Concorso Lucca Junior, Premio illustrazione editoriale Livio Sossi 2026. In palio 2000 euro

È stato pubblicato il nuovo bando del Concorso Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi 2026.

Al contest possono partecipare, gratuitamente, artisti di ogni provenienza ed età.

Per il vincitore sono previste la pubblicazione, un contratto con l’editore partner e 2000 euro.

È possibile inviare i propri lavori entro il 16 febbraio 2026.

Vediamo insieme tutte le informazioni utili e come partecipare al concorso per illustratori.

adv

CONCORSO DI ILLUSTRAZIONE EDITORIALE

Lucca Crea e Lucca Comics & Games, in collaborazione con Lapis Edizioni e Book on a Tree, organizzano il Concorso Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale “Livio Sossi”, volto alla realizzazione di un albo illustrato a partire da un testo inedito riportato nel bando.

Il Premio è intitolato al Professore Livio Sossi (Trieste, 1951-2019), tra i massimi esperti di illustrazione e letteratura per ragazzi, docente universitario, saggista, promotore del libro e della cultura per l’infanzia, nonché Presidente di Giuria del Concorso Lucca Junior sin dalla prima edizione.

Il concorso è finalizzato a promuovere la letteratura per l’infanzia e a valorizzare le opere di artisti di talento, agevolando l’incontro tra illustratori ed editori interessati a pubblicarne le opere.

Il concorso è gratuito e aperto ad artisti di qualsiasi nazionalità, luogo di origine o residenza, senza limiti d’età. Per i minorenni è necessaria l’autorizzazione scritta da parte di chi ha la patria potestà.

adv

CARATTERISTICHE DELLO STORYBOARD

L’albo da illustrare è destinato non soltanto a bambini dai 4 anni in su, ma potenzialmente a tutte le fasce d’età, quindi anche ai lettori adulti. Formato e soluzioni grafiche sono a discrezione dell’editore partner. Il testo da illustrare è nel bando.

Lo storyboard, cioè il progetto illustrato dell’albo, può essere realizzato con qualsiasi tecnica (tradizionale, digitale o mista) in bianco e nero oppure a colori. Deve contenere le bozze illustrate di tutte le pagine della storia (senza il testo) e anche la bozza della copertina. Le bozze della quarta di copertina, del frontespizio e dei risguardi non sono obbligatorie, bensì possono essere aggiunte a discrezione degli illustratori.

Sono escluse dal concorso le tavole risultate già edite (apparse su pubblicazioni cartacee o e-book). Non è da considerarsi “edizione” e, di conseguenza, non comporta l’esclusione, la pubblicazione su un proprio blog o su analoga piattaforma social di estratti del progetto chiaramente riconoscibili come tali e non fruibili come opera autonoma.

Non sono ammesse opere realizzate totalmente o parzialmente con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale.

adv

PREMI

Una Giuria di esperti del settore selezionerà il progetto vincitore, che sarà pubblicato da Lapis Edizioni. L’artista avrà 4 mesi di tempo per terminare l’albo illustrato, che verrà presentato durante l’edizione 2026 del festival Lucca Comics & Games.

Il vincitore riceverà anche € 2000, di cui € 1000 saranno corrisposti dopo la proclamazione e i restanti € 1000 saranno erogati alla consegna del progetto finito, in qualità di anticipo sulle royalties.

L’illustratore riceverà, inoltre, un pass per il Festival Lucca Comics & Games 2026 e ospitalità per la premiazione.

L’esito della selezione sarà comunicato entro marzo 2026 sul sito web del Premio Livio Sossi, sul sito di Lucca Comics & Games e sui social del Concorso. Le opere migliori saranno inoltre esposte in una mostra di illustrazione e pubblicate nel relativo catalogo.

Nell’ambito delle opere selezionate per la mostra sono previsti anche altri premi:

  • Premio per la Miglior Tavola Digitale, offerto da Wacom;
  • Premio Speciale, offerto da Autori di Immagini;
  • ulteriori Premi e/o Menzioni.
adv

COME PARTECIPARE AL CONCORSO ARTISTICO

Gli illustratori devono candidarsi entro il 16 febbraio 2026, registrandosi e compilando online il modulo di adesione al Concorso Lucca Junior su questo sito. Dovranno quindi caricare nel form:

  • lo storyboard, realizzato sulla base del testo proposto dall’Organizzazione e riportato in fondo al bando;

  • n. 2 illustrazioni definitive, da realizzarsi con qualsiasi tecnica (tradizionale, digitale o mista). Le illustrazioni devono riferirsi a due tavole a scelta tratte dallo storyboard presentato;

  • curriculum vitae, sotto forma di breve presentazione di sé, nel quale indicare la propria esperienza formativa e/o lavorativa inerente al mondo dell’arte e dell’illustrazione. I principianti o gli autodidatti sono invitati a scrivere come è nata e si è sviluppata la propria passione per l’illustrazione.

BANDO PREMIO DI ILLUSTRAZIONE EDITORIALE LIVIO SOSSI 2026

Gli interessati sono invitati a leggere attentamente il bando del concorso Livio Sossi 2026, pubblicato in questa pagina del sito internet dedicato al Premio.

Maggiori informazioni sul Premio per illustratori possono essere richieste anche all’indirizzo e-mail: concorsoluccajunior@luccacomicsandgames.com.

COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite altri concorsi e bandi creativi aperti in Italia.

Per restare sempre aggiornati sulle novità potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e seguirci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Vi invitiamo anche a seguirci sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *