Interessante opportunità di formazione rivolta a residenti e domiciliati in Lombardia con il corso gratuito “Front office e accoglienza clienti”.
L’obiettivo del percorso formativo è quello di formare figure professionali che svolgano un ruolo essenziale nell’esperienza del cliente, in quanto prima immagine dell’azienda / struttura.
Il corso si svolgerà a Mantova.
Le iscrizioni chiuderanno il 9 marzo 2025.
Ecco i dettagli e cosa sapere per partecipare al corso gratis per diventare addetti al front office.
CORSO GRATIS FRONT OFFICE E ACCOGLIENZA CLIENTI
IFOA presenta in Lombardia, più precisamente a Mantova, il corso gratis di formazione “Front office e accoglienza clienti”.
Il progetto è volto a formare figure indispensabili per la gestione interna dell’azienda o della struttura, le stesse giocano infatti un ruolo essenziale nell’esperienza del cliente, in quanto rappresentano la prima immagine dell’organizzazione.
Per questo motivo saranno affrontati temi legati alla comunicazione efficace, utili a comprendere come soddisfare le esigenze dei clienti gestendo eventuali conflitti o reclami. Inoltre verranno trattate le tecniche di gestione del tempo e problem solving, anche attraverso strumenti informatici.
Si tratta di un’iniziativa didattica che fa parte del Programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) finanziato dalla Regione Lombardia.
OFFERTA FORMATIVA
Elenchiamo, sinteticamente, i contenuti del corso per addetti al front office:
ELEMENTI E TECNICHE DI COMUNICAZIONE – 32 ORE
- Definizione di comunicazione
- I cinque elementi della comunicazione
- Le tre modalità comunicative: la comunicazione verbale, non verbale, paraverbale
- Approfondimento comunicazione nella prima accoglienza
- Empatia ed ascolto attivo: come ascoltare per rendere efficace la comunicazione
- La gestione del feedback
- L’utilizzo delle domande
- I diversi stili comunicativi: aggressivo, passivo e assertivo
- Intelligenza emotiva
- Tecniche di comunicazione efficace, dinamiche relazionali, comunicazione consapevole, public speaking
- Gestione del tempo e problem solving
- Gestione obiezioni e conflitti, tecniche di negoziazione e simulazioni
STRUMENTI INFORMATICI PER LA COMUNICAZIONE – 8 ORE
- Comunicazione scritta: email ed eventuali altri strumenti informatici
DESTINATARI
Possono partecipare al corso gratis front office e accoglienza clienti persone in possesso dei seguenti requisiti:
- essere residenti e/o domiciliati in regione Lombardia;
- essere iscritti al percorso GOL Lombardia.
SVOLGIMENTO E DURATA DEL PERCORSO, ATTESTATO
Il corso prevede lezioni in aula a Mantova, per una durata complessiva di 40 ore.
Si terranno indicativamente 10 lezioni da 4 ore presso le aule di IFOA Mantova, con orario dalle 9.00 alle 13.00 e/o dalle 14.00 alle 18.00. L’inizio del percorso formativo è previsto indicativamente per il 17 marzo 2025.
Al termine del percorso saranno rilasciate ai partecipanti le seguenti certificazioni:
- Attestato di frequenza IFOA;
- Certificazione di Competenze (Servizi turistici – Addetto al ricevimento / Receptionist).
ENTE ORGANIZZATORE
IFOA è un ente formativo nato per volontà delle Camere di Commercio ed è anche agenzia per il lavoro. Ha sede legale a Reggio Emilia e dispone di centri di formazione situati in varie regioni d’Italia. Organizza corsi post diploma e master post laurea, corsi a mercato e corsi finanziati da contributi regionali ed europei. Inoltre, offre corsi a catalogo e soluzioni formative su misura per rispondere all’esigenza delle aziende di costante aggiornamento.
COME ISCRIVERSI AL CORSO
Chi fosse interessato a frequentare il corso gratuito front office e accoglienza clienti in Lombardia può effettuare l’iscrizione entro il 9 marzo 2025.
Dovrà connettersi a questa pagina, scrivere nel campo Titolo corso “accoglienza clienti” e, dopo aver selezionato la proposta in oggetto, dovrà cliccare sul link “Iscriviti”.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI
Scoprite altri interessanti corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.
Per essere sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".