Prosegue l’espansione di Lidl in Italia, con numerose assunzioni e aperture di nuovi supermercati su tutto il territorio nazionale.
La catena tedesca della GDO continua infatti a portare avanti il Piano di Sviluppo 2025 – 2030 che prevede 3.000 inserimenti di personale, con 40 aperture e 800 posti di lavoro già nel 2025.
Ecco cosa sapere sulle opportunità di assunzione in Lidl previste e come candidarsi per lavorare presso i discount del Gruppo.
LIDL ITALIA ASSUNZIONI E NUOVI NEGOZI TRA IL 2025 E IL 2030
Obiettivo del Piano di Sviluppo quinquennale del Gruppo tedesco è raggiungere i 1000 punti vendita attivi sul territorio nazionale entro il 2030.
Oggi Lidl Italia conta già 780 discount e punta quindi ad espandersi con l’apertura di più di 200 negozi.
Oltre che sul business aziendale e sul consolidamento della presenza di Lidl in Italia, il progetto avrà un forte impatto anche sull’occupazione, con 3.000 assunzioni nei supermercati previste in arco di piano.
Già nel 2025 saranno inserite un totale di 800 persone, grazie all’apertura di ben 40 negozi. Le inaugurazioni sono iniziate nei primi mesi dell’anno e stanno proseguendo con costanza. Le più recenti hanno riguardato i punti vendita di Gemona del Friuli (UD), Casagiove (CE), Bibione (VE) e Abano Terme (PD), aperti dall’azienda tra Giugno e i primi di Settembre.
In occasione di ogni apertura, Lidl offre nuove opportunità di impego, reclutando in media una ventina di nuovi addetti per ogni negozio. Con più di 23.000 dipendenti già all’attivo, Lidl continua dunque a generare numerosi posti di lavoro nei supermercati in tutta Italia, dal Nord al Sud, con possibilità di inserimento sia per personale già esperto, che per candidati anche senza esperienza e in cerca del primo impiego.
PROFILI RICHIESTI
Le numerose assunzioni che Lidl effettuerà nell’ambito del Piano di Sviluppo 2025 – 2030 coinvolgono i profili che generalmente l’azienda recluta per lavorare nei supermercati.
Tra questi figurano, principalmente, operatori di filiale, addetti alle vendite, manager di area, responsabili e assistenti di negozio (store manager e assistant store manager).
Frequentemente, le offerte di lavoro Lidl sono rivolte anche a giovani neo diplomati e neo laureati, anche senza precedenti esperienze lavorative. Questi ultimi sono inseriti in azienda tramite Graduate Program e contratti di apprendistato, finalizzati alla formazione delle risorse per un efficace inserimento in organico.
CONTRATTI E STIPENDI
Lidl assume con contratti a tempo indeterminato e determinato, part time o full time, regolati dal CCNL Commercio. Sono previsti anche contratti a chiamata, stagionali e domenicali (8 ore), ideali per studenti, giovani e chi cerca orari flessibili.
La retribuzione varia in base al ruolo. Gli stipendi più alti spettano alle figure manageriali assunte a tempo pieno e indeterminato. Infatti, gli Store Manager Lidl percepiscono una retribuzione annua lorda (RAL) a partire da 37.299 euro e gli Assistant Store Manager hanno una RAL a partire da 28.358 euro. Gli Area Manager guadagnano dai 45.000 euro in su, più un’indennità di area di 5.600 euro lordi annui una volta raggiunta la piena operatività. Per tutte le posizioni sono inoltre previsti avanzamenti economici e buoni pasto.
Le assunzioni in Lidl per le figure operative prevedono diverse retribuzioni e contratti seconda del ruolo. Gli Addetti alla Vendita, ad esempio, sono assunti con contratto full time al Quinto Livello e con stipendio iniziale di circa 1.600 euro lordi al mese. Dopo 6 mesi vi è un incremento mensile di 35 euro e, trascorsi 18 mesi, il passaggio automatico al Quarto Livello, con retribuzione di circa 1.800 euro. Nel part time (20, 25 o 30 ore settimanali), lo stipendio di ingresso è pari a circa 1.240 euro lordi al mese (part time 30 ore), con aumenti e passaggi di livello identici a quelli previsti per il full time.
Per gli Operatori di Filiale, ruolo aperto anche a candidati senza esperienza nella GDO, sono previsti solitamente contratti part time (25 o 30 ore settimanali) con inquadramento al Sesto Livello e stipendio lordo di circa 1.115 euro al mese per 30 ore.
Gli Apprendisti Addetti Vendita vengono invece inseriti con contratto di apprendistato triennale (Sesto Livello) e stipendio iniziale di circa 929 euro lordi al mese per 25 ore settimanali. Dopo 18 mesi è previsto il passaggio al Quinto Livello e, al termine dei 3 anni, al Quarto, con retribuzione fino a circa 1.145 euro lordi al mese.
LIDL AZIENDA
Lidl Italia srl è la divisione italiana della Lidl Stiftung & Co. KG, parte di Schwarz Gruppe, uno tra i principali gruppi internazionali della Grande Distribuzione Organizzata. La società tedesca opera in più di 30 Paesi e conta circa 12.600 discount e più di 380.000 collaboratori.
In Italia Lidl è approdata nel 1992, con l’inaugurazione del primo supermercato in Veneto. Oggi nel nostro Paese sono presenti 780 negozi Lidl, supportati da 12 centri logistici e dal lavoro di circa 23.000 dipendenti.
CANDIDATURE
Gli interessati alle future assunzioni di Lidl Italia possono visitare questa pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) sul sito web del Gruppo. Da qui è possibile conoscere le attuali posizioni aperte e candidarsi online, compilando l’apposito form per inviare il cv.
Continuando a monitore la pagina si potrà restare aggiornati sulle prossime selezioni che Lidl Italia attiverà a supporto del Piano di sviluppo 2025 – 2030 e in vista dell’apertura di nuovi negozi.
Lidl effettua frequentemente assunzioni presso supermercati, uffici e depositi di molte zone d’Italia. Per conoscere tutte le ricerche attive in questo periodo vi invitiamo a leggere questo approfondimento.
Per aiutarvi a redigere un cv efficace da inviare all’azienda, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv e le guide con tutti i consigli utili per compilare un buon curriculum.
Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al trattamento dei dati personali.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra sezione riservata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di lavoro.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977