Comune Asigliano Vercellese: concorso per amministrativi

amministrativo

Nuova opportunità di lavoro in Piemonte.

Il Comune di Asigliano Vercellese, in provincia di Vercelli, ha pubblicato un concorso per un Istruttore Amministrativo.

La risorsa sarà assunta a tempo pieno ed indeterminato, in Cat. C, posizione economica C1 con uno stipendio di 20.344,07 € l’anno.

Il bando scade il 3 settembre 2018.

adv

REQUISITI

Possono partecipare al concorso del Comune di Asigliano Vercellese i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o uno degli Stati membri dell’Unione Europea o appartenere ad altre categorie specificate nel bando;
– età minima: 18 anni compiuti;
– adeguata conoscenza della lingua italiana;
– patente di guida di Categoria “B”;
– idoneità psico-fisica all’impiego e allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale da ricoprire;
– non aver riportato condanne penali che possano impedire la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione;
– iscrizione nelle liste elettorali oppure, per coloro che non sono cittadini italiani, il godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza;
– non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso la pubblica amministrazione, anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
– essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
– essere in possesso del titolo di studio di seguito indicato: diploma di scuola media superiore o scuola secondaria di secondo grado (maturità quinquennale);
– conoscenza delle tecnologie informatiche e degli strumenti pratici legati alle più generiche tecnologie dell’informazione e della comunicazione e della lingua straniera Inglese o Francese.

SELEZIONE

I candidati affronteranno due prove scritte ed un colloquio come di seguito indicato:
– la prima prova scritta a carattere teorico consisterà in quesiti a risposta aperta attinenti agli argomenti delle materie d’esame e atti a evidenziare la completezza delle conoscenze professionali, unitamente alla capacità di sintesi;
– la seconda prova scritta a carattere teorico-pratico potrà consistere nella stesura di un elaborato, di una relazione, o nella redazione di un atto amministrativo inerente le materie d’esame, o ancora nella soluzione di un caso pratico, relativo alle funzioni e competenze inerenti la posizione di lavoro oggetto della procedura concorsuale, che evidenzi non solo le competenze tecniche, ma anche quelle organizzative;
la prova orale consisterà in un colloquio motivazionale e professionale volto ad approfondire e a valutare la completezza delle conoscenze delle materie d’esame. Nell’ambito della prova orale la Commissione verificherà la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché la conoscenza della lingua straniera dell’Inglese o del Francese.

Nel caso in cui il numero di domande pervenute sia pari o superiore a 30, l’Amministrazione comunale si riserva di procedere ad una preselezione.

adv

DOMANDA

Per partecipare al concorso per amministrativi i candidati dovranno compilare obbligatoriamente il modulo di iscrizione direttamente online entro il 3 settembre 2018  raggiungibile a questa pagina.

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
– copia del documento di identità o di riconoscimento, in corso di validità;
– ricevuta di pagamento della tassa di concorso di € 10,00;
– eventuale documentazione che comprovi o autocertifichi l’esistenza di titoli di precedenza ai sensi dell’art. 1 della legge n. 68/99;
– eventuale documentazione che comprovi o autocertifichi l’esistenza di titoli di preferenza;
– documentazione attestante le condizioni cui all’art. 20, comma 2-bis della legge 104/1992, ai fini dell’esonero dall’eventuale prova preselettiva;
– documentazione attestante la necessità di usufruire dei tempi aggiuntivi nonché dei sussidi necessari, relativi alla dichiarata condizione di disabile.

Ogni altro dettaglio è riportato nel bando.

BANDO

I candidati al concorso per amministrativi del comune di Asigliano Vercellese sono tenuti a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 356 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.61 del 03-08-2018.

Tutte le successive comunicazioni in merito alla prova d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet www.comune.asiglianovercellese.vc.it, nella sezione ‘L’Amministrazione/Atti e pubblicazioni/Bandi di concorso’.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *