Nuova proposta di formazione in Emilia Romagna con il corso gratuito che si terrà a Bologna per diventare Tecnico esperto nell’analisi e nella visualizzazione dei dati.
L’opportunità è indirizzata a residenti o domiciliati nella regione. Previsto anche stage in azienda.
Per candidarsi alle selezioni c’è tempo fino al 31 ottobre 2022. Ecco maggiori dettagli.
CORSO GRATIS TECNICO ESPERTO NELL’ANALISI E VISUALIZZAZIONE DEI DATI A BOLOGNA
Ifoa presenta a Bologna il corso gratuito con stage “Tecnico esperto nell’analisi e nella visualizzazione dei dati”.
Si tratta di un professionista digitale di ultima generazione che si occupa di acquisire, organizzare ed elaborare i Big Data, cioè elevati volumi di dati digitali, a supporto del management d’azienda per prevedere eventi e trend futuri e favorire lo sviluppo di prodotti e servizi in linea con le richieste del mercato.
È un tecnico in grado di unire abilità analitiche, competenze di programmazione, capacità di ragionamento matematico e statistico e doti comunicative.
OFFERTA FORMATIVA
Riportiamo, di seguito, i contenuti didattici, per i cui dettagli rimandiamo alla pagina del corso, come indicato a fine articolo:
- Intro ai Big Data e ai social analytics;
- Strumenti di Office;
- Basi di matematica e statistica;
- Data privacy;
- Organizzazione aziendale, digitalizzazione e sostenibilità ambientale;
- Inglese tecnico;
- Modelli e linguaggi DB;
- Progettazione di DB;
- Progettazione di DB;
- La sicurezza sui luoghi di lavoro;
- Software per l’analisi e l’elaborazione dati;
- Data mining e text;
- Machine learning;
- Data visualization;
- Comunicazione interpersonale e dinamiche di gruppo;
- Marketing analytics & business intelligence.
DESTINATARI
Il percorso formativo è aperto a 20 partecipanti, occupati o meno, con residenza o domicilio in Emilia Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività.
Gli allievi devono inoltre possedere:
- diploma di istruzione secondaria superiore, preferibilmente a indirizzo informatico, multimediale e grafico;
- oppure l’ammissione al 5° anno dei percorsi liceali;
- oppure il diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di 4° anno di Istruzione e Formazione Professionale (Tecnico Grafico).
Potranno partecipare anche coloro che non sono in possesso del diploma, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
SEDE E DURATA
Il corso si svolgerà a Bologna e inizierà il 28 novembre 2022 con frequenza a tempo pieno dal lunedì al giovedì e al venerdì mattina per un massimo di 32 ore alla settimana. La fase d’aula terminerà entro il mese di maggio 2023. Seguiranno lo stage e gli esami entro novembre 2023.
Il percorso durerà in totale 800 ore così distribuite:
- n. 508 ore formazione d’aula in presenza e a distanza in videoconferenza, a seconda dell’evoluzione della situazione epidemiologica;
- n. 12 ore FAD (formazione e-learning asincrona);
- n. 280 ore stage aziendale.
SELEZIONE
Per poter frequentare il corso i candidati dovranno sostenere prove di selezione attitudinali, tecniche e colloquio motivazionale.
Rimandiamo alla pagina indicata a fine articolo per i dettagli.
ATTESTATO
Gli allievi che supereranno l’esame finale conseguiranno un Certificato di specializzazione tecnica superiore in “Tecniche per la progettazione e gestione di database”.
ENTE ORGANIZZATORE
Ifoa è sia un ente di formazione che agenzia per il lavoro. Ciò rende possibile l’offerta di percorsi formativi e anche di programmi per l’inserimento lavorativo, al fine di favorire la crescita professionale della persona. La sede legale è a Reggio Emilia. L’ente dispone, inoltre, di centri di formazione in varie regioni d’Italia.
COME CANDIDARSI
Gli interessati al corso gratuito in programma a Bologna possono iscriversi entro il 31 ottobre 2022 in modalità telematica, collegandosi a questa pagina, dove dovranno cliccare sul corso per “Tecnico esperto nell’analisi e nella visualizzazione dei dati”.
Dovranno quindi cliccare sul pulsante “Iscriviti” e seguire la procedura di registrazione.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci e consultate la sezione dedicata ai corsi gratuiti attivi in Italia per conoscere le altre opportunità formative. Inoltre, se volete rimanere informati e ricevere tutti gli aggiornamenti, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".