Nel 2025 aprirà a Imola un nuovo Kartodromo che porterà assunzioni per 40 risorse.
Oltre a creare nuova occupazione, il circuito per corse di go kart amplierà l’offerta sportiva del territorio, riflettendosi positivamente anche su economia e turismo.
Ecco cosa sapere sul progetto di apertura del Kartodromo di Imola, sui posti di lavoro in arrivo e come candidarsi per lavorare nel nuovo impianto.
ASSUNZIONI IN ARRIVO A IMOLA CON NUOVO KARTODROMO
Oltre al già noto Autodromo, la città di Imola si doterà a breve di un nuovo circuito, dedicato alle corse di go kart. In questi giorni è stato infatti presentato il progetto relativo alla costruzione del nuovo Kartodromo di Imola, che arricchirà l’offerta di divertimento sportivo dell’hinterland bolognese, portando anche assunzioni per diverse unità di personale.
I lavori prenderanno il via nei prossimi mesi e la struttura aprirà nel corso dell’Estate 2025. A gestirla sarà il fornitore di attività di intrattenimento VKI Kart Experience, Gruppo basato ad Altavilla Vicentina (Vicenza), sede dello Scuderia Ferrari Club Vicenza e parte della società Kartland srl.
Proprio ad Altavilla Vicentina VKI gestisce già con successo una struttura analoga, dove impiega circa 40 addetti. Altrettanti saranno, secondo le previsioni, i posti di lavoro che il nuovo Kartodromo di Imola creerà una volta messo in funzione.
Presso la struttura, oltre a divertirsi gareggiando sul circuito con go kart e piste per adulti e ragazzi dai 7 anni in poi, i visitatori troveranno anche bar e punti di ristoro.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Molto probabilmente, le figure interessate dalle future assunzioni al Kartodromo di Imola saranno addetti all’accoglienza, meccanici e manutentori per impianti, veicoli e servizi, commissari di percorso, e anche baristi e altri operatori per le aree ristoro.
IL NUOVO KARTODROMO DI IMOLA
La nuova kart experience di Imola avrà sede in via Molino Rosso, nei pressi dell’autostrada A14. La spesa per realizzarla ammonta a ben 8 milioni di euro.
Come già accade nel Kartodromo di Altavilla Vicentina, anche il nuovo impianto imolese offrirà piste indoor e outdoor, consentendo di correre in tutte le stagioni e indipendentemente dalle condizioni meteo grazie alla presenza di layout Sun, Rain e Full Track.
Il tracciato, progettato in collaborazione con 360 Karting, società attiva a livello mondiale nel settore del rental karting, sarà lungo più di 1 km e offrirà ai piloti cambiamenti di percorso ogni 2 secondi.
I kart saranno in tutto 43, di cui 12 destinati ai bambini, e verranno forniti dal Gruppo SodiKart, che assicura mezzi altamente performanti connotati da elevati livelli di sicurezza e facilità di guida.
CANDIDATURE
Al momento è presto per parlare di candidature. Probabilmente, le selezioni per le assunzioni nel nuovo Kartodromo di Imola saranno avviate da VKI dopo la costruzione della struttura, in vista della sua inaugurazione.
Generalmente, il Gruppo raccoglie le candidature tramite la pagina Contatti presente sul sito web aziendale. Qui è disponibile l’area Lavora con noi, in cui è indicato l’indirizzo email da utilizzare per inviare il cv all’azienda.
Per aiutarvi a redigere un ottimo curriculum rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Consultate la nostra sezione riservata alle aziende che assumono per non perdere altre opportunità di lavoro.
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram, e seguite la nostra pagina Facebook, per ricevere gli aggiornamenti su tutte le novità.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando su “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".