LVMH effettuerà migliaia di assunzioni in Italia nell’ambito del progetto Mestieri d’Eccellenza.
Entro fine 2025, il Gruppo Louis Vuitton Moet Hennessy recluterà 2500 giovani da inserire nel programma di formazione e lavoro nei settori artigianato, creazione e customer experience.
Ecco cosa sapere sui numerosi posti di lavoro LVMH in arrivo e come candidarsi.
LVMH ASSUNZIONI PER GIOVANI IN ITALIA
A dare notizia delle nuove assunzioni LVMH in arrivo in Italia è il Gruppo stesso, tramite un recente comunicato. La nota sintetizza quanto annunciato dall’azienda nel corso della terza edizione di SHOW ME Italy, evento tenutosi a Firenze, presso Manifattura Tabacchi, e dedicato al progetto Mestieri d’Eccellenza di LVMH.
Durante la celebrazione Chantal Gaemperle, Direttrice Risorse Umane della Louis Vuitton Moet Hennessy, ha illustrato i brillanti risultati ottenuti in Italia da Métiers d’Excellence. Ha anticipato, inoltre, le nuove prospettive del programma di formazione per professionisti della creazione artigianale e della customer experience per il prossimo periodo.
Entro il prossimo biennio, infatti, si prevede che saranno 2.500 i posti di lavoro che LVMH creerà nell’ambito del progetto Mestieri d’Eccellenza, rivolti a giovani da formare e impiegare in Italia nelle professioni del savoir-faire.
L’Istituto ME (Métiers d’Excellence), attivo nel nostro paese , ha consentito di formare in Italia ben 700 apprendisti. Per l’anno 2023/2024 impegnerà nei suoi programmi formativi il numero record di 422 apprendisti.
Rispetto ai giovani formati nel 2022/2023, quasi la totalità (98%) ha conseguito il diploma. Inoltre, il 71% dei partecipanti al programma opera oggi nel proprio campo di formazione e ha trovato impiego in LVMH, nelle sue Maison o nelle aziende partner del Gruppo.
IL PROGRAMMA LVMH MESTIERI D’ECCELLENZA
L’Istituto per la formazione delle Professioni di Eccellenza ME (Métiers d’Excellence) di LVMH è nato nel 2014, è presente in 7 paesi del mondo e rappresenta il primo programma di formazione nel settore del lusso.
Attivo in Italia dal 2017, il ME Institute di LVMH dispone di 26 diversi programmi di formazione e lavora in collaborazione con 16 Maison e 23 scuole. Ha già consentito di formare in Italia ben 700 apprendisti.
Per l’anno accademico 2023/2024, l’Istituto impegnerà nei suoi programmi formativi il numero record di 422 apprendisti, grazie a 12 nuovi percorsi formativi, dedicati all’Hospitality (e a servizi come Fronte Office, House Keeping e Food and Beverage), alla Gioielleria ed anche a Pelletteria, Retail e Maglieria.
Tra le aziende e le Maison che collaborano all’organizzazione ed erogazione della formazione vi sono Fendi e Louis Vuitton per la pelletteria, la maglieria e il retail, Rossimoda per la calzatura, Chaumet e Bulgari per la gioielleria.
ASSUNZIONI PREVISTE GRAZIE A LVMH MESTIERI DI ECCELLENZA
Le opportunità di lavoro LVMH in arrivo in Italia entro fine 2025 riguarderanno diversi profili da impiegare nei campi della moda, delle vendite, dell’artigianato, dell’ospitalità e della creatività.
Tra le professionalità ricercate nell’ambito dei Mestieri di Eccellenza vi sono, ad esempio, addetti al taglio, visual merchandiser, modellisti, addetti pelletteria senior e junior e sales assistant.
Sono inoltre disponibili posizioni di stage per addetti alla pelletteria artigianale, orafi, incastonatori di gemme, personale per hotellerie, operatori di alta sartoria e molti altri.
IL GRUPPO LVMH
Louis Vuitton Moet Hennessy SA è un Gruppo francese di cui fanno parte 75 Maison dedicate ai settori moda e pelletteria, cosmetici e profumi, gioielli e orologi, lifestyle, vino, arte e cultura. Tra i marchi noti che fanno capo alla holding figurano Moët & Chandon, Dom Pérignon, Louis Vuitton, Sephora, Fendi, Bulgari, Dior e Guerlain.
L’azienda, fondata nel 1987, ha sede centrale a Parigi ed è quotata sia alla Borsa Italiana che nel mercato finanziario Euronext N.V. Presente a livello mondiale con una fitta rete di negozi, LVMH impiega, in totale, più di 196.000 collaboratori.
CANDIDATURE
Gli interessati alle assunzioni LVMH per i giovani previste nell’ambito di Mestieri d’Eccellenza, possono visitare la sezione dedicata a Carriere e opportunità presente sul sito web dedicato al programma. Da qui possono visualizzare le attuali posizioni aperte e candidarsi online compilando l’apposito form per inoltrare il cv.
Inoltre, per conoscere tutte le selezioni in corso al momento per lavorare in LVMH è possibile consultare la pagina dedicata al recruiting (Lavora con noi) sul portale web del Gruppo. Qui vengono pubblicate le offerte di lavoro attive, a cui è possibile candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.
Visitando la nostra sezione riservata alle aziende che assumono potete scoprire anche altre interessanti opportunità di impiego.