Opere Pie Onigo: concorsi per 15 assunzioni, cuochi e ausiliari cucina

cuoco mensa

L’Istituto Opere Pie Onigo di Pederobba, in provincia di Treviso (Veneto), ha pubblicato due concorsi per 15 assunzioni a tempo indeterminato.

Prevista, inoltre, la formazione di graduatorie per assunzioni a tempo determinato.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il giorno 8 Novembre 2021. Di seguito i bandi e tutte le informazioni utili.

adv

CONCORSI ASSUNZIONI ISTITUTO OPERE PIE ONIGO

L’Istituto Opere Pie Onigo ha indetto due concorsi pubblici per 15 assunzioni a tempo indeterminato nei seguenti ruoli professionali:

  • n. 13 Ausiliari di Cucina a tempo parziale orizzontale (18 ore settimanali) – Cat. A1;
  • n. 2 Cuochi a tempo pieno – Cat. B1.

Le risorse selezionate saranno assegnate presso Centri Servizio area Socio-Sanitaria e Sanitaria a Persone Anziane e con disabilità, Scuole dell’Infanzia e Scuole Primarie.

REQUISITI

Ai candidati ai concorsi dell’Istituto Opere Pie Onigo per nuove assunzioni si richiede il possesso dei seguenti requisiti generici:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’UE o di una delle categorie previste dai bandi;
  • età non inferiore agli anni 18 compiuti ed inferiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di legge in materia di collocamento a riposo d’ufficio;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
  • assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • assenza di condanne penali per reati che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la
    costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, per i cittadini soggetti a tale obbligo;
  • idoneità psico-fisica incondizionata;
  • diploma che attesti l’assolvimento del vigente obbligo di istruzione scolastica.

Inoltre, è necessario il possesso dei seguenti requisiti specifici sulla base della mansione messa a concorso:

AUSILIARI DI CUCINA
– precedente esperienza certificata di almeno 12 mesi in profilo con pari mansioni.

CUOCHI
– attestato di qualifica professionale di “Cuoco” livello EQF 3 o titolo equipollente;
– patente di guida di categoria B, in corso di validità.

adv

SELEZIONE

Se il numero di domande di ammissione ai concorsi è superiore a trenta, l’apposita Commissione Giudicatrice valuterà l’opportunità di effettuare una prova preselettiva.

Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di una prova d’esame scritta.

adv

OPERE PIE D’ONIGO

L’Istituto Opere Pie d’Onigo è una istituzione pubblica di assistenza e beneficenza che si occupa della cura delle persone anziane, con disabilità, in stato vegetativo, con gravi cerebrolesioni e sottoposti a riabilitazioni, e della formazione del personale.

Inoltre, l’Ente si dedica anche ai servizi all’infanzia attraverso il Centro Infanzia Covolo e la Scuola Infanzia Pederebba. L’Istituto Opere Pie d’Onigo è accreditato dalla Regione Veneto per i corsi di Operatore Socio Sanitario.

DOMANDE

Per partecipare ai concorsi per assunzioni presso l’Istituito Opere Pie Onigo è necessario presentare le domande, sotto allegate, al Segretario – Direttore dell’IPAB Opere Pie d’Onigo – Via Roma, 77/a – 31040 – Pederobba (TV) entro le ore 12,00 del giorno 8 Novembre 2021 tramite una delle seguenti modalità:

  • direttamente negli orari di apertura della Segreteria dell’Ente: tutte le mattine dei giorni feriali dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00; Mercoledì (se feriale) dalle ore 13,45 alle ore 15,30;
  • mediante lettera con raccomandata con avviso di ricevimento;
  • tramite corriere, allo stesso indirizzo e negli stessi termini ed orari indicati;
  • mediante pec alla email certificata: protocollo@cert.operepiedionigo.it

Gli interessati al concorso sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti tramite il servizio di attivazione PEC descritto in questa pagina.

Inoltre, alle domande di ammissione ai concorsi è necessario inviare la seguente documentazione:

  • titoli di studio/qualifica richiesti per l’ammissione alla selezione;
  • curriculum professionale datato e sottoscritto;
  • copia della ricevuta del pagamento della tassa di ammissione alla selezione comprovante l’avvenuto versamento della tassa di € 8,00.

Ogni altro dettaglio sulla compilazione o invio delle domande di ammissione ai concorsi pubblici, è riportato sui bandi.

adv

BANDI

I candidati ai concorsi per assunzioni Istituito Opere Pie Onigo sono invitati a leggere attentamente i bandi di selezione, sotto allegati, pubblicati per estratto sulla GU n.80 del 08-10-2021:

– Ausiliari Cucina: BANDO (Pdf 1.023 Kb) e DOMANDA (Doc 1.344 Kb);
– Cuochi: BANDO (Pdf 1.056 Kb) e DOMANDA (Doc 1.342 Kb).

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni sulle procedure concorsuali e sulle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet dell’Istituto, nella sezione ‘Corsi, Concorsi e Assunzioni’.

adv
adv

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci e, se volete conoscere gli altri concorsi pubblici in Veneto, consultate la nostra pagina. Vi invitiamo, infine, a iscrivervi alla newsletter gratuita per rimanere informati e al canale Telegram per le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *