Casting tecnico per cortometraggio, si cercano maestranze nelle Marche

casting, provini, video

Opportunità di casting per maestranze in un cortometraggio da girare nelle Marche.

Le riprese saranno effettuate nel mese di novembre 2025.

Ecco maggiori dettagli sul progetto, i profili tecnici da selezionare e come candidarsi all’offerta di lavoro.

adv

CASTING PER MAESTRANZE IN UN CORTOMETRAGGIO NELLE MARCHE

La Marche Film Commission è promotrice, insieme alla casa di produzione Goofy Studios, delle selezioni di tecnici marchigiani, professionisti dell’audiovisivo, che saranno coinvolti nella realizzazione del cortometraggio indipendente “Il raspio” (titolo in lavorazione), diretto da Leonardo Marziali.

La stessa Film Commission ha infatti pubblicato la casting call mediante la quale la produzione del corto sta cercando le seguenti maestranze:

  • costumista;
  • fonico;
  • scenografo.

Le riprese saranno effettuate a novembre 2025 nelle Marche.

adv

COME CANDIDARSI ALL’OPPORTUNITÀ DI LAVORO

I tecnici marchigiani interessati a lavorare al cortometraggio possono candidarsi via e-mail, trasmettendo all’indirizzo ilraspiocandidatura@gmail.com il proprio curriculum, insieme a una breve presentazione personale.

Allo stesso indirizzo e-mail è inoltre possibile richiedere ulteriori informazioni.

ALTRI CASTING E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a collegarvi alla pagina che raccoglie i più interessanti provini e casting disponibili in Italia.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità e su tutti gli aggiornamenti, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Potete seguirci, inoltre, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *