Comune di Cuneo: concorsi per istruttori amministrativi e contabili

funzionari amministrativi, amministrazione, ufficio, contabile

Il Comune di Cuneo, situato in Piemonte, ha indetto due corsi-concorsi finalizzati al reclutamento di istruttori amministrativi e contabili.

Infatti, le selezioni pubbliche prevedono l’assunzione di 14 unità di personale mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno. Il titolo di studio richiesto è il diploma.

Sarà possibile presentare la domanda di ammissione fino al 5 Maggio 2022. Ecco i bandi da scaricare e tutte le informazioni utili.

adv

CONCORSI AMMINISTRATIVI COMUNE DI CUNEO

Sono dunque stati pubblicati due bandi di concorso finalizzati al reclutamento di amministrativi. Nello specifico si selezionano 14 risorse cosi divise:

  • n. 12 Istruttori Amministrativi, categoria C, di cui 2 posti riservati prioritariamente a favore dei volontari delle Forze Armate;
  • n. 2 Istruttori Contabili, categoria C, riservati prioritariamente ai volontari delle Forze Armate.

REQUISITI GENERALI

Per partecipare ai concorsi del Comune di Cuneo per amministrativi e contabili sono richiesti i requisiti generali di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di stati appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
  • inesistenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludono, secondo le leggi vigenti, l’accesso ai pubblici impieghi;
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati senza preavviso da precedente impiego presso pubbliche amministrazioni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva qualora a ciò tenuti;
  • idoneità psico-fisica-attitudinale;
  • patente di guida di categoria B.

Per candidarsi ai concorsi, inoltre, è necessario il possesso dei seguenti titoli di studio:

ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI

  • diploma di scuola media superiore, di durata quinquennale.

ISTRUTTORI CONTABILI

  • diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, titolo equipollente: Analista Contabile e Operatore Commerciale oppure titolo assorbente.
adv

SELEZIONE

Qualora i candidati ammessi a partecipare ai bandi superino il numero di 50 unità, la Commissione potrà valutare l’effettuazione di una prova di preselezione.

Si rende noto che l’ammissione alle prove concorsuali per entrambi i profili, è subordinata alla frequenza di un corso di formazione, dalla durata di 21 ore, incentrato sulle materie oggetto della prova d’esame scritta.

I candidati ai concorsi saranno successivamente sottoposti a due prove d’esame, una scritta e una orale, vertenti sulle materie indicate nei bandi.

adv

DOMANDE DI AMMISSIONE

Le domande di partecipazione ai concorsi per amministrativi al Comune di Cuneo devono essere presentate entro il 5 Maggio 2022 tramite portale telematico, raggiungibile a questa pagina tramite SPID.

Alle domande è necessario allegare la seguente documentazione:

  • fotocopia della patente di guida di categoria B;
  • curriculum vitae redatto su modello europeo.

BANDI

Gli interessati ai concorsi sono invitati a leggere con attenzione i bandi sotto allegati e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 27 del 05-04-2022.

  • concorso istruttori amministrativi: BANDO (Pdf 942 Kb);
  • concorso istruttori contabili: BANDO (Pdf 949 Kb).
adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le successive comunicazioni inerenti il diario delle prove d’esame e le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Per conoscere anche gli altri concorsi pubblici per amministrativi, vi invitiamo a consultare la nostra pagina. Infine, potete a iscrivervi gratis alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram per le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *