Carabinieri Biodiversità Calabria: selezioni pubbliche per operai agrari, muratori, idraulici, falegnami, addestratori di cavalli

Carabinieri
Photo credit: Massimo Todaro / Shutterstock

Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità della Calabria ha indetto delle selezioni pubbliche per assunzioni di operai.

Le selezioni sono rivolte a operai agrari e forestali, muratori, falegname e carpentiere, idraulici, addestratore di cavalli.

Si tratta di procedure di avviamento a selezione, finalizzate ad assumere a tempo indeterminato risorse in possesso di scuola dell’obbligo (o licenza media).

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 28 luglio 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibili gli avvisi pubblici da scaricare.

adv

CARABINIERI BIODIVERSITÀ CALABRIA, SELEZIONE PER OPERAI, AVVISI PUBBLICI

Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di vari reparti della Calabria  (Mongiana, Cosenza e Reggio Calabria) necessita di 5 nuove risorse.

Si tratta di procedure di avviamento a selezione ex art.16 L. 56/87 nella pubblica amministrazione.

In particolare saranno selezionati i seguenti profili professionali:

  • Reparto Carabinieri Biodiversità Mongiana
    n. 1 posto per Operaio agrario e forestale – Falegname e Carpentiere
    Domanda: dal 21 luglio 2025 al 28 luglio 2025
    AVVISO PUBBLICO comprensivo di rettifica (Pdf 1 MB)


  • Reparto Carabinieri Biodiversità Cosenza
    n. 1 posto per Muratore specializzato
    Domanda: dal 21 luglio 2025 al 28 luglio 2025
    AVVISO PUBBLICO (Pdf 845 KB)

  • Reparto Carabinieri Biodiversità Cosenza
    n. 1 posto per Operaio agrario e forestale specializzato, addestratore di cavalli (domatore)
    Domanda: dal 21 luglio 2025 al 28 luglio 2025
    AVVISO PUBBLICO (Pdf 806 KB)

  • Reparto Carabinieri Biodiversità Cosenza
    n. 1 posto per Falegname e carpentiere specializzato
    Domanda: dal 21 luglio 2025 al 28 luglio 2025
    AVVISO PUBBLICO (Pdf 802 KB)

  • Reparto Carabinieri Biodiversità Reggio Calabria
    n. 1 posto per Idraulico specializzato
    Domanda: dal 21 luglio 2025 al 28 luglio 2025
    AVVISO PUBBLICO (Pdf 965 KB)

Per tutti i dettagli sulle selezioni pubbliche, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i suddetti Avvisi.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare alle procedure selettive i lavoratori che hanno rilasciato la DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) presso il Centro per l’Impiego territorialmente competente (indicato nell’avviso pubblico) che siano in possesso dei requisiti sotto indicati:

  • essere disoccupati con DID attiva, ovvero di trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 4 comma 15 quater del D.L. n. 4/2019, convertito in Legge n. 26/2019 e ss.mm.ii. Sono in “stato di disoccupazione”, i soggetti che rilasciano la DID e che alternativamente soddisfano uno dei seguenti requisiti:
    – non svolgono attività lavorativa sia di tipo subordinato che autonomo;
    – sono lavoratori il cui reddito, da lavoro dipendente o autonomo, corrisponde a un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti (ai sensi dell’articolo 13 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi di cui al D.P.R. n. 917/1986 in combinato disposto con le recenti disposizioni approvate con D.Lgs. n. 216 del 30 dicembre 2023 e recepite nella Circolare operativa Prot. n. 50052 del 25/01/2024);
  • essere in possesso dei requisiti generali previsti dalla normativa per l’accesso al  pubblico impiego;
  • avere assolto l’obbligo scolastico secondo la normativa vigente.

Per la sola selezione del Reparto Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria per idraulici è richiesto anche il possesso di professionalità specializzate tali da poter svolgere le mansioni di idraulico.

adv

CAUSE DI ESCLUSIONE

Non possono partecipare coloro che:

  • svolgono attività di tipo subordinato o parasubordinato (compreso il lavoro intermittente) il cui reddito prospettico annuo sia superiore a 8.500,00 euro;
  • svolgono attività autonoma (compresa la partecipazione in qualità di coadiuvanti o collaboratori all’impresa familiare e le prestazioni di lavoro autonomo occasionale con ritenuta d’acconto senza partita IVA) il cui reddito annuale sia superiore ai 5.500,00 euro;
  • coloro che hanno trasferito l’iscrizione presso il Centro per l’Impiego territorialmente competente nei 60 giorni precedenti la pubblicazione dell’Avviso.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Il Centro per l’Impiego territorialmente competente raccoglierà le domande di partecipazione e, previa istruttoria, predisporrà la graduatoria provvisoria sulla base dei seguenti criteri:

  • anzianità di disoccupazione;
  • reddito;
  • ulteriori ed eventuali punteggi aggiuntivi.

Trascorsi 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria, senza che siano pervenute richieste di riesame, questa sarà resa definitiva e si procederà alla trasmissione dei nominativi per l’avvio a selezione in numero doppio rispetto a quello richiesto.

L’Ente richiedente entro 20 giorni dalla ricezione della comunicazione di avviamento, provvederà a convocare i lavoratori individuati alle prove selettive, indicando giorno e luogo di svolgimento delle stesse.

La selezione dovrà consistere nello svolgimento di prove i cui contenuti sono da determinare con riferimento a quelli previsti nelle declaratorie e nei mansionari di qualifica, categoria o profilo professionale dei comparti di riferimento.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di partecipazione alla carabinieri alla selezione per operai indetta da Carabinieri Biodiversità Calabria devono essere presentate nel periodo 21 luglio 2025 – 28 luglio 2025.

Gli interessati dovranno produrre la domanda di adesione utilizzando il modello allegato all’Avviso, con le seguenti modalità:

  • selezione Operaio agrario e forestale Reparto Carabinieri Biodiversità Mongiana, DOMANDA (Pdf 339 KB): invio al Centro per l’Impiego di Serra San Bruno tramite PEC, anche non personale del candidato, all’indirizzo cpiserrasanbruno@pec.regione.calabria.it o recandosi personalmente presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Serra San Bruno;

  • selezione Muratore specializzato Reparto Carabinieri Biodiversità Cosenza, DOMANDA (Pdf 184 KB): presentandosi personalmente presso il Centro per l’Impiego di Cosenza, ovvero inviando la propria candidatura tramite PEC, anche non personale del candidato, all’indirizzo cpicosenza@pec.regione.calabria.it;

  • selezione Addestratore di cavalli Reparto Carabinieri Biodiversità Cosenza, DOMANDA (Pdf 185 KB): presentandosi personalmente presso il Centro per l’Impiego di Cosenza, ovvero inviando la propria candidatura tramite PEC, anche non personale del candidato, all’indirizzo cpicosenza@pec.regione.calabria.it;


  • selezione Falegname Reparto Carabinieri Biodiversità Cosenza, DOMANDA (Pdf 184 KB): presentandosi personalmente presso il Centro per l’Impiego di Cosenza, ovvero inviando la propria candidatura tramite PEC, anche non personale del candidato, all’indirizzo cpicosenza@pec.regione.calabria.it


  • selezione Idraulico Reparto Carabinieri Biodiversità Reggio Calabria, DOMANDA (Pdf 187 KB): esclusivamente tramite PEC, anche non personale del candidato, all’indirizzo cpireggiocalabria@pec.regione.calabria.it.

Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  • Documento di identità fronte / retro in corso di validità;
  • Certificazione ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) in corso di validità.

Per maggiori dettagli relativi alla presentazione della domanda, si rimanda alla lettura degli Avvisi.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni relative a questa e ad altre selezione pubbliche è possibile consultare il sito internet istituzionale dei vari Reparti Carabinieri Biodiversità della Regione Calabria, ovvero:

adv

RAGGRUPPAMENTO CARABINIERI BIODIVERSITÀ

Nel 2016 è stato istituito il Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari, dal quale dipendono Reparti dedicati all’espletamento di compiti particolari e di elevata specializzazione in materia di tutela dell’ambiente, del territorio e delle acque, nonché nel campo della sicurezza e dei controlli nel settore agroalimentare, a sostegno o con il supporto dell’organizzazione territoriale.

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi, retto da Generale di Divisione o di Brigata, esercita funzioni di direzione, di coordinamento e di controllo dei Raggruppamenti Carabinieri Biodiversità, Parchi e CITES, preposti alla tutela della biodiversità nelle 130 riserve naturali statali, alla tutela dei parchi nazionali e all’applicazione della CITES (la Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione).

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *