Dove vedere le graduatorie ATA terza fascia riformulate nel 2025 definitive e scoprire la propria posizione

ATA, personale ATA, graduatorie

A seguito del depennamento per il mancato possesso della CIAD, le scuole hanno rielaborato le graduatorie ATA di terza fascia e le stanno pubblicando in versione definitiva.

La verifica del possesso della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) ha infatti portato all’eliminazione dagli elenchi di tutte le persone che non hanno conseguito la Certificazione in base ai nuovi vincoli previsti.

Conoscere la propria posizione nella graduatoria riformulata è molto importante poiché le esclusioni hanno interessato migliaia di persone in tutta Italia, determinando possibili avanzamenti per tutti gli iscritti risultati idonei.

Scopriamo di seguito dove vedere le graduatorie ATA di terza fascia riformulate nel 2025, divenute definitive a seguito delle operazioni di depennamento, per conoscere la propria posizione in graduatoria.

adv

DOVE VEDERE LA PROPRIA POSIZIONE E LA NUOVA GRADUATORIA ATA TERZA FASCIA

La nuova posizione in graduatoria, determinata a seguito dei depennamenti legati al mancato possesso della CIAD, è consultabile attraverso il portale Istanze Online del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Per consultarla occorre accedere alla propria Area Personale. Le operazioni di aggiornamento sono ancora in corso quindi non tutti gli iscritti vedono già la posizione aggiornata, chi non la vede deve semplicemente attendere.

Le graduatorie del personale ATA di terza fascia riformulate, ossia gli elenchi con tutte le persone che sono rimaste in graduatoria, si possono vedere sui siti internet di ciascuna scuola. Alcuni istituiti scolastici infatti hanno già completato la pubblicazione delle graduatorie riformulate, come vi dimostriamo di seguito, mentre altre stanno ultimando la procedura in questi giorni.

Oltre al portale ministeriale, è consigliato quindi verificare anche i portali web delle scuole di proprio interesse, dove vengono pubblicati gli elenchi aggiornati in formato PDF.

Consultare regolarmente sia il sito dell’istituto scolastico di riferimento, che l’Area Personale sul portale ministeriale Istanze Online è quindi fondamentale per conoscere la propria nuova posizione nella graduatoria ATA di terza fascia riformulata e per farsi un’idea su quante persone sono rimaste in elenco.

adv

SCUOLE CHE HANNO PUBBLICATO LE GRADUATORIE RIFORMULATE

Numerose scuole hanno pubblicato i file aggiornati pdf delle graduatorie ATA di terza fascia suddivisi per profilo, tra cui: Assistente Amministrativo (AM), Assistente Tecnico (AT), Operatore Scolastico (OS) ecc. Negli stessi si leggono nomi e cognomi dei soggetti rimasti in graduatoria, la posizione e i punit totali.

Ad esempio, tra le scuole italiane che hanno già reso disponibile la nuova versione delle graduatorie ATA di terza fascia vi sono:

Istituto Tecnico Economico e Tecnologico BLAISE PASCAL Foggia – Consulta le graduatorie.

Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco Isernia – Consulta le graduatorie.

IISS Marco Tullio Cicerone Sala Consilina (Sa) – Consulta le graduatorie.

Istituto Comprensivo ‘don Lorenzo Milani’ Turbigo (MI) – Consulta le graduatorie.

Liceo Statale “Girolamo Comi” Tricase (LE) – Consulta le graduatorie.

Istituto Comprensivo “A. Genovesi” San Cipriano Picentino (SA) – Consulta le graduatorie.

IISS “Leonardo da Vinci” Sapri – Consulta le graduatorie.

ICS Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Castano Primo (MI) – Consulta le graduatorie.

Istituto Comprensivo Manzano – Consulta le graduatorie.

I.C. Pietro Mascagni Melzo (MI) – Consulta le graduatorie.

Istituto Comprensivo Statale Idi Binasco (MI) – Via Virgilio 2 – Consulta le graduatorie.

Istituto d’istruzione superiore Merendino Capo d’Orlando – Consulta le graduatorie.

adv

PERCHÈ LE GRADUATORIE ATA DI TERZA FASCIA SONO STATE RIFORMULATE

Le procedure di depennamento e riformulazione delle graduatorie di terza fascia ATA sono state eseguite in applicazione della NOTA n. 103800 del 5 maggio 2025 (Pdf 419Kb) del Ministero dell’Istruzione con cui l’ente ha richiesto alle scuole di avviare le operazioni di rivalutazione e rettifica delle Certificazioni CIAD presentate dagli aspiranti.

Ricordiamo, infatti, che molti candidati si sono inseriti con riserva nelle graduatorie ATA di terza fascia 2024 – 2027, poiché in fase di domanda erano sprovvisti della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD), titolo di accesso obbligatorio per tutti i profili ad eccezione del collaboratore scolastico. Altri hanno presentato una Certificazione non valida per errore.

A seconda dei casi, gli aspiranti hanno poi dovuto presentare l’istanza di scioglimento della riserva CIAD per le graduatorie ATA di terza fascia o una comunicazione di rettifica della CIAD ATA alla scuola capofila per regolarizzare la propria posizione, a patto di aver conseguito una Certificazione valida entro il 30 Aprile 2025.

Conclusa questa fase, le scuole capofila hanno avviato le verifiche delle CIAD presentate per rettificare le posizioni in graduatoria degli aspiranti che risultano in regola con i titoli di accesso e, al contempo, per depennare di coloro che invece non sono in regola.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Seguiteci per restare aggiornati. Visitate la nostra sezione riservata alla Scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA per tutte le informazioni su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per restare informati e avere le notizie in anteprima. Seguite anche la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Seguiteci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *