È in programma a Borgosesia, in provincia di Vercelli (Piemonte), un corso per diventare operatore socio sanitario (OSS), gratuito per chi ha un ISEE inferiore a 10.000 Euro.
L’opportunità formativa comprende l’esperienza di stage, da svolgere in tre diversi contesti: sanitario, domiciliare e socio assistenziale. Previsto rilascio di qualifica.
In attesa dell’avviso pubblico, è già possibile presentare la manifestazione di interesse per il corso. Ecco come procedere e altri dettagli utili.
CORSO OSS A BORGOSESIA, GRATIS PER CHI HA ISEE INFERIORE A 10.000 EURO
En.A.I.P. Borgosesia propone il corso per diventare OSS e che permetterà il conseguimento della qualifica di operatore socio sanitario.
Il corso è finanziato dalla Regione Piemonte. Ad ogni persona ammessa verrà assegnato un buono formazione: la frequenza sarà gratuita per chi presenta un ISEE inferiore a 10.000 Euro, mentre le altre persone dovranno compartecipare alle spese fino a un massimo di Euro 1.500 e la rimanenza sarà a carico della Regione.
SEDE E DURATA DEL CORSO
Sarà dunque attivato a breve, a Borgosesia, un corso diurno per OSS di 1.000 ore, di cui 440 ore di stage.
La stage sarà svolto in 3 diversi contesti:
- sanitario;
- domiciliare;
- socio assistenziale.
In tal modo, ogni partecipante potrà valutare quale contesto è più adatto alle proprie caratteristiche.
Il profilo dell’OSS può lavorare, infatti, in vari ambiti con compiti di assistenza diretta, di aiuto domestico alberghiero, interventi igienico – sanitari e di carattere sociale.
ATTESTATO
Qualifica di operatore socio sanitario.
ENTE ORGANIZZATORE
En.A.I.P. sta per Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale. È un’associazione senza fini di lucro, giuridicamente riconosciuta dal 1961. Opera a livello nazionale e internazionale al servizio di giovani, lavoratori e aziende ed è orientata a valorizzare le risorse umane. En.A.I.P. Piemonte aderisce ad En.A.I.P. Nazionale ed è organizzata sul territorio regionale con una Direzione Generale, a Torino, e 16 Centri Servizi Formativi in tutte le province piemontesi. È la più grande agenzia formativa del Piemonte, nonché punto di riferimento per lo sviluppo del capitale umano sul territorio.
COME CANDIDARSI
Al momento non è ancora possibile iscriversi. In attesa dell’Avviso Pubblico si può comunque presentare una manifestazione di interesse per il corso, compilando un modulo online disponibile a questa pagina.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci e consultate la nostra pagina dedicata ai corsi, così da conoscere anche le altre opportunità di formazione presenti in Italia. Infine, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per restare sempre aggiornati sulle ultime novità.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".