Camilla è in grado di:

  • fornire informazioni generali sui concorsi pubblici;

  • rispondere a domande specifiche su bandi aperti;

  • supportare i candidati nell’orientamento e nella comprensione dei requisiti e delle procedure.

L’interazione con Camilla avviene esclusivamente in italiano e segue precise regole per garantire un utilizzo corretto e sicuro. Sperimentando il servizio, si contribuisce anche al miglioramento continuo della piattaforma.

“Contribuirà a migliorare il rapporto empatico tra PA e candidati, darà degli input per scrivere meglio i bandi e, attraverso il metodo di apprendimento basato sul continuous improvement, permetterà di migliorare anche le risposte. – ha dichiarato il Presidente Formez, Giovanni Anastasi L’assistente virtuale non è infallibile ma impara e migliora, acquisendo sempre maggiori informazioni”.

Vediamo come accedere al servizio e come interagire con l’assistente AI per i concorsi.

COME FUNZIONA CAMILLA

Per utilizzare Camilla occorre accedere all’apposita piattaforma raggiungibile da questa pagina.

Una volta effettuate le azioni richieste per l’accesso all’assistente virtuale per i concorsi PA, cliccando su Entra in chat è possibile accedere alla chat per parlare direttamente con Camilla, in forma scritta o vocale, attivando il microfono.

E’ possibile utilizzare le domande suggerite, ossia Quali sono i bandi aperti? o Quali informazioni sui bandi puoi darmi?, oppure formulare nuove richieste.

Attenzione! Le risposte dell’assistente virtuale ai concorsi devono sempre essere verificate leggendo il bando di concorso, che resta la fonte ufficiale per tutte le informazioni.

adv

LIMITI E PROSPETTIVE FUTURE

Nonostante i suoi molteplici vantaggi, quali risposte rapide e disponibili in ogni momento e un valido aiuto per orientarsi tra i numerosi concorsi aperti, Camilla non è infallibile, potrebbe sbagliare.

Gli utenti devono verificare sempre l’esattezza delle informazioni ricevute e segnalare eventuali risposte errate utilizzando lo strumento di feedback disponibile sul sito.

Se il progetto sperimentale avrà successo, Camilla potrebbe diventare un punto di riferimento del sistema di gestione dei concorsi pubblici, ampliando ulteriormente le sue funzionalità e il suo impatto positivo.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Vi consigliamo di visitare la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici, che viene costantemente aggiornata, per conoscere i concorsi attivi attualmente, e la nostra pagina dedicata ai prossimi bandi in uscita, per conoscere quali sono i nuovi concorsi in arrivo.

Vi invitiamo a scoprire anche i migliori concorsi pubblici aperti con più posti e a consultare la sezione dedicata alle guide sui concorsi, dove ci sono tutte le novità e gli approfondimenti sui requisiti di accesso all’impiego pubblico, le modalità di partecipazione ai bandi, come prepararsi per affrontare i concorsi, come funzionano le prove d’esame e ogni altra informazione utile per partecipare ad un concorso pubblico e lavorare nel pubblico impiego.

Continuate a seguirci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima. C’è anche la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Inoltre è possibile restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Per confrontarsi con altri candidati sono disponibili le nostre community con i Gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *