Nuova opportunità di formazione a distanza con il corso gratuito in Fotografia e Videomaking.
Il percorso si svolge interamente online ed è rivolto a persone disoccupate, inoccupate e occupate.
Le lezioni inizieranno il 19 maggio 2022 e le candidature sono aperte. Ecco cosa sapere e come partecipare al corso.
CORSO GRATIS ONLINE IN FOTOGRAFIA E VIDEOMAKING
L’ente formativo Talentform propone un corso gratuito in Fotografia e Videomaking che si terrà online nel periodo maggio – luglio 2022.
Il percorso mira a formare la figura di Addetto fotografia e videomaking. Il profilo in uscita può trovare impiego presso agenzie pubblicitarie e di comunicazione, oppure può lavorare come autore e operatore nel campo della fotografia e dell’audiovisivo.
Il corso è completamente gratuito per i partecipanti, in quanto finanziato tramite il Fondo Forma.Temp e promosso da primaria Agenzia per il Lavoro in collaborazione con l’Ente attuatore.
OFFERTA FORMATIVA
Il programma didattico verterà sui seguenti argomenti principali:
- Fotografia: tecnica, processo fotografico, tempo di posa, luce e giusta esposizione, la rivoluzione digitale, la fotografia in studio, la moderna fotografia pubblicitaria, il mondo del lavoro per un fotografo, la postproduzione, principali software di postproduzione (Bridge, Camera RAW, Photoshop) e creazione di template per il video.
- Video: inquadratura, luce, messa a fuoco, esposizione e profondità di campo, panoramiche e carrellate, campo e controcampo e angoli di ripresa, strumenti e riprese in sala, ambiente di lavoro di montaggio, l’interfaccia utente, scelta dei clip per il montaggio, scelta delle musiche e montaggio audio.
Inoltre rientrano nel programma anche moduli formativi dedicati ai temi Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione.
DESTINATARI
L’opportunità rende disponibile un totale di 20 posti. Al corso gratuito in Fotografia e Videomaking possono accedere disoccupati e inoccupati, candidati a missione di lavoro in somministrazione, e lavoratori a tempo determinato in somministrazione, previa iscrizione all’Agenzia per il Lavoro.
Poiché il corso si svolgerà online, per poter fruire delle lezioni è richiesto il possesso di un computer (PC o Mac) o di un tablet, dotati di webcam e microfono, e di un buon collegamento a internet.
SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il percorso si terrà in modalità formazione a distanza sincrona in Aula Virtuale. Le lezioni si svolgeranno dal 19 maggio al 5 luglio 2022, con orario 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00, per un totale di 248 ore.
ATTESTATO
Coloro che parteciperanno ad almeno il 70% delle ore formative previste (compresi i moduli su salute e sicurezza e diritti e doveri dei lavoratori) potranno conseguire un Attestato di frequenza.
ENTE ORGANIZZATORE
Talentform è un ente operativo a livello nazionale specializzato nel settore della formazione professionale e manageriale. È accreditato per la formazione continua e l’orientamento nelle regioni Lazio e Puglia, e per la formazione superiore nella regione Abruzzo. Le sue attività si concentrano nell’organizzazione ed erogazione di corsi sia gratuiti che a catalogo, inerenti una vasta gamma di discipline. Inoltre, Talentform si occupa anche di politiche attive del lavoro e di attivazione di percorsi di tirocinio.
COME ISCRIVERSI
Gli interessati a partecipare al corso gratuito in Fotografia e Videomaking possono candidarsi collegandosi a questa pagina dedicata ai corsi Talentform dell’area Foto e Video. Da qui, selezionando il titolo “Fotografia e VideoMaking (corso gratis, a distanza, in aula virtuale), edizione del 19 maggio 2022” e cliccando su “Candidati!”, oppure su “Invia la candidatura”, è possibile compilare il modulo online con i dati richiesti per presentare domanda di partecipazione al corso.
ALTRE OPPORTUNITÀ FORMATIVE E AGGIORNAMENTI
Potete conoscere anche altre interessanti opportunità di formazione, visitando la nostra pagina dedicata ai corsi gratuiti. Inoltre, per restare sempre informati su novità e aggiornamenti, vi invitiamo a iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".