Nuove opportunità di lavoro in Lombardia. L’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, infatti, ha indetto una selezione volta al conferimento di 3 incarichi a psicologi.
Si tratta di incarichi di collaborazione libero-professionale per psicologi terapeuti.
Le domande devono essere presentate entro il 12 agosto 2022. Ecco i requisiti e tutte le informazioni per candidarsi.
REQUISITI
Possono presentare la domanda di ammissione alla selezione per gli incarichi per psicologi della ASST Papa Giovanni XXIII i candidati in possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:
- essere cittadini italiani o avere cittadinanza dell’UE o cittadinanza extra UE in possesso degli ulteriori requisiti stabiliti dal bando e dalla Legge;
- essere iscritti nelle liste elettorali e possedere dunque l’elettorato attivo.
Inoltre, sono indispensabili i requisiti specifici di seguito indicati:
- Laurea magistrale in Psicologia;
- specializzazione in Psicoterapia;
- iscrizione all’ordine degli psicologi e nell’elenco degli psicoterapeuti;
- documentata esperienza professionale (non di tirocinio) presso un’unità di psicologia ospedaliera.
Infine, sono richiesti i seguenti titoli preferenziali:
- documentata esperienza clinica (non di tirocinio) in ambito pediatrico nel contesto ospedaliero, per minori affetti da gravi patologie croniche;
- documentata esperienza clinica (non di tirocinio) in ambito pediatrico con familiari di minori coinvolti in complessi iter di ospedalizzazione.
ATTIVITÀ
In particolare, gli psicologi sono tenuti a svolgere le attività rientranti nel Progetto “Giocamico” presso l’UOC Psicologia, tali da:
- offrire la possibilità al bambino e alla sua famiglia di usufruire di uno spazio relazionale accogliente e capace di facilitare il contenimento emotivo in momenti di difficile gestione dell’ansia;
- favorire e sostenere le risorse personali e sociali, facilitando un posizionamento attivo ed empowered del piccolo paziente all’interno del suo percorso di cura;
- tutelare il diritto dei bambini di essere a conoscenza di ciò che riguarda la loro salute, ognuno per quanto possibile;
- sostenere i genitori nella comunicazione con il loro figli.
RETRIBUZIONE E DURATA DEL PROGETTO
La durata del progetto sarà di 14 mesi: 1232 ore per un incarico e 616 ore per gli altri due incarichi. Mentre l’importo orario per gli psicologi selezionati sarà di 24,50 €.
SELEZIONE
L’iter di selezione da parte della ASST Papa Giovanni XXIII si svolgerà ad opera di almeno 2 dirigenti dell’UOC Psicologa, da un dirigente amministrativo o da un funzionario amministrativo dell’UOC Politiche e gestione delle risorse umane. Sarà poi redatta una graduatoria.
La commissione, sopra citata, selezionerà dunque i 3 candidati idonei attraverso i criteri sotto indicati:
- esame dei curricula;
- colloquio / prova attitudinale, sulle materie oggetto del bando.
DOMANDA
Per gli incarichi della ASST Papa Giovanni XXIII, rivolti a psicologi, è necessario presentare la domanda di ammissione utilizzando l’apposito modulo allegato al bando, che rendiamo scaricabile a fine pagina.
Il modulo compilato, deve essere presentato entro il 12 agosto 2022, secondo una delle modalità di seguito indicate:
- mediante consegna a mano o agenzia di recapito autorizzata, direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Azienda (Hospital Street – piano 0 – ingr. 35), negli orari indicati sul bando;
- a mezzo servizio postale tramite raccomandata, indirizzata all’Azienda socio sanitaria territoriale (ASST) Papa Giovanni XXIII – Piazza OMS, 1 – CAP 24127 Bergamo BG;
- fatto salvo il rispetto di tutte le altre prescrizioni previste dal presente Avviso, è consentita la modalità di invio della domanda e dei relativi allegati, in unico file in formato PDF, tramite PEC, esclusivamente all’indirizzo mail: ufficioprotocollo@pec.asst-pg23.it. Qualora non si possegga una PEC, è possibile crearne una in soli 30 minuti, attraverso la procedura spiegata in questa pagina.
Tutte le ulteriori informazioni, sulle modalità di compilazione e presentazione della domanda di partecipazione alla selezione, nonché sulla documentazione da allegare, sono riportate nel bando scaricabile di seguito.
BANDO
I candidati al concorso per gli incarichi di psicologi della ASST Papa Giovanni XXIII sono tenuti a leggere il BANDO (PDF 233 kb) che regola la selezione.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni, in merito alle prove concorsuali e alla graduatoria finale, saranno pubblicate sul sito internet della ASST Papa Giovanni XXIII, sezione ‘Concorsi > Calendari prove concorsuali’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTATE AGGIORNATI
Seguite la nostra pagina dedicata per scoprire tutti i concorsi pubblici attivi in Italia e restate sempre aggiornati su tutte le novità, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".