Concorsi Azienda Zero Padova per 34 assunzioni di autisti di ambulanza, elettricisti e informatici

ambulanze, ambulanza, autista
photo credit: Massimo Todaro / Shutterstock

L’Azienda Zero di Padova ha indetto nuovi concorsi per la copertura di 34 posti di lavoro.

Si selezionano autisti di ambulanza, elettricisti e informatici per assunzioni a tempo indeterminato e pieno in diverse aziende sanitarie.

Le domande di partecipazione possono essere inoltrate fino al 18 settembre 2025.

Di seguito rendiamo disponibili i bandi pubblici da scaricare e consultare e presentiamo, in modo chiaro e dettagliato, i requisiti richiesti, come si svolgono le selezioni e come inoltrare la domanda di ammissione.

adv

CONCORSI AZIENDA ZERO DI PADOVA PER 34 POSTI, BANDI

Con l’indizione di nuovi concorsi pubblici, l’Azienda Zero di Padova mira all’inserimento di nuovo personale nel suo organico. Di seguito i profili messi a selezione e i bandi integrali da scaricare:

  • n. 10 posti di operatore tecnico specializzato Autista di ambulanza, Area degli Operatori, ruolo tecnico.
    BANDO (Pdf 441 KB).

  • n. 6 posti di operatore tecnico specializzato Elettricista, area degli Operatori, ruolo tecnico.
    BANDO (Pdf 436 KB);

  • n. 7 posti di Assistente informatico, area degli Assistenti, ruolo tecnico.
    BANDO (Pdf 432 KB);

  • n. 11 posti di collaboratore tecnico professionale Informatico, Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, ruolo tecnico.
    BANDO (Pdf 439 KB).

Nei singoli bandi è riportata la ripartizione dei posti vacanti presso le varie aziende interessate dai concorsi. Consigliamo di leggere gli avvisi integrali anche per conoscere le riserve di posti previste (volontari delle Forze Armate e riserva per Servizio Civile).

Per completezza informativa, segnaliamo che gli avvisi sono stati pubblicati in questa sezione del sito web di Azienda Zero e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 64 del 19-08-2025.

adv

REQUISITI GENERALI RICHIESTI

Possono partecipare alle selezioni dell’Azienda Zero le persone in possesso dei requisiti generali sotto elencati:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità alle mansioni specifiche del profilo professionale ricercato;
  • età inferiore a quella prevista per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici.

In base al ruolo da ricoprire è necessario anche avere i requisiti specifici sotto riportati:

AUTISTA DI AMBULANZA

  • diploma di istruzione secondaria di primo grado (diploma di licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • patente di guida di categoria B che, oltre ad essere in corso di validità, non deve essere né
    ritirata né sospesa;
  • cinque anni di esperienza lavorativa corrispondente alla medesima professionalità a concorso.

ELETTRICISTA

  • diploma di istruzione secondaria di primo grado (diploma di licenza media) insieme a un ulteriore titolo di studio afferente al profilo professionale a concorso conseguito al
    termine di un percorso di istruzione secondaria di secondo grado;
  • cinque anni di esperienza lavorativa corrispondente al ruolo da ricoprire.

ASSISTENTE INFORMATICO

Uno dei titoli di studio elencati di seguito, insieme a un ulteriore titolo di studio conseguito al termine di un corso di formazione in informatica riconosciuto:

  • diploma quinquennale di istruzione secondaria tecnica di secondo grado nell’articolazione “Servizi informativi aziendali” dell’indirizzo “Amministrazione, finanza e marketing”, afferente al settore economico;
  • diploma quinquennale di istruzione secondaria tecnica di secondo grado nell’indirizzo Informatica e telecomunicazioni”, afferente al settore tecnologico;
  • diploma quinquennale di istruzione secondaria tecnica di secondo grado corrispondente ad uno dei titoli indicati nei punti precedenti e appartenente all’ordinamento previgente;
  • diploma conseguito al termine di un percorso di istruzione secondaria di secondo grado.

COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE INFORMATICO

  • laurea in ingegneria o discipline scientifiche nelle classi e ordinamenti di cui al bando.

adv

COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI

In relazione al numero di candidature pervenute, l’Azienda si riserva, per ciascun concorso, la facoltà di svolgere una preselezione.

Le selezioni prevedono la valutazione dei titoli e le seguenti prove d’esame:

  • concorso autisti di ambulanza e concorso elettricisti: una prova pratica e una prova orale;

  • concorso assistenti informatici e concorso collaboratori tecnici professionali informatici: una prova scritta, una prova pratica e una prova orale.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Per candidarsi alle selezioni c’è tempo fino alle ore 18.00 del 18 settembre 2025. Le istanze vanno presentate mediante l’apposita piattaforma telematica raggiungibile da questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

Si segnala che, entro il termine di scadenza per la presentazione delle domande, è obbligatorio pagare un contributo spese non rimborsabile di € 15,00 a favore di Azienda Zero.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Il diario delle prove e la sede di espletamento delle stesse saranno pubblicati nella sezione dedicata alle singole procedure del sito istituzionale di Azienda Zero almeno 20 giorni prima delle prove pratica e orale.

AZIENDA ZERO DI PADOVA

L’Azienda Zero di Padova intende assicurare la razionalizzazione, l’integrazione e l’efficientamento dei servizi sanitari, socio – sanitari e tecnico amministrativi delle strutture regionali. Persegue tale obiettivo sia direttamente, quindi tramite strutture proprie, sia attraverso strutture di altre aziende.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Scoprite i concorsi pubblici 2025 e consultare anche la sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *