Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Lombardia.
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Pavia ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno di 5 Collaboratori Professionali Sanitari – Fisioterapisti – Cat. D.
Sarà possibile candidarsi al bando fino al giorno 4 Marzo 2019.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso ASST Pavia i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– idoneità fisica all’impiego;
– godimento dei diritti politici;
– laurea di primo livello in Fisioterapia oppure diploma universitario di Fisioterapista oppure diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti;
– iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Fisioterapisti, ove già istituito;
– non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, non essere stati dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Si segnala che è prevista la riserva di 2 posti per i volontari delle FF.AA.
SELEZIONE
Qualora il numero dei Candidati iscritti ed ammissibili risulti pari o superiore a 250, le relative prove d’esame saranno precedute da una preselezione.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame – una scritta, una pratica ed una orale – sui seguenti argomenti:
– anatomia umana;
– tecniche e protocolli riabilitativi;
– legislazione Socio Sanitaria;
– disciplina del lavoro nel SSN;
– deontologia professionale;
– elementi di informatica;
– verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua a scelta del candidato tra inglese e francese.
DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso per fisioterapisti, redatte secondo il seguente MODELLO (Pdf 247 Kb), dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo dell’ASST di Pavia – Viale Montegrappa, 5 – 27029 – Vigevano (PV) oppure Viale Repubblica, 88 – 27058 – Voghera (PV), entro il 4 Marzo 2019 tramite una delle seguenti modalità:
– consegna a mano presso gli Uffici Protocollo dell’ASST ai seguenti recapiti: Viale Montegrappa, 5 a Vigevano dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 15,30; oppure Viale Repubblica, 88 a Voghera dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 15,30;
– inoltro a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno;
– inoltro tramite PEC al seguente indirizzo: [email protected]
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– dichiarazione sostitutiva di certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà comprovante il possesso dei sopra indicati requisiti generali e specifici di ammissione, solo nel caso in cui non venga utilizzato il modello allegato di domanda di ammissione e partecipazione all’avviso pubblico;
– curriculum formativo e professionale, datato e firmato dal Candidato, da redigersi preferibilmente utilizzando l’allegato al modello di domanda;
– dichiarazione sostitutiva di certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà comprovante i titoli e i documenti che il Candidato ritenga opportuno presentare ai fini della valutazione di merito e della formazione della graduatoria, se non già autocertificati nel curriculum vitae;
– elenco di tutti i titoli e documenti presentati;
– fotocopia documento d’identità in corso di validità;
– ricevuta dell’effettuato versamento della somma di Euro 15,00.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda è riportato nel bando di riferimento che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso dell’ASST Pavia sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 359 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.9 del 01-02-2019.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito dell’ASST www.asst-pavia.it nella sezione ‘Avvisi e concorsi > Concorsi aperti’.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.