Corso gratuito helpdesk e assistenza utenti, riservato a donne in Emilia Romagna

informatica, it, digitale
adv

Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito in helpdesk informatico e assistenza agli utenti.

La proposta didattica è riservata a donne residenti o domiciliate in Emilia Romagna.

Le iscrizioni sono aperte.

Ecco maggiori dettagli sull’intervento didattico e come iscriversi al corso di formazione.

CORSO GRATIS HELPDESK INFORMATICO E ASSISTENZA UTENTI

IFOA presenta il corso gratuito riservato a donne che intendono formarsi nell’helpdesk informatico e assistenza agli utenti.

Il profilo in uscita è l’evoluzione del tecnico informatico. È infatti una figura esperta in grado di supportare i servizi IT e aiutare gli utenti finali a sfruttare nel miglior modo possibile tutte le risorse hardware e software di cui dispongono.

Negli anni è cresciuto il numero di lavoratrici che utilizzano sistemi di virtualizzazione o cloud computing per attività di helpdesk.

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 8 allieve.

OFFERTA FORMATIVA

Il corso è di livello base, con contenuti fortemente professionalizzanti. Può pertanto essere utile a chi desidera lavorare nel campo IT ma, avendo fatto un percorso scolastico e/o lavorativo non attinente, ha la necessità di sviluppare le conoscenze e abilità fondamentali.

Riportiamo, a titolo d’esempio, alcuni contenuti del programma didattico:

  • componenti hardware: memoria, scheda video e monitor, connettori, memorie di massa;
  • risorse di sistema: la scheda madre e i chipset, le schede video, accelerazione grafica e monitor;
  • manutenzione preventiva del PC, periferiche e software;
  • i problemi dell’assistenza agli utenti: ascolto, capire e anticiparne i bisogni;
  • le problematiche legate alle stampanti;
  • normativa in materia di privacy e copyright.

DESTINATARIE E REQUISITI

L’offerta didattica è aperta esclusivamente a donne che risiedono oppure sono domiciliate in Emilia Romagna e hanno l’esigenza di azioni formative finalizzate ad acquisire conoscenze e competenze digitali utili a rafforzare la propria occupabilità.

Il percorso scolastico di provenienza delle allieve è ininfluente, così come la loro condizione occupazionale.

Non sono indicati requisiti minimi obbligatori d’accesso, anche se è consigliato avere conoscenze di base di informatica, uso del pc e navigazione in rete.

Per l’ammissione al percorso, non essendo previsto un test di livello in ingresso, si dovrà sostenere un colloquio orientativo individuale volto alla verifica dei requisiti formali e sostanziali.

SVOLGIMENTO E DURATA DEL PERCORSO, ATTESTATO FINALE

Le edizioni potranno essere attivate ricorrendo alla formazione a distanza, quindi in modalità webinar. A fronte di specifica richiesta da parte delle utenti è garantita la possibilità di fruizione in presenza presso le sedi formative di: Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna.

Il percorso avrà una durata di 40 ore.

Alla sua conclusione, sarà rilasciato un attestato di frequenza IFOA.

ENTE ORGANIZZATORE

IFOA è un ente formativo nato per volontà delle Camere di Commercio ed è anche agenzia per il lavoro. Ha sede legale a Reggio Emilia e dispone di centri di formazione situati in varie regioni d’Italia. Organizza corsi post diploma e master post laurea, corsi a mercato e corsi finanziati da contributi regionali ed europei. Inoltre, offre corsi a catalogo e soluzioni formative su misura per rispondere all’esigenza delle aziende di costante aggiornamento.

adv

COME ISCRIVERSI AL CORSO DI FORMAZIONE

Le donne interessate a frequentare il corso gratis helpdesk informatico e assistenza degli utenti possono già iscriversi.

In questa pagina, nel campo Titolo corso, devono digitare “helpdesk”. Dopo aver selezionato la proposta in oggetto dovranno cliccare sul link “Iscriviti” ed effettuare il login oppure, se sprovviste di credenziali d’accesso, saranno tenute a registrarsi sul sito.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite altre opportunità formative consultando i più interessanti corsi di formazione disponibili gratuitamente in Italia.

Per rimanere informati, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter, così da ricevere tutti gli aggiornamenti, e seguiteci sui nostri canali WhatsApp, Telegram e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *