AUSL di Modena: concorso per giornalista, specialista nei rapporti con i media

comunicazione, media, stampa, giornalismo, redattore

L’AUSL di Modena ha indetto un concorso per specialista nei rapporti con i media – giornalista pubblico, area dei professionisti della salute e dei funzionari.

L’inserimento sarà a tempo indeterminato. 

Il termine per l’invio delle candidature scade il 29 settembre 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e semplice i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Il concorso per un posto da specialista nei rapporti con i media (giornalista pubblico) all’AUSL di Modena è rivolto a persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità fisica;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione e non essere stati licenziati, destituiti, dichiarati decaduti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

Sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:

  • diploma di laurea di primo livello o diploma di laurea conseguita secondo il vecchio ordinamento, oppure laurea specialistica o magistrale;
  • iscrizione all’Albo Nazionale dei Giornalisti – elenco dei Professionisti o Pubblicisti.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

In caso di numero elevato di domande, l’Azienda si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva.

La selezione prevede la valutazione dei titoli e tre prove d’esame:

  • una prova scritta che consiste nello svolgimento di un elaborato o soluzione di quesiti a risposta sintetica o questionario a risposta multipla su uno o più tra i seguenti argomenti:
    – deontologia professionale del giornalista e del dipendente della Pubblica Amministrazione;
    –  principi generali che caratterizzano la professione di giornalista;
    – disciplina delle attività di informazione e comunicazione delle pubbliche amministrazioni (Legge 150/2000);
    – normativa nazionale e regionale sull’Ordinamento e l’Organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale;
    – normativa sulla trasparenza e sul procedimento amministrativo;
    – il Codice dell’amministrazione Digitale;
    – tutela dei dati personali (Regolamento Europeo 2016/679 e D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 s.m.i.);
    – accertamento delle competenze in ordine all’utilizzo dei social network con particolare riferimento alla pubblicazione e alla diffusione dei contenuti;
    – conoscenza del sistema dei media locali e regionali;
    – conoscenza dell’organizzazione del sistema sanitario e sociale (DM 70/2015, DM 77/2022, Piano Sociale e Sanitario dell’Emilia Romagna).

  • una prova pratica che consiste nello svolgimento di un’esercitazione legata alla professione giornalistica e agli atti di un’azienda sanitaria;

  • una prova orale: il colloquio verterà sugli argomenti oggetto della prova scritta, oltre che su elementi di informatica e sulla verifica della conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese.

Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le candidature al concorso per giornalista pubblico (specialista nei rapporti con i media) devono essere inviate entro il 29 settembre 2025 alle ore 12.00.

Gli interessati devono collegarsi a questa pagina del sito web dell’AUSL di Modena, selezionare il bando di interesse e compilare lo specifico modulo online, seguendo le ISTRUZIONI (Pdf 1 MB) per compilare l’istanza.

I candidati devono dichiarare nella domanda l’indirizzo della propria casella di posta elettronica certificata (PEC) alla quale ricevere ogni comunicazione relativa al concorso. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

adv

BANDO

Invitiamo gli interessati a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 239 KB) dove sono riportati tutti i dettagli del concorso per un giornalista pubblico.

L’avviso integrale è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’AUSL di Modena e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 67 del 29-08-2025.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni sull’eventuale prova preselettiva saranno pubblicate sul sito web dell’Azienda USL di Modena con un preavviso di almeno di 15 giorni prima della data fissata per la prova.

La data e il luogo di svolgimento della prova scritta e della prova pratica saranno pubblicati non meno di 20 giorni prima dell’inizio delle prove sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed esami”.
L’elenco dei candidati ammessi, nonché la data e il luogo di svolgimento delle prove saranno pubblicati anche sul sito internet dell’Azienda USL di Modena, nella sezione Bandi di concorso e avvisi – Bandi di concorso – Convocazioni candidati e comunicazioni.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare la sezione sui concorsi pubblici, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e quella dedicata ai prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Potete inoltre collegarvi alla pagina che raccoglie i più interessanti concorsi per diplomati e alla sezione sui concorsi per amministrativi.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *