Dove vedere a che posizione sono arrivate convocazioni e nomine per lavorare nelle scuole

scuola, aula scolastica

Il personale docente e ATA può verificare l’andamento delle convocazioni e delle nomine attraverso i canali ufficiali messi a disposizione dagli Uffici scolastici e dalle scuole.

Queste informazioni sono molto utili per capire se ci sono concrete possibilità di essere chiamati in base alla posizione nelle varie graduatorie ed essere pronti a rispondere ad una eventuale chiamata.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro dove vedere a che posizione sono arrivate le convocazioni e  le nomine per l’anno scolastico 2025 – 2026.

adv

DOVE VEDERE A CHE PUNTO SONO CONVOCAZIONI E NOMINE PER LAVORARE NELLE SCUOLE

Per vedere dove sono arrivati a chiamare per le convocazioni e a che posizione sono arrivate le nomine del personale docente e ATA è possibile utilizzare i seguenti canali:


1) Siti internet e bollettini ufficiali degli USP
Sui siti internet degli Uffici Scolastici Provinciali sono pubblicate le informazioni relative alle individuazioni e alle convocazioni sia dei docenti che del personale ATA. Inoltre, gli USP pubblicano con cadenza regolare i prospetti delle nomine effettuate.

Tramite i documenti pubblicati è possibile ottenere informazioni quali a quale numero della graduatoria si è arrivati con le convocazioni, il punteggio degli ultimi assunti, i posti assegnati e quelli ancora disponibili.


2) Siti web delle scuole
Sui siti web delle istituzioni scolastiche vengono pubblicati i contratti stipulati dalla scuola, che generalmente riportano la posizione in graduatoria del personale assunto.

Solitamente sono consultabili nella sezione Amministrazione trasparente del portale web della scuola, per lo più nell’area denominata Personale o Registro contratti.


3) Contattando direttamente le scuole
In alternativa è possibile contattare direttamente ciascuna istituzione scolastica, telefonando o recandosi direttamente presso la scuola, per chiedere a che punto è la graduatoria di interesse e fino a che posizione e punteggio sono arrivati a chiamare.

Si tratta, chiaramente, di un metodo molto meno agevole e veloce dei precedenti. La consultazione online rimane il modo più semplice e veloce per ottenere le informazioni.

adv

ALTRI CANALI

Esistono poi gruppi social, forum e chat tramite cui è possibile reperire le notizie. Sebbene non siano una fonte ufficiale, possono essere utili per avere un’idea della situazione e vedere dove sono arrivate le convocazioni e a che posizione sono giunte le nomine, grazie alle informazioni condivise da altre persone nella stessa situazione.

A questo proposito, vi invitiamo a scoprire il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA e tutte le nostre community, utili per confrontarsi e chiedere consigli.

ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI UTILI

Per tutte le informazioni sulle assunzioni del personale scolastico per l’a.s. 2025/26 rendiamo disponibili gli approfondimenti sulle immissioni in ruolo dei docenti e sulle immissioni in ruolo ATA.

Inoltre, per conoscere tutte le novità delle supplenze al personale educativo, docente e ATA vi invitiamo a leggere la nostra guida sulle supplenze a.s. 2025/2026.

Vi invitiamo a visitare anche la nostra pagina riservata alla scuola, la sezione dedicata ai docenti e la pagina dedicata al personale ATA, per tutte le informazioni aggiornate su concorsi, graduatorie, normative e contratti per il personale scolastico.

COME RESTARE AGGIORNATI

Seguiteci per restare aggiornati e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al nostro canale Telegram per essere avvisati su tutte le novità.

Sono disponibili anche il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti e il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA.

Potete restare aggiornati inoltre seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, l’account Instagram e la pagina Facebook, e seguendoci su Google News cliccando su “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *