L’Istituto Valdostano Artigianato di Tradizione, situato in Valle d’Aosta, ha indetto un concorso per assunzioni nel ruolo di magazzinieri – autisti – approvvigionatori.
La selezione pubblica è aperta a candidati in possesso della licenzia media ed è finalizzata alla formazione di una graduatoria per la copertura di posti di lavoro a tempo indeterminato e determinato, presso la rete commerciale dell’Istituto.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 13 aprile 2023. Vediamo insieme i requisiti richiesti, come candidarsi, il bando da scaricare e le altre informazioni utili sulla selezione pubblica.
REQUISITI
Per partecipare al concorso per magazzinieri autisti indetto dall’Istituto Valdostano Artigianato di Tradizione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione europea o altra categoria indicata nel bando;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il diritto alla pensione;
- idoneità fisica alla mansione;
- avere un’ottima conoscenza della lingua italiana;
- non essere escluso dall’elettorato politico attivo;
- essere in posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva;
- non essere stato destituito o dispensato ovvero licenziato per motivi disciplinari dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non aver riportato condanne penali o provvedimenti di prevenzione o altre misure che escludono, secondo la normativa vigente, la costituzione di un rapporto di impiego con una pubblica amministrazione;
- diploma di scuola secondaria di primo grado;
- patente di guida di categoria B.
SELEZIONE
Oltre alla valutazione dei titoli i candidati ammessi al concorso saranno sottoposti ad una prova preselettiva e ad una prova situazionale individuale.
Per maggiori dettagli sulle modalità di selezione dei candidati si rimanda alla lettura del bando allegato a fine articolo.
ISTITUTO VALDOSTANO ARTIGIANATO DI TRADIZIONE
L’Istituto Valdostano dell’Artigianato di Tradizione è un ente che da oltre 60 anni si occupa di valorizzazione dell’artigianato valdostano. La sua missione è perpetuare una tradizione, una storia di artigiani che hanno fatto del rispetto del proprio territorio e della valorizzazione dei suoi prodotti una professione.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per autisti – magazzinieri – approvvigionatori indetto dall’Istituto Valdostano Artigianato di Tradizione deve essere presentata entro il 13 aprile 2023 tramite il portale del reclutamento inPA, disponibile a questa pagina. Per accedere alla piattaforma telematica è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, o CNS.
Alla domanda i candidati dovranno allegare:
- eventuale apposita dichiarazione, resa dalla commissione medico-legale dell’Azienda sanitaria locale di riferimento o da equivalente struttura pubblica, per il candidato con diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento che intenda richiedere una misura dispensativa, uno strumento compensativo e tempi aggiuntivi nello svolgimento della selezione;
- eventuale accertamento, effettuato da una commissione medica di cui all’articolo 4 della legge 5 febbraio 1992 n. 104, per il candidato disabile che intenda richiedere una misura dispensativa, uno strumento compensativo e tempi aggiuntivi nello svolgimento della selezione;
- eventuale accertamento, effettuato da una commissione sanitaria di cui all’articolo 7 della legge 30 marzo 1971 n. 118, per il candidato con invalidità pari o superiore all’’80 % che intenda richiedere di essere dispensato dalla preselezione;
- eventuale documentazione che attesti l’avvenuto riconoscimento o l’avvio del procedimento di riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all’estero, necessari all’ammissione.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per magazziniere, autista, approvvigionatore sono inviati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 254 Kb) pubblicato anche sul portale unico del reclutamento inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni relative alle date e il luogo di svolgimento delle prove d’esame e alla graduatoria finale saranno rese note mediante pubblicazione sul sito web dell’Ente.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Per scoprire anche altri concorsi pubblici attivi in Italia potete visitare la nostra pagina. Se, inoltre, volete rimanere informati e aggiornati su tutte le novità, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e anche al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".