Istituto di Vigilanza Coopservice: 700 assunzioni di Guardie Giurate, Addetti Sicurezza, Installatori, Manutentori in tutta Italia

Istituto Vigilanza Coopservice

L’Istituto di Vigilanza Coopservice (IVC) sta portando avanti un piano di assunzioni in tutta Italia, che porterà all’inserimento di 700 risorse entro il 2026.

Le opportunità di impiego sono aperte a guardie giurate, addetti alla sicurezza, installatori e manutentori.

Il reclutamento avviene anche tramite recruiting day, che il Gruppo organizza in molte città italiane. Il prossimo in programma si terrà in Sardegna per assunzioni presso l’aeroporto di Olbia!

Ecco cosa sapere sui posti di lavoro da coprire nei servizi di vigilanza e sicurezza e come candidarsi per lavorare nell’Istituto di Vigilanza Coopservice.

adv

ISTITUTO VIGILANZA COOPSERVICE ASSUNZIONI IN TUTTA ITALIA

Continua l’espansione dell’Istituto di Vigilanza Coopservice, provider specializzato nei servizi per la sicurezza e la vigilanza privata di grandi siti nazionali e piccole realtà. Il piano industriale 2024 – 2026 della società prevede infatti un forte sviluppo del business aziendale.

Per far fronte a nuove commesse ed obiettivi, l’Istituto di Vigilanza Coopservice intende potenziare il numero dei collaboratori con l’assunzione di 700 nuovi addetti da integrare in organico. Le nuove risorse si aggiungeranno agli oltre 3.800 dipendenti già in servizio presso l’azienda. La maxi campagna di recruiting è estesa a tutto il territorio nazionale.

Per selezionare il personale da assumere, la società organizza anche giornate di reclutamento in varie località d’Italia.

Ad esempio, il prossimo 27 febbraio 2025 si terrà in Sardegna un recruiting day dell’Istituto di Vigilanza Coopservice mirato a coprire 40 posti di lavoro per guardie particolari giurate (GPG) da impiegare presso l’aeroporto di Olbia.

Ulteriori giornate di selezione si svolgeranno nei prossimi mesi, per altre sedi in cui l’azienda necessita di inserire personale.

FIGURE RICHIESTE PER LE ASSUNZIONI IN COOPSERVICE

Sebbene le opportunità di lavoro presso l’Istituto di Vigilanza Coopservice siano rivolte principalmente a guardie particolari giurate (GPG) e ausiliari addetti alla sicurezza, il Gruppo intende supportare il piano di sviluppo anche con l’inserimento di tecnici manutentori e installatori. Per questi ultimi, in particolare, l’azienda propone anche appositi percorsi di Academy finalizzati all’inserimento lavorativo, aperti a diplomati in ambito tecnico.

Invece, per le posizioni di addetto alla vigilanza armata e guardia particolare giurata per Coopservice si cercano sia diplomati con esperienza nel ruolo e in possesso del Decreto GPG e del porto d’armi, che candidati anche senza esperienza e privi dei titoli richiesti, ai quali l’azienda offre percorsi di crescita finalizzati ad acquisire tutte le competenze necessarie per svolgere il ruolo di guardia giurata.

adv

ISTITUTO DI VIGILANZA COOPSERVICE

L’Istituto di Vigilanza Coopservice (IVC) SpA opera dal 2023 ed è parte del Gruppo Coopservice. Attivo dal 1991, il Gruppo è nato dalla fusione di due aziende specializzate nei settori della vigilanza e delle pulizie, e oggi conta oltre 20.000 professionisti impegnati in tutta Italia.

IVC, oltre a fornire servizi di vigilanza, propone un ampio ventaglio di soluzioni per la sicurezza e la protezione di pubbliche amministrazioni, abitazioni, uffici e negozi, inclusi sistemi avanzati di tele e videosorveglianza.

Attualmente, l’Istituto impiega 3.800 persone e presidia l’intero territorio italiano con 30 filiali, 10 centrali operative e 400 pattuglie. La sede principale si trova in Emilia Romagna, ma l’azienda è attiva anche in Abruzzo, Lazio, Liguria, Lombardia, Sardegna e Toscana.

adv

CANDIDATURE

Gli interessati alle nuove assunzioni dell’Istituto di Vigilanza Coopservice possono consultare la sezione riservata alle carriere (Lavora con noi) sul sito web aziendale. Da qui possono prendere visione delle attuali posizioni aperte e candidarsi online, mediante l’apposito form per l’invio del cv.

Continuando a monitorare la pagina anche nel prossimo periodo sarà possibile restare aggiornati sulle nuove selezioni che l’Istituto avvierà sul territorio nazionale a supporto del piano di sviluppo.

Per scrivere un ottimo curriculum da inviare all’azienda, potete utilizzare questi modelli gratuiti di cv e le guide con tutti i consigli utili per redigerlo al meglio. Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al Trattamento dei dati personali nel cv.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per conoscere anche altre opportunità di lavoro.

Potete restare sempre informati iscrivendovi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al nostro canale Whatsapp.

Inoltre, per scoprire le novità più interessanti seguite il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *