GTT Torino: 100 assunzioni di Autisti nel 2025, basta la licenza media

autisti

GTT – Gruppo Torinese Trasporti, società che gestisce il trasporto pubblico a Torino, recluterà 100 nuovi autisti per assunzioni nel 2025.

L’azienda ha annunciato una maxi campagna di recruiting per far fronte all’attuale carenza di personale e garantire la qualità del servizio.

Gli inserimenti saranno rivolti anche a candidati in possesso di sola licenza media.

Ecco cosa sapere sui posti di lavoro che GTT Torino intende coprire e come candidarsi per lavorare come conducenti di linea presso l’azienda.

adv

GTT TORINO ASSUNZIONI DI NUOVI AUTISTI NEL 2025

Il Gruppo GTT avvierà un piano straordinario di assunzioni a Torino, finalizzato a sopperire alla carenza di autisti registrata nell’ultimo periodo. A darne notizia è il Sindaco della città, Stefano Lo Russo, in occasione di un recente dibattito sui cambiamenti e le nuove sfide che stanno interessando il capoluogo piemontese.

La società, che gestisce il trasporto pubblico di linea sul territorio torinese, ha da poco nominato Giorgio Mulé come nuovo Amministratore Delegato. Il nuovo AD ha anticipato a Lo Russo l’intenzione di procedere a un importante potenziamento dell’organico dato che, al momento, si registra una carenza di almeno 150 unità di personale in azienda.

Generalmente, GTT recluta personale in maniera costante e a piccoli gruppi, tramite , ma entro il 2025 conta di realizzare un inserimento massiccio di nuovi conducenti.

Si stima che, entro fine anno, il Gruppo Torinese Trasporti recluterà personale per coprire ben 100 posti di lavoro, in modo da rispondere efficacemente alle criticità che, nel 2024, hanno comportato la cancellazione di numerose corse del servizio di trasporto pubblico.

PROFILI CERCATI

Le assunzioni che il GTT di Torino effettuerà nei prossimi mesi saranno dunque rivolte a personale da impiegare come autisti e guidatori tranviari.

Per reclutare queste figure, l’azienda ha aperto una selezione permanente, tramite la quale poter reclutare conducenti durante tutto l’anno da assumere a tempo pieno e indeterminato.

Per diventare autisti in GTT non sono richiesti particolari titoli di studio, è sufficiente aver conseguito la licenza media inferiore o un titolo equipollente.

I requisiti minimi che l’azienda richiede per candidarsi sono il possesso di patente DE valida sul territorio nazionale, oppure della patente D con possibilità di conseguire la E entro un anno dall’assunzione, e della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC).

Occorre, inoltre, avere cittadinanza UE. Per i cittadini extra-UE è richiesto il permesso di soggiorno che consenta l’attività lavorativa).

adv

GTT GRUPPO TORINESE TRASPORTI

Il Gruppo Torinese Trasporti SpA – GTT si occupa della gestione del trasporto pubblico di linea sul territorio di Torino. Fa capo alla società finanziaria FCT Holding Srl, controllata dal Comune di Torino.

L’azienda opera nel settore della mobilità intermodale fornendo servizi di trasporto su bus e tram a livello urbano, suburbano ed extra-urbano e gestendo anche attività complementari, come parcheggi e servizi per il turismo.

adv

CANDIDATURE

Per conoscere le attuali posizioni aperte presso il Gruppo GTT di Torino occorre visitare la sezione dedicata al recruiting (Lavora con noi) presente sul sito web aziendale. Da qui è possibile candidarsi online, compilando l’apposito form con i dati richiesti e allegando il cv.

Continuando a monitorare la pagina anche nel prossimo periodo sarà possibile conoscere le ulteriori selezioni che GTT avvierà a Torino secondo quanto previsto dal piano assunzioni straordinario appena annunciato.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per scoprire altre interessanti opportunità di lavoro.

Per restare sempre informati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *