Si svolgerà in Toscana un corso gratuito per giovani disoccupati e inattivi interessati a formarsi nell’ambito dell’organizzazione degli eventi.
Gli allievi riceveranno un’indennità di partecipazione.
Ecco ulteriori dettagli e come iscriversi al corso.
CORSO GRATIS IN ORGANIZZAZIONE DI EVENTI
L’Agenzia formativa Formatica Società Consortile a Responsabilità Limitata organizza a Prato il corso “Lavorare nell’organizzazione di eventi: dal concept alla realizzazione, con un occhio alla sostenibilità”, in attuazione dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti rivolti a giovani disoccupati e inattivi (“Talenti in azione”).
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell’ambito del progetto Giovanisì.
OFFERTA DIDATTICA
L’iniziativa è volta a trasmettere competenze pratiche per creare e gestire progetti reali. I contenuti sono articolati nei seguenti moduli:
- pianificare, promuovere e realizzare un evento (72 ore);
- il mondo del lavoro (8 ore).
Gli studenti impareranno a valutare l’adeguatezza degli ambienti e delle strutture che ospitano l’evento e a preparare il budget preliminare. Acquisiranno inoltre competenze per presentare il progetto e per veicolarlo attraverso i canali di comunicazione più idonei. Un focus sarà dedicato, infine, all’adozione di comportamenti ecosostenibili.
DESTINATARI ED EVENTUALE SELEZIONE
Sono disponibili 12 posti a favore di giovani disoccupati e inattivi, con un’età compresa tra 18 e 34 anni. Gli stranieri devono conoscere la lingua italiana al livello A2.
Nell’ipotesi in cui le domande ammissibili superino il numero massimo previsto, i candidati saranno sottoposti a una selezione che prevede una prova scritta e un colloquio motivazionale.
SEDE E DURATA DEL CORSO, INDENNITÀ
Il percorso è organizzato a Prato e ha una durata di 80 ore, di cui:
- n. 24 ore di formazione in aula;
- n. 56 ore di laboratorio.
Sarà erogata un’indennità di frequenza pari a € 3,50 per ora di formazione fino a un massimo di € 250 euro per allievo per il solo primo corso frequentato nell’azione 1 e a condizione che lo studente frequenti almeno il 70% del monte ore complessivo.
COME ISCRIVERSI E ULTERIORI INFORMAZIONI
Le domande d’iscrizione, redatte secondo l’apposita SCHEDA (Pdf 769 KB), devono essere presentate con una delle seguenti modalità:
- a mano presso gli uffici e negli orari indicati;
- tramite raccomandata A/R all’indirizzo di FORMATICA Scarl, Via A.Gozzini, n.15 – 56121 – Loc. Ospedaletto – Pisa (PI);
- via e-mail all’indirizzo: capece@formatica.it.
Alla domanda occorre allegare:
- documento d’identità valido (per gli stranieri permesso di soggiorno);
ENTE FORMATIVO
Formatica Scarl è un’agenzia formativa nata a Pisa nel 1998. Attualmente opera in vari ambiti della formazione, da quella per gli under 18 fuoriusciti dal sistema scolastico tradizionale, agli adulti in cerca di riqualificazione professionale, disoccupati e professionisti, fino alle imprese interessate a potenziare le proprie competenze. Formatica è specializzata anche nelle attività connesse alle certificazioni informatiche.
ALTRI PERCORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dedicata ai corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.
Per essere sempre aggiornati su tutte le novità vi suggeriamo anche di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e di seguirci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Potete seguirci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.