Nuove opportunità di lavoro in Emilia Romagna grazie al concorso per istruttori direttivi di vigilanza indetto dal Comune di Ravenna.
È stato pubblicato, infatti, un bando di concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 3 risorse da assegnare al Corpo di Polizia Locale.
La domanda di ammissione deve essere presentata entro il giorno 8 maggio 2023. Ecco le informazioni utili sulla selezione, i requisiti richiesti, come presentare la domanda e il bando da scaricare.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per l’assunzione di istruttori direttivi di vigilanza del Comune di Ravenna i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- titolo di studio: Laurea o Laurea Specialistica / Magistrale o Diploma di Laurea o Diploma di Scuola Diretta a Fini Speciali, riconosciuto al termine di un corso di durata triennale o Diploma universitario triennale;
- patente di guida di tipo B;
- patente abilitante alla guida dei motocicli, senza limitazioni relative al cambio di velocità e precisamente: patente cat. A o cat. A2 o patente cat. B purché conseguita prima del 26/04/1988 o patente A1 purché conseguita prima del 01/10/1999;
- cittadinanza italiana;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
- conoscenza della lingua inglese a livello parlato;
- idoneità fisica all’impiego;
- non trovarsi nella condizione di disabile di cui all’art. 1 della legge 68/99;
- idoneità psico-attitudinale;
- godimento dei diritti civili e politici;
- iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- non essere riconosciuto “obiettore di coscienza”, fatto salvo il caso in cui l’obiettore ammesso al servizio civile, decorsi almeno 5 anni dalla data di congedo, abbia rinunciato al suddetto status;
- non essere stati licenziati da un precedente impiego pubblico, né destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblico Amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
- assenza di condanne penali;
- non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere sottoposto a misura di prevenzione;
- non essere stati espulsi dalle Forze Armare o dai corpi militarmente organizzati.
Si precisa che è prevista la riserva di n. 1 posto a favore del personale volontario delle Forze Armate e di n. 1 posto riservato a personale dipendente del Comune di Ravenna.
SELEZIONE
Il concorso pubblico si svolgerà attraverso le seguenti prove d’esame:
- prova scritta;
- prova orale;
- accertamento della conoscenza della lingua inglese;
- accertamento dei requisiti psico-attitudinali.
Le indicazioni sulle materie e sulle modalità secondo cui avverranno le prove d’esame, sono riportate nel bando che alleghiamo a fine pagina.
DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per istruttore direttivo di vigilanza del Comune di Ravenna dovrà essere presentata mediante procedura telematica disponibile a questa pagina entro il giorno 8 maggio 2023.
Si potrà accedere al modulo di candidatura online attraverso SPID, CIE o CNS.
Ogni altro dettaglio sulla compilazione e invio della domanda di partecipazione al concorso, è riportato nel bando da scaricare di seguito.
BANDO
Gli interessati a partecipare al concorso pubblico del Comune di Ravenna per istruttori direttivi di vigilanza sono invitati a leggere attentamente il BANDO (PDF 2 MB) di selezione. Per completezza informativa, segnaliamo che il bando di concorso è stato pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale – 4a Serie speciale – Concorsi ed esami n. 27 del 07/04/2023.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni, in merito alle procedure selettive e alla graduatoria finale, saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Ravenna, sezione ‘Bandi, concorsi > Concorsi, selezioni e incarichi > Concorsi e selezioni’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Per scoprire anche altri concorsi pubblici attivi in Emilia Romagna vi invitiamo a consultare questa pagina dedicata. Restate sempre aggiornati iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".