Corso gratuito online per Operatore CAF, formazione professionale

fiscale, fisco

Nuova opportunità di formazione online nel campo dell’assistenza fiscale con il corso gratuito per diventare operatore CAF.

Possono accedere alla proposta studenti, laureati o laureandi e/o diplomati, liberi professionisti / free lance alla ricerca attiva di occupazione.

Le lezioni inizieranno il 16 Maggio 2022. Vediamo come iscriversi e tutte le altre informazioni utili.

CORSO GRATIS OPERATORE CAF

Challenge Network, in collaborazione con l’Agenzia per il Lavoro Manpower, presenta il corso gratuito di alta formazione professionale “Operatore CAF”.

Gli allievi avranno l’opportunità di acquisire conoscenze sulla normativa vigente e competenze finalizzate a compilare la dichiarazione dei redditi e i principali modelli tributari, oltre all’elaborazione degli adempimenti fiscali previsti dagli istituti di previdenza sociale.

Il corso è totalmente gratuito, finanziato dal Fondo Forma.Temp.

OFFERTA FORMATIVA

I contenuti didattici del corso sono i seguenti:

  • il sistema tributario;
  • elaborazione del modello 730;
  • determinazione IRPEF;
  • compilazione del modello F24;
  • elaborazione modello ISEE e modello RED;
  • competenze trasversali;
  • personal branding.

Ai contenuti sopra riportati si aggiunge la formazione obbligatoria:

  • sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione.

DESTINATARI

Il corso è aperto a studenti, laureati o laureandi in materie giuridico economiche e/o diplomati con esperienze anche brevi nell’area specifica, liberi professionisti/free lance alla ricerca attiva di occupazione, iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Manpower (candidati a missioni di lavoro temporaneo), interessati a riqualificarsi e ad ampliare le proprie conoscenze nell’ambito dell’assistenza fiscale.

Per poter essere ammessi al percorso sono richiesti, inoltre, i seguenti requisiti:

  • ottime competenze digitali e disponibilità all’utilizzo di PC;
  • connessione internet stabile, webcam e microfono funzionante;
  • disponibilità alla frequenza quotidiana e costante al percorso formativo;
  • non adesione in contemporanea ad altre iniziative Forma.temp.

SVOLGIMENTO E DURATA DEL CORSO

Il percorso formativo sarà erogato online, in modalità aula virtuale (formazione sincrona) attraverso il collegamento a una piattaforma di Web Conferencing.

L’avvio delle lezioni è previsto per il giorno 16 Maggio 2022, con termine il 5 Luglio 2022. Ai partecipanti è richiesto un impegno dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 18:00, per un totale di 248 ore, pari a 31 giornate formative.

SELEZIONE

La frequenza al corso è subordinata al superamento di una selezione, che consisterà in due fasi:

  • valutazione delle candidature in ordine di arrivo e fino al completamento delle classi;
  • colloquio di approfondimento – su convocazione – in videoconferenza o in presenza (quando possibile) solo per coloro che avranno superato la prima fase.

ENTE ORGANIZZATORE

Challenge Network è attiva da 20 anni e ha un totale di 9 sedi, dislocate in Italia e all’estero. Offre corsi di formazione online, in aula e in modalità blended che spaziano in diverse aree di competenza: dalla comunicazione alla sostenibilità, dal digital HR al sales transformation, solo per menzionarne alcune.

COME CANDIDARSI

Gli interessati al corso di formazione gratuito “Operatore CAF” possono dunque già candidarsi per partecipare al processo di selezione, collegandosi a questa pagina e cliccando su “Candidati ora!”. Dovranno quindi compilare un modulo online, inserendo come RIF CANDIDATURA il codice «Cand_Corso_OP_CAF_16MAG22 ». Infine, sarà richiesto di allegare curriculum vitae e lettera motivazionale.

ALTRI CORSI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci e, per scoprire anche le altre opportunità formative gratuite, potete visitare la nostra pagina dedicata ai corsi. Vi invitiamo, infine, a iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter e anche al canale Telegram per restare sempre aggiornati su tutte le novità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti