Il Comune di Anacapri, in provincia di Napoli (Campania), ha indetto tre concorsi volti a 4 nuove assunzioni di diversi profili professionali.
Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati e prevedono l’assunzione mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Il termine per presentare la domanda di ammissione scade il 7 Aprile 2022. Vediamo le informazioni utili, come candidarsi e i bandi da scaricare.
CONCORSI ASSUNZIONI COMUNE ANACAPRI, BANDI
Dunque, il Comune di Anacapri ha pubblicato tre bandi di concorso per nuove assunzioni, volti al reclutamento dei seguenti profili:
Gli interessati alle procedure concorsuali sono invitati a leggere con attenzione i bandi sopra allegati e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 dell’08-03-2022.
REQUISITI GENERALI
Per partecipare ai concorsi per le assunzioni al Comune di Anacapri sono richiesti i requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando, fatta salva la conoscenza della lingua italiana;
- godimento dei diritti civili e politici, anche negli stati di appartenenza o provenienza;
- avere 18 anni compiuti;
- idoneità fisica all’impiego;
- inesistenza di provvedimenti di destituzione o dispensa o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione, per persistente insufficiente rendimento;
- assenza di condanne penali, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione che impediscano, ai sensi della normativa vigente, la costituzione di rapporti di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
- conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi.
Segnaliamo, inoltre, che sul concorso per assistenti sociali opera la riserva di 1 posto a favore dei volontari delle Forze Armate.
REQUISITI SPECIFICI
I candidati ai concorsi del Comune di Anacapri devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici:
ASSISTENTI SOCIALI
- Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
– laurea triennale di primo livello appartenente alla classe 6 Scienze del Servizio Sociale, DM 4/08/2000;
– laurea in Servizio sociale o Scienze del Servizio sociale appartenente alla classe L39;
– laurea specialistica in Programmazione e Gestione delle politiche e dei servizi sociali appartenente alla classe 57/S;
– diploma universitario in servizio sociale di cui all’art. 2 della Legge n. 384/1993 o diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del D.P.R. n. 14/1987;
– laurea magistrale di cui all’ordinamento D.M. 270/04 appartenente alla classe LM/87 Servizio sociale e politiche sociali; - essere iscritto all’Albo professionale degli Assistenti Sociali.
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
- Diploma di maturità.
AGENTE DI POLIZIA LOCALE
- Diploma di maturità;
- patente di guida di categoria A e B;
- requisiti previsti dall’art. 5, comma 2, della legge 7.3.1986, n. 65 per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza;
- non avere impedimenti derivanti da norme di legge o da scelte personali che limitino il porto o l’uso delle armi.
SELEZIONE
In relazione al numero delle domande pervenuto per ciascun concorso l’Amministrazione si riserva di predisporre una prova preselettiva.
I candidati saranno selezionati in base al superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale, vertenti sugli argomenti indicati nei bandi disponibili a fine articolo.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi per le assunzioni al Comune di Anacapri, redatte sugli appositi modelli, devono essere presentate entro le ore 12.00 del 7 Aprile 2022 con una delle seguenti modalità:
- con consegna diretta all’ufficio protocollo del comune di Anacapri;
- a mezzo di Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo: protocollo.comunedianacapri@pec.it. I candidati che non hanno una PEC personale possono attivarne una in soli 30 minuti tramite la procedura descritta nel nostro articolo.
Alle domande deve essere allegata la seguente documentazione:
- scansione o copia del documento di identità;
- per i concorrenti portatori di handicap che nella domanda di partecipazione abbiano richiesto l’ausilio e/o i tempi aggiuntivi per l’espletamento delle prove: eventuale certificazione di apposita struttura sanitaria in ordine agli ausili necessari nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi in relazione al proprio handicap;
- ricevuta telematica comprovante il versamento della tassa di concorso pari ad € 10,00;
- curriculum vitae formativo e professionale, avente natura auto certificativa, debitamente sottoscritto;
- eventuale documentazione attestante l’equipollenza o equiparazione del titolo di accesso conseguito all’estero.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni inerenti il diario delle prove d’esame, l’ammissione o l’esclusione dai concorsi e le graduatorie finali saranno rese note mediante pubblicazione sul sito internet del Comune nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Concorsi’.
ALTRI CONCORSI PUBBLICI E AGGIORNAMENTI
Per scoprire tutti gli altri concorsi pubblici attivi in Campania, vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata. Inoltre, per restare sempre aggiornati e ricevere le notizie in anteprima, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".