Corso gratuito in Gestione accoglienza alberghiera, in Toscana

Hotel, albergo

In Toscana si terrà un corso di formazione gratuito in Gestione accoglienza alberghiera.

È una proposta didattica che rientra nell’offerta formativa del Programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) e include lo svolgimento di uno stage in Hotel.

Le iscrizioni sono già aperte e l’inizio del corso è previsto per aprile 2025.

Vediamo insieme i dettagli dell’opportunità di formazione e come partecipare al corso.

adv

CORSO GRATIS ACCOGLIENZA ALBERGHIERA

Il corso di formazione gratuito “Gestione accoglienza alberghiera” è organizzato a Firenze (in Toscana) dall’Ente Qualitas Forum.

Il percorso formativo si rivolge a tutti coloro che vorrebbero lavorare in Hotel come receptionist ma sono senza esperienza.

Il corso offre la possibilità di seguire delle lezioni in aula e di svolgere uno stage in Hotel, durante il quale sarà possibile mettere in pratica quanto appreso e avere la possibilità di farsi conoscere.

Si tratta di una proposta formativa interamente gratuita in quanto rientrante nell’offerta formativa del Programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori).

OFFERTA FORMATIVA

Il corso gratuito “Gestione accoglienza alberghiera” prevede l’analisi dei seguenti contenuti:

  • L’organizzazione della struttura alberghiera e la comunicazione tra i reparti;
  • Diritto del turismo e CCNL di categoria;
  • Procedure di ricevimento;
  • Booking: prenotazioni individuali e di gruppo
  • Check-in e Check-out: procedure in uso, disposizioni legislative, standard di accoglienza;
  • Gestione delle informazioni interne ed esterne al Cliente durante il soggiorno;
  • Tipologie di clienti delle strutture turistico-ricettive;
  • Contratti con Agenzie di Viaggio e Tour Operator:
  • Web marketing turistico e cenni di Revenue Management
  • Il cliente: specificità, tipologie ed aspettative
  • Comportamento e comunicazione nel settore alberghiero: le modalità; le norme base
  • Assistenza: accoglienza, lo standard in hotel, la fidelizzazione del cliente
  • Ricevere e gestire il reclamo;
  • La figura del concierge;
  • Elementi di geografia turistica e marketing territoriale.

Al termine delle lezioni in aula è previsto anche lo svolgimento di uno stage.

adv

DESTINATARI E REQUISITI

Possono partecipare al percorso formativo persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • aver assolto l’obbligo di istruzione (licenza media);
  • conoscenza della lingua italiana almeno con un livello A2 (requisito richiesto agli allievi stranieri).
adv

SEDE, DURATA DEL CORSO E ATTESTATO

Il corso gratuito in gestione accoglienza alberghiera ha una durata totale di 130 ore, di cui 65 ore di stage in Hotel.

La sede del corso è a Firenze, in Via Capo di Mondo, n. 56 e prevede una frequenza di 2 / 3 giorni alla settimana, secondo l’orario che sarà definito l’Ente organizzatore.

Le lezioni avranno inizio a partire da aprile 2025.

Il corso prevede una prova finale di tipo pratico (simulazione) e un colloquio, al fine di verificare l’acquisizione delle capacità previste.  A fronte del superamento della prova, sarà rilasciata una Certificazione delle competenze.

ENTE ORGANIZZATORE

Qualitas Forum Srl è un’agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana e da vari fondi interprofessionali. Dal 1998 si occupa di formazione degli adulti. Offre a singoli e ad aziende percorsi orientati alla crescita professionale e personale, allo sviluppo e al consolidamento delle competenze.

adv

COME ISCRIVERSI AL CORSO

Per ricevere maggiori informazioni e per effettuare l’iscrizione al corso è possibile inviare un’email all’indirizzo segreteria@qualitas.org oppure telefonare al numero 055 2638388.

In alternativa è possibile compilare il form online presente in questa pagina.

Il corso è gratuito in quanto finanziato dall’Assegno Formazione GOL e ci si iscrive tramite il centro per l’impiego.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite altri interessanti corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.

Per essere sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *