Sono aperti i casting per il film “Strade Assassine – Basta ergastoli del dolore”, una pellicola dedicata alla sensibilizzazione contro le stragi stradali.
La produzione è alla ricerca di 50 bambini e 120 adulti da inserire nel cast come ruoli principali, secondari e comparse.
Di seguito tutti i dettagli e le modalità per candidarsi ai provini.
CASTING BAMBINI E ADULTI PER IL FILM STRADE ASSASSINE
A Catania sono aperti i casting per un progetto cinematografico dal forte impatto sociale che coinvolgerà sia minori che adulti. Il film di prossima realizzazione si intitola “Strade Assassine – Basta ergastoli del dolore” ed è diretto da Pietro Crisafulli. L’opera filmica vuole essere una denuncia visiva sulle conseguenze degli incidenti stradali e intende lanciare un messaggio di sensibilizzazione all’intera collettività. Le riprese saranno effettuate in diverse regioni italiane, oltre che in Sicilia.
Le audizioni sono finalizzate a individuare interpreti per ruoli principali, secondari e comparse. In particolare, si cercano 50 bambini a partire dai 5 anni di età e 120 adulti, uomini e donne, fino ai 90 anni.
I provini si svolgeranno a luglio 2025 in tre giorni consecutivi presso il PalaCatania. l calendario sarà comunicato ai partecipanti.
COME CANDIDARSI AI PROVINI
Per accedere alle audizioni del film dedicato alle stragi che ogni giorno avvengono sulle strade italiane è necessario inviare la propria candidatura via e-mail.
Gli interessati devono trasmettere un curriculum aggiornato e una fotografia recente a uno dei seguenti indirizzi: stradeassassine@gmail.com oppure vittimestradacatania@gmail.com.
Si precisa che i minori devono essere accompagnati ai casting da un genitore o da chi ne fa le veci.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI CASTING E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a scoprire altre interessanti opportunità di provini e casting attualmente disponibili in Italia.
Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".