Vi piacerebbe lavorare in Svezia? EURES Svezia organizza un infojobday dedicato a offerte lavorative in vari settori occupazionali.
Si cercano ingegneri, geologi, tecnici, insegnanti, veterinari, medici chirurghi, cuochi, camerieri e tante altre figure.
Ecco tutte le informazioni sull’infojobday con EURES Svezia e come partecipare.
INFOJOBDAY LAVORARE IN SVEZIA
É possibile partecipare all’infojobday organizzato da EURES. Gli interessati avranno l’occasione di seguire dei seminari online, veri e propri stand virtuali, dove vi sarà la possibilità di scoprire come sfruttare le proprie potenzialità per lavorare in Svezia.
Gli interessati al lavoro in Svezia riceveranno anche informazioni sulla vita e sulle condizioni lavorative del Paese scandinavo e sul TMS – Targeted Mobility Scheme, il programma di mobilità professionale di EURES.
L’appuntamento è online il 21 ottobre 2021, tra le ore 11:00 e le ore 15:00.
SETTORI E PROFILI RICHIESTI
La richiesta per lavorare in Svezia con EURES è rivolta ai seguenti settori e profili occupazionali:
- scuola: docenti per le scuole primarie;
- veterinaria: medici veterinari;
- sanità: medici specialisti, infermieri, dentisti, medici chirurghi, fornitori di assistenza sanitaria;
- ICT: programmatori e web specialists;
- ingegneria: ingegneri meccanici, ingegneri di processo, ingegneri di manutenzione, ingegneri elettrici, ingegneri chimici, ingegneri automotive;
- settore minerario: ingegneri e geologi;
- lavori stagionali e altri settori: personale per ristoranti e resort, cuochi, camerieri, ecc…
COME PARTECIPARE
Per partecipare all’infojobday per lavorare in Svezia è necessario accedere al sito web European Jobday e registrarsi attraverso la sezione “Events > Swedish Day 2021”.
Per registrarsi all’infojobday si dovranno effettuare le seguenti operazioni:
- migliorare il profilo e caricare il proprio curriculum vitae in lingua inglese, avendo cura di aggiungere competenze, esperienze, una foto, il contatto Skype, il contatto LinkedIn, il portfolio (se si è in possesso);
- candidarsi al lavoro e confermare la propria presenza ai seminari online e ai colloqui.
A questo punto, per prepararsi ai colloqui online, sono indispensabili i seguenti elementi:
- un PC, laptop, tablet / iPad o un altro dispositivo mobile con possibilità di collegamento a cuffie con microfono o webcam;
- una connessione a internet stabile.
Si dovrà poi attendere il contatto del responsabile del colloquio, dopo essersi prenotati per una determinata fascia oraria.
INFORMAZIONI
Per completezza informativa, mettiamo a disposizione questa SCHEDA (PDF 319KB).
ALTRE OFFERTE DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Se volete scoprire le altre offerte di lavoro all’estero, visitate la nostra pagina. Inoltre, per restare sempre aggiornati, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.