Nuove opportunità d’impiego in Lombardia grazie al concorso indetto dal Comune di Brescia per 6 istruttori direttivi informatici.
La selezione, infatti, si rivolge a laureati che saranno assunti con contratto di formazione e lavoro dalla durata di 24 mesi.
Il termine fissato per la presentazione delle domande scade il 14 Febbraio 2022. Vediamo le informazioni utili per candidarsi e il bando.
REQUISITI
Per partecipare al concorso per informatici al Comune di Brescia sono richiesti i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza Italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 32;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità psico-fisica;
- assenza di condanne penali né avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
- assenza provvedimenti di destituzione o dispensa o licenziamento dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione;
- essere in possesso dell’identità digitale (SPID, CIE, CNS).
AI candidati al concorso per istruttori direttivi informatici è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- laurea triennale appartenente a una delle seguenti classi del D.M. 270/04: L-8 Ingegneria dell’Informazione, L-9 Ingegneria Industriale, L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche, L-31 Scienze e tecnologie informatiche, L-35 Scienze Matematiche o laurea equipollente;
- laurea magistrale appartenente a una delle seguenti classi del D.M. 270/04: LM-17 Fisica, LM 44 Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria, LM-18 Informatica, LM-66 Sicurezza informatica, LM-91 Tecniche e metodi per la società dell’informazione, LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni, LM-26 Ingegneria della sicurezza, LM-28 Ingegneria elettrica, LM-25 Ingegneria dell’automazione, LM-29 Ingegneria elettronica, LM-31 Ingegneria Gestionale, LM32 Ingegneria informatica, LM-40 Matematica e le corrispondenti classi di laurea Specialistica considerate equipollenti.
Si rende noto che sul concorso opera la riserva di posto a favore dei volontari FF.AA:
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto può essere prevista una prova preselettiva.
I candidati saranno selezionati mediante una prova d’esame orale, vertente sulle materie indicate nel bando allegato a fine articolo.
RETRIBUZIONE
Ai vincitori del concorso spetta uno stipendio annuale lordo pari a € 22.135,44.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per istruttori direttivi informatici deve essere presentata entro il 14 Febbraio 2022 tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina.
Alla domanda è necessario allegare copia scansionata della seguente documentazione:
- fronte/retro di un documento di identità personale in corso di validità;
- richiesta di equivalenza del titolo di studio conseguito all’estero;
- certificazione attestante l’invalidità pari o superiore all’80% (solo per coloro che si trovano in tale condizione ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 20 comma 2bis della Legge n. 104/92);
- certificazione medica attestante la condizione di disabilità o di DSA e la necessità di usufruire di ausili e/o tempo aggiuntivo richiesti nella domanda;
- documentazione che attesta il possesso dei titoli di preferenza o riserva previsti dal bando;
- ricevuta versamento della tassa di concorso di € 6,40.
BANDO
Gli interessati sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 673 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 14-01-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni circa i diari delle prove d’esame, le graduatorie finali ed eventuali modifiche saranno pubblicate sul sito web del Comune, nella sezione ‘Concorsi e Mobilità > Concorsi > Concorsi aperti o in fase di espletamento’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire anche tutti gli altri concorsi pubblici in Lombardia visitate la nostra pagina mentre, per restare sempre aggiornati e leggere le notizie in anteprima, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.