È attivo “Work Experience”, un progetto per l’inserimento lavorativo di disoccupati attraverso corsi gratuiti in Veneto, con stage retribuiti.
L’opportunità prevede la formazione di elettricisti, idraulici e falegnami.
Le candidature devono essere inviate entro il 15 luglio 2024.
Ecco ulteriori dettagli e come partecipare ai corsi di formazione gratuiti.
CORSI GRATIS VENETO CON STAGE RETRIBUITI
L’ente di formazione Cesar presenta il progetto “Work Experience”, che comprende i seguenti percorsi gratuiti:
- operatore di impianti elettrici (elettricista).
Sede: Bassano del Grappa e zone limitrofe;
- operatore di impianti idraulici e di condizionamento (idraulico).
Sede: Vicenza e provincia;
- operatore falegname mobiliere (falegname).
Sede: Bassano del Grappa e zone limitrofe.
IL PROGETTO DI FORMAZIONE E LAVORO
“Work Experience” è finalizzato a trasmettere competenze, conoscenze e abilità dello specifico profilo professionale in uscita.
Ogni percorso sarà così articolato:
- orientamento professionale di base di gruppo (2 ore);
- orientamento professionale specialistico individuale (6 ore);
- formazione (120 ore);
- tirocinio retribuito (2 mesi – almeno 30 ore la settimana);
- valutazione apprendimenti (2 ore).
DESTINATARI
L’iniziativa è riservata a persone maggiorenni e disoccupate, che risiedono o sono domiciliate in Veneto.
I destinatari possono essere fruitori di politiche attive nell’ambito del Programma GOL Percorso 1 o del Bando Giovani Energie.
ENTE FORMATIVO
Cesar è un ente di formazione con sede centrale a Vicenza, accreditato dalla Regione Veneto e inserito nel sistema di Confartigianato. Tra le sue attività: formazione continua e professionalizzante di imprenditori e lavoratori; assistenza alle aziende nei principali percorsi di certificazione; formazione e acquisizione dei titoli necessari per l’esercizio di professioni a qualifica o che richiedono il possesso di patentino.
COME CANDIDARSI AI CORSI GRATUITI
Gli interessati ai corsi gratuiti con stage retribuito nel Veneto per elettricisti, idraulici e falegnami possono candidarsi alle selezioni entro il 15 luglio 2024, inviando un’e-mail al seguente recapito: f.biffanti@confartigianatovicenza.it.
Nell’oggetto dell’e-mail è necessario scrivere: Candidatura per Work Experience.
Occorre inoltre indicare il proprio cognome e nome, numero di telefono e figura di interesse (elettricista, idraulico, falegname).
In allegato si dovrà inviare:
- curriculum vitae;
- carta d’identità;
- codice fiscale.
ALTRI PERCORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci e scoprite altri corsi di formazione gratuiti in Italia.
Vi ricordiamo che, se volete essere sempre informati sulle ultime novità e su tutti gli aggiornamenti, potete iscrivervi gratis alla nostra newsletter, al canale Telegram e seguirci sul nostro canale WhatsApp e sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".