Doppio Malto sta portando avanti un piano di crescita sul territorio nazionale che prevede l’apertura di nuove birrerie.
Il Gruppo prevede l’avvio di 10 locali in Italia nel 2025, che porteranno anche nuove assunzioni.
Sono già attive le selezioni per operatori di cucina, camerieri e altri profili da inserire presso alcuni dei ristoranti birreria che saranno inaugurati nel prossimo periodo.
Ulteriori ricerche di personale saranno attivate nei prossimi mesi, in vista delle successive aperture previste dal programma di sviluppo ed anche per i locali già attivi.
Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro che saranno creati da Doppio Malto e come candidarsi per lavorare nei ristoranti birrerie della catena.
DOPPIO MALTO ASSUNZIONI NEL 2025 CON PIANO DI CRESCITA
La nota catena di birrerie con cucina, presente in Italia e in Francia con circa 50 locali, accelera la sua espansione in Italia pianificando 10 nuove aperture nel 2025. La crescita di Doppio Malto coinvolgerà anche il personale, con nuove assunzioni in arrivo per comporre gli staff che opereranno nei nuovi punti vendita.
L’azienda, che ha avviato il primo birrificio a Erba (Como) nel 2004, ha chiuso il 2024 con un fatturato di oltre 80 milioni di euro, in crescita del 13% rispetto all’anno precedente. Sulla scorta dei postivi risultati economici ha quindi dato il via a nuovi piani di sviluppo, che coinvolgeranno sia il territorio italiano, che quello francese.
IL PROGRAMMA DELLE NUOVE APERTURE
A livello nazionale, il programma di espansione del Gruppo prevede l’inaugurazione di nuovi locali sia a gestione diretta, che in franchising. Tra le ultime aperture concretizzate in Italia, vi è l’avvio di un ristorante birreria all’interno dell’Aeroporto di Venezia, che rafforza la presenza del marchio nel segmento travel, dopo il successo del punto vendita già aperto presso lo scalo romano di Fiumicino.
Le prossime aperture programmate coinvolgeranno molte località italiane, tra cui Monza, Pavia, Rende, Pescara, Alessandria, Brennero Outlet e Cagliari. In agenda anche il debutto in Toscana, con un nuovo ristorante che si insedierà a Lucca.
Il piano di crescita di Doppio Malto potrà generare posti di lavoro per circa 200 persone, considerano che in ogni birreria lavorano, in media, una ventina di addetti.
Queste nuove aperture, insieme ad altre inaugurazioni in programma in Francia, si inseriscono nel più ampio progetto di sviluppo dell’azienda, che punta a raggiungere 100 ristoranti attivi entro 3 anni.
FIGURE CERCATE
Al momento, vi sono già alcune selezioni attive per le assunzioni nelle birrerie Doppio Malto di prossima apertura. Infatti, l’azienda cerca le seguenti figure:
- camerieri – addetti sala part time, responsabile di cucina, assistente al direttore (junior manager), operatori di cucina e aiuto cuochi per l’apertura di un nuovo ristorante a Pavia, in programma ad Aprile 2025;
- lavapiatti, camerieri – addetti sala part time, vice restaurant manager, operatori di cucina e aiuto cuochi per l’apertura di un nuovo ristorante a Rende (CS), in programma a Maggio 2025.
Con ogni probabilità, anche per le successive aperture programmate si apriranno le selezioni per queste tipologie di profili.
DOPPIO MALTO AZIENDA
Doppio Malto è una catena di birrerie nata nel 2004, con l’apertura del primo birrificio con cucina ad Erba (Como). Lo sviluppo del marchio su scala nazionale si avvia nel 2016, con la prima birreria di Milano.
Negli anni successivi la rete commerciale si estende ulteriormente, con l’apertura di nuovi locali sia in Italia, che all’estero. Oggi il format appartiene alla Foodbrand SpA.
Doppio Malto, oltre a gestire circa 50 birrerie tra Italia e Francia, continua la produzione artigianale di birra nella fabbrica originaria di Erba ed anche nel più recente birrificio di Iglesias, in Sardegna. Il Gruppo impiega circa 800 collaboratori.
CANDIDATURE
Gli interessati alle future assunzioni in Doppio Malto possono visitare la pagina dedicata alla ricerca del personale (Lavora con noi) sul sito web del Gruppo. Da qui possono visionare le attuali posizioni aperte presso le birrerie della catena e candidarsi, compilando l’apposito form online per inoltrare il cv.
Monitorando la pagina sarà possibile restare aggiornati anche sulle future selezioni che Doppio Malto avvierà in occasione delle prossime aperture previste dal piano di crescita aziendale.
Per scrivere un curriculum efficace da presentare per le candidature rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv e le guide con tutti i consigli utili sul cv per redigerlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per scoprire altre opportunità di impiego.
Per restare sempre informati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".