Vi piacerebbe formarvi sulle competenze digitali, visitare la Silicon Valley e poi inserirvi nel mondo del lavoro con uno stage retribuito o contratto a tempo determinato / indeterminato?
ContaminAction University permette di realizzare un’interessante esperienza negli ambiti di Digital Innovation & Project Management, Digital Human Resources, Technology, Digital Marketing & Communication, Visual Design, Corporate Social Responsibility & Sustainability.
I costi sono co-finanziati dalle aziende e sono disponibili agevolazioni, borse di studio e una piattaforma di Digital Learning per seguire a distanza tutte le attività.
CONTAMINACTION UNIVERSITY
ContaminAction è una community formata da imprenditori, manager e docenti. Tutte le iniziative formative si svolgono in partnership con Grandi Imprese (tra cui BNP Paribas, Renault, TIM, ecc.). Il network è formato anche da Start up, società di consulenza, organizzazioni no profit.
Partecipando alla ContaminAction University i giovani hanno l’opportunità di formarsi in modo pratico e innovativo e realizzare immediatamente un’esperienza di lavoro in questi ambiti: Digital Innovation & Agile Project Management, Digital HR, Digital Marketing & Communication, Visual Design, Technology, CSR & Sustainability.
L’inserimento in azienda può avvenire tramite stage retribuito o contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, al termine di un percorso di formazione totalmente innovativo. Quest’ultimo prevede infatti la possibilità di viaggiare in Silicon Valley, sviluppo di idee imprenditoriali, progetti in azienda, network e mentoring con top manager, dialoghi con ospiti d’eccezione (tra cui registi, attori, musicisti, sportivi di successo).
MASTER
Partecipando alla ContaminAction University sarà possibile scegliere di frequentare uno dei Master proposti:
- Corporate Social Responsibility & Sustainability.
- Digital Innovation & Agile Project Management.
- Digital Human Resources.
- Digital Marketing & Communication.
- Visual Design & User Experience.
- Technology, Metaverso & NFT.
CONTENUTI
Ecco i principali contenuti didattici e di work experience:
- Specialist Skills & Certifications: competenze specialistiche digitali per formare il proprio profilo professionale con il rilascio di importanti certificazioni internazionali.
- Project Experience: sviluppo di progetti di innovazione per grandi aziende
(tra i progetti dell’ultimo anno: BNP Paribas, EY, Minerva Pictures, Q8, Renault, ecc.). - Silicon Valley Experience: incontro con le realtà più interessanti della California (nell’ultima edizione: Google, Apple, Salesforce, Unity, Stanford University, Palo Alto).
- Company Experience: inserimento diretto nel mondo del lavoro con stage retribuito o contratto a tempo determinato/indeterminato.
DOCENTI
Le lezioni saranno tenute da una faculty composta da manager, imprenditori, docenti, startupper e specialisti aziendali.
PERIODO E MODALITA’ DELLA FORMAZIONE
I percorsi formativi si svolgeranno dal 24 maggio 2022 al 18 novembre 2022 e a seguire ci sarà l’inserimento lavorativo. Ogni percorso prevede workshop e progetti con grandi aziende interamente fruibili attraverso la piattaforma avanzata di Digital Learning.
COSTI E AGEVOLAZIONI
I costi sono co-finanziati dalle aziende partner.
La quota a carico dei partecipanti che saranno selezionati va da 1.200 € a 6.500 € (+ iva) a seconda della formula scelta e del proprio reddito.
Sono disponibili ulteriori agevolazioni e borse di studio.
SELEZIONI
I percorsi sono a numero chiuso per garantire massima efficacia didattica e numerose opportunità lavorative. Le prove di selezione, scritte e orali, sono a cura dello staff di ContaminAction e dei recruiters delle aziende partner.
La prossima sessione di Open Day e selezioni si terrà in digitale giovedì 12 maggio alle ore 18.00. Per partecipare all’evento e ricevere tutte le informazioni è possibile visitare questa pagina.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per saperne di più vi invitiamo a visitare il sito, leggere le recensioni degli alumni o richiedere maggiori informazioni tramite questo form oppure scrivendo a [email protected] o chiamando il numero (+39) 3404289526.