Ermenegildo Zegna: 300 assunzioni per nuovo stabilimento a Parma

Ermenegildo Zegna
Photo credit: JHVEPhoto / Shutterstock

Ermenegildo Zegna effettuerà 300 assunzioni per l’avvio di un nuovo polo produttivo per le calzature e la pelletteria di lusso in provincia di Parma.

Il sito produttivo della nota azienda di alta moda, specializzata nella produzione di capi di abbigliamento e accessori da uomo, sorgerà a Sala Baganza.

I lavori di costruzione sono appena iniziati e termineranno nel 2026, ma il reclutamento partirà già nel 2025.

Ecco cosa sapere sui posti di lavoro in Ermenegildo Zegna da coprire e come candidarsi per lavorare per la casa di moda.

adv

ERMENEGILDO ZEGNA ASSUNZIONI E NUOVO POLO PRODUTTIVO A PARMA

Ermenegildo Zegna ha avviato i lavori per la realizzazione di una nuova unità produttiva in provincia di Parma, in località Sala Baganza. Con una superficie complessiva di circa 12.500 mq, il nuovo stabilimento sarà completato nel 2026 e richiederà ben 300 assunzioni di personale una volta a regime.

Il progetto, annunciato dalla casa di moda nel 2024 mediante un apposito comunicato, ha il fine di dar vita ad “una struttura all’avanguardia che risponderà alle esigenze di sviluppo legate ai brand del Gruppo e si focalizzerà principalmente su calzature e pelletteria di lusso per uomo. Il polo fungerà anche da importante centro di ricerca e sviluppo“.

Per quanto riguarda i nuovi posti di lavoro che Ermenegildo Zegna creerà con l’avvio della nuova fabbrica, i primi 60 ingressi di personale sono previsti già nel 2025.

Questi inserimenti si aggiungeranno a quelli realizzati  dall’azienda nell’ultimo biennio al fine di potenziare la capacità produttiva e valorizzare ulteriormente l’eccellenza artigianale italiana nel settore manifatturiero.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Con ogni probabilità, le assunzioni che Ermenegildo Zegna realizzerà in provincia di Parma coinvolgeranno soprattutto figure da adibire alla produzione di scarpe e altri accessori in pelle.

Le selezioni potranno coinvolgere, principalmente, artigiani per la lavorazione del pellame, addetti alla qualità e modellisti, ma anche addetti alla manutenzione degli impianti, ingegneri e altri profili.

adv

IL GRUPPO ERMENEGILDO ZEGNA

Ermenegildo Zegna è un’azienda italiana fondata, nel 1910, a Trivero, in Piemonte, ed è specializzata nella produzione artigianale di abbigliamento maschile di alta gamma. Oltre al marchio Zegna, possiede anche i brand Thom Browne e TOM FORD FASHION.

Il Gruppo ha sede centrale a Milano e filiali, uffici e negozi attivi in tutto il mondo. Noto a livello internazionale per la sua Filiera della pelle, composta dai migliori produttori tessili italiani, conta attualmente più di 7.000 dipendenti.

adv

CANDIDATURE

Gli interessati alle future assunzioni di Ermenegildo Zegna a Parma possono consultare questa sezione dedicata alle carriere (Lavora con noi) presente sul sito web aziendale. Da qui possono conoscere le attuali posizioni aperte e candidarsi online, inviando il cv mediante l’apposito form.

Monitorando la sezione anche nel prossimo periodo sarà possibile restare aggiornati sulle nuove selezioni che Ermenegildo Zegna attiverà in vista dell’avvio del nuovo polo produttivo di Parma.

Per redigere un curriculum vitae efficace per candidarsi, rendiamo disponibili i modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione riservata alle aziende che assumono per scoprire altre interessanti opportunità di lavoro.

Per restare sempre informati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *