Audizioni performer per lo spettacolo Pimpa – Il Musical a pois

casting, spettacolo, provini

Sono aperte le candidature alle audizioni per performer nello spettacolo musicale “Pimpa – Il Musical a Pois”, tratto dalla serie animata di Francesco Altan. 

Si cercano interpreti di ruoli maschili e femminili con ottime competenze in canto, recitazione e danza.

Per candidarsi al casting c’è tempo fino al 28 febbraio 2025.

Ecco tutti i dettagli sugli interpreti da selezionare e come inviare la candidatura ai provini.

adv

AUDIZIONI PERFORMER NELLO SPETTACOLO PIMPA

La Fondazione Aida Ets è alla ricerca di 4 performer per lo spettacolo teatrale “Pimpa – Il Musical a Pois”, produzione Fondazione Aida ets, Estate Teatrale Veronese, Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Teatro Comunale Mario dal Monaco, Teatro Cristallo di Bolzano e Associazione ATTI.

La commedia musicale, per famiglie, è ispirata alla famosa serie animata degli anni Settanta creata da Francesco Altan. L’opera è diretta da Enzo d’Alò, che ha scritto anche la drammaturgia con Altan, mentre le musiche sono di Eleonora Beddini.

Le prove si terranno a luglio, con debutto ad agosto 2025. La tournée partirà a fine settembre / ottobre, secondo un calendario in via di definizione.

RUOLI CERCATI

La Fondazione Aida si propone di scegliere 4 artisti con ottime competenze in canto, recitazione e danza. I candidati ideali hanno una spiccata capacità di lavorare in team e sono predisposti a esibirsi per un pubblico giovane.

Ecco, nel dettaglio, i ruoli cercati:

  • Performer 1 – Pimpa (ruolo femminile)
    – timbro vocale: Soprano pop
    – ottima attrice / cantante
    – capacità di interpretare un personaggio molto giovane
    – buona predisposizione al movimento, alla danza e alla recitazione in maschera

  • Performer 2 – Armando (ruolo maschile)
    – timbro vocale: Baritenore
    – ottimo attore / cantante
    – capacità di interpretare un personaggio adulto
    – buona predisposizione alla danza

  • Performer 3 – Lodovico (ruolo femminile)
    – timbro vocale: Contralto pop
    – performer / cantante versatile per ruoli multipli
    – capacità di interpretare un personaggio giovanile
    – buona predisposizione al canto e alla danza

  • Performer 4 – William (ruolo maschile)
    – timbro vocale: Basso / baritono pop
    – attore / cantante versatile per ruoli multipli
    – preferibilmente longilineo
    – ottima predisposizione al canto e buona predisposizione alla danza

adv

SELEZIONE

I candidati saranno inizialmente preselezionati sulla base di quanto inviato a corredo della candidatura. Gli esiti saranno comunicati via e – mail e quanti supereranno questa fase riceveranno il materiale per il provino su parte.

L’audizione è in programma il 27 marzo 2025 presso il Teatro Filippini di Verona, sito in via Dietro Filippini, 1. La giornata è strutturata come un workshop con il team creativo, con prove di frammenti cantati, recitati e danzati tratti dallo spettacolo.

adv

COME CANDIDARSI AI PROVINI

I performer che intendono candidarsi ai casting per il musical devono inviare, tramite WeTransfer, all’indirizzo audizioni@fondazioneaida.it il seguente materiale, in un’unica cartella compressa:

  • curriculum vitae artistico, dove indicare anche:
    – misure corporee
    – eventuali competenze musicali (es. studio di uno strumento)
    – eventuali competenze nell’uso dei pupazzi
  • n. 2 foto: un primo piano e una figura intera
  • showreel con:
    – un brano recitato, cantato e danzato (eventualmente anche suonato), della durata massima di 2 minuti. Il brano deve essere cantato dal vivo.

È importante specificare il ruolo per il quale ci si propone.

Le candidature saranno accolte fino al 28 febbraio 2025.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere ai seguenti indirizzi e – mail:  audizioni@fondazioneaida.it e fondazione@fondazioneaida.it.

FONDAZIONE AIDA ETS

La Fondazione Aida è una realtà culturale riconosciuta dal MiC Ministero della Cultura, dal MIM Ministero dell’Istruzione e del Merito e dalla Regione del Veneto. Collabora attivamente con il Comune di Verona, in particolare con gli Assessorati alla Cultura e all’Istruzione, per le storiche rassegne dedicate a famiglie e scuole. Organizza stagioni teatrali per il pubblico delle scuole e delle famiglie, percorsi di formazione, prosa e incontri con personalità del mondo culturale e dell’attualità.

ALTRI CASTING E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a scoprire altre opportunità di casting e audizioni per entrare nel mondo dello spettacolo.

Vi consigliamo, inoltre, di restare sempre informati sulle novità e ricevere tutti gli aggiornamenti iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e seguendoci sul nostro canale Telegram, sul canale WhatsApp, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e sul nostro account Instagram.

Seguiteci anche su Google News, cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *