Nuova opportunità per chi desidera lavorare in televisione: è aperto il casting di “Striscia la notizia” per diventare velina del celebre TG satirico di Antonio Ricci.
Pur trattandosi di un ruolo di supporto all’interno del programma, la velina è diventata una figura simbolo conosciuta in tutta Italia.
Molte delle ex veline hanno proseguito con notevole successo la loro carriera televisiva o nel mondo dello spettacolo.
Possono candidarsi al casting ragazze provenienti da tutta Italia.
Ecco tutti i dettagli sulle figure cercate e come partecipare ai provini.
CASTING VELINA STRISCIA LA NOTIZIA
Sono aperte le iscrizioni al casting per scegliere la velina del noto programma televisivo Striscia la notizia, in onda da ormai più di 35 anni su Canale 5.
La velina è proprio una figura simbolo dello storico TG satirico ideato da Antonio Ricci, il suo ruolo compito è quello di affiancare i conduttori durante le puntate, aggiungendo elementi di spettacolo e di intrattenimento al format (come ad esempio brevi balletti o simpatici sketch.
Le veline sono generalmente due: una bionda e una mora.
Questa figura, introdotta per la prima volta negli anni ’90, ha lanciato molte giovani donne nel mondo dello spettacolo italiano (come Elisabetta Canalis, Melissa Satta, Giorgia Palmas, Laura Freddi e Miriana Trevisan).
Potranno partecipare alla fase di preselezione tutte le ragazze in possesso delle caratteristiche richieste, indipendentemente dal luogo di residenza, che presenteranno la domanda di partecipazione secondo le modalità che indicheremo in fondo all’articolo.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al casting per veline nel programma Striscia la notizia ragazze con le seguenti caratteristiche:
- bionde;
- portate per il ballo;
- maggiorenni;
- residenti in Italia o nell’Unione Europea.
Si segnala che sono escluse dalla selezione:
- le ragazze con età al di sotto dei 18 anni;
- le dipendenti e le collaboratrici delle società appartenenti al Gruppo MFE e/o le persone a loro legate da rapporto di coniugio, affinità o parentela fino al terzo grado;
- le persone (e/o loro coniugi o parenti) che abbiano instaurato con le predette società (o società da queste ultime in tal senso incaricate) un rapporto di collaborazione connesso alla realizzazione del Programma;
- coloro che abbiano riportato condanne penali e/o abbiano procedimenti penali pendenti a proprio carico;
- coloro i quali abbiano cause di impedimento, ossia qualsiasi evento e/o situazione oggettiva che sia in contrasto con i tempi e le modalità di realizzazione del Programma.
COME CANDIDARSI AL CASTING
Per partecipare al casting per veline nel programma Striscia la notizia è necessario compilare il form online presente in questa pagina.
Nel form le interessate dovranno indicare le proprie generalità e i propri contatti e alcune informazioni personali. Inoltre sarà necessario allegare il seguente materiale:
- foto;
- curriculum artistico;
- video (dimensione max 50 MB).
STRISCIA LA NOTIZIA
Striscia la Notizia è un programma televisivo, creato da Antonio Ricci, in onda su Canale 5. Trasmesso per la prima volta nel 1988, il format si presenta come un TG in chiave satirica ed è caratterizzato non solo dalla particolarità dei servizi proposti, per la maggior parte a carattere di denuncia e informativi, ma anche per i conduttori, spesso comici di professione e noti personaggi del mondo dello spettacolo, per le Veline, le giovani vallette del programma, e per l’immancabile Gabibbo, mascotte della trasmissione.
Attualmente Striscia la Notizia è condotto da Gerry Scotti e Francesca Manzini.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI AUDIZIONI E COME RESTARE AGGIORNATI
Scoprite altre opportunità di provini e casting per entrare nel mondo dello spettacolo.
Vi suggeriamo di rimanere informati sulle ultime novità e ricevere tutti gli aggiornamenti iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e seguendoci sul nostro canale Telegram, sul canale WhatsApp, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e su Instagram.
Seguiteci anche su Google News, cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".