Interessanti opportunità formative in Sicilia con i corsi gratuiti a Palermo e a Caccamo, in provincia di Palermo, nel settore del turismo e della ristorazione.
Le proposte sono pensate per disoccupati e inoccupati residenti nella regione, sia in possesso di diploma, sia con licenza media. Previsti stage e vari benefit.
È ancora possibile iscriversi per gli ultimi posti disponibili. Vediamo quali sono i percorsi di formazione e come partecipare.
CORSI GRATIS TURISMO E RISTORAZIONE PALERMO E CACCAMO
La Società Cooperativa Asterisco presenta quindi a Palermo e a Caccamo tre corsi gratuiti con stage nel settore del turismo e della ristorazione. Nello specifico, i percorsi formativi sono i seguenti:
- Tecnico di accoglienza turistica – sede di Palermo;
- Collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative – sede di Caccamo;
- Collaboratore di cucina – sede di Palermo.
Di seguito, in sintesi, alcune caratteristiche e le funzioni delle figure professionali in uscita:
- Tecnico di accoglienza turistica:
– caratteristiche: profonda conoscenza del territorio; spiccate abilità comunicative e relazionali; capacità di far fronte alle esigenze del turista;
– attività: front office; funzioni di tipo organizzativo/progettuale; gestione e promozione delle relazioni e rapporti con i soggetti pubblici e privati e con associazioni di settore; - Collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative:
– garantisce l’efficiente funzionamento della struttura ricettiva e ristorativa;
– assicura l’igiene e la funzionalità della struttura segnalando eventuali anomalie al referente e svolgendo in autonomia tutte le operazioni di pulizia e di riassetto dei locali, delle attrezzature, del materiale operativo;
– esegue operazioni preliminari di cucina, di sala e di servizio colazioni;
– collabora al ricevimento, immagazzinamento e stoccaggio dei prodotti;
– può fornire informazioni di routine alla clientela e svolgere attività di facchinaggio; - Collaboratore di cucina:
– interviene nelle attività della ristorazione a supporto dei responsabili dei processi di lavoro;
– svolge attività relative alla preparazione dei pasti con competenze di base nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti cucinati.
DESTINATARI
I corsi sono indirizzati a candidati in stato di inoccupazione o disoccupazione, con residenza o domicilio in Sicilia e di età compresa tra i 18 anni e i 65 anni compiuti.
Sono inoltre richiesti i seguenti titoli di studio:
- Tecnico di accoglienza turistica: diploma di scuola secondaria di II grado;
- Collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative: diploma di scuola secondaria di I grado;
- Collaboratore di cucina: diploma di scuola secondaria di I grado.
SVOLGIMENTO E DURATA DEI CORSI
I dettagli sulla sede di svolgimento dei corsi e sulla loro durata sono di seguito riportati:
- Tecnico di accoglienza turistica. Sede: Palermo; durata del corso: 720 ore; stage: 180 ore;
- Collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative. Sede: Caccamo; durata del corso: 720 ore; stage: 180 ore;
- Collaboratore di cucina. Sede: Palermo; durata del corso: 600 ore; stage: 150 ore.
BENEFIT
Agli studenti che si spostano da luoghi distanti oltre i 40 km dalla sede, verranno riconosciute le spese di trasporto. In alternativa, verrà finanziato l’alloggio nel Comune di Caccamo in modo tale da agevolare la partecipazione.
ATTESTATO
I percorsi consentiranno di acquisire un attestato riconosciuto a livello nazionale, valido per i concorsi pubblici e utile ai fini del lavoro subordinato e dell’inquadramento aziendale.
ENTE ORGANIZZATORE
La Società Cooperativa Asterisco è un centro di formazione specializzato nella progettazione e nel coordinamento di interventi formativi. Ha sede in Sicilia, a Palermo, e conta diversi accreditamenti. Eroga corsi per disoccupati e lavoratori, sia gratuiti che privati. Oltre ai servizi alle persone, offre anche servizi alle imprese e opera come Agenzia per il lavoro.
COME PARTECIPARE
Gli interessati a iscriversi agli ultimi posti disponibili per i corsi gratuiti a Palermo e a Caccamo nel settore del turismo e della ristorazione possono dunque presentare la domanda redatta secondo l’apposito MODELLO (Pdf 1 MB) e composta dai seguenti documenti:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia del codice fiscale;
- Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) rilasciata dal Centro per l’Impiego;
- Copia del titolo di studio o dichiarazione sostitutiva (Pdf 391 Kb);
- Autocertificazione residenza (Pdf 48 Kb);
- Curriculum vitae sottoscritto;
- Trattamento dati (Pdf 69 Kb).
La domanda, corredata dei documenti di cui sopra, andrà presentata con una delle modalità di seguito indicate:
- a mezzo di email all’indirizzo: segreteria@asterisco.sicilia.it;
- direttamente presso la sede di Asterisco in via Marchese di Villabianca n. 70 a Palermo, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
ALTRI CORSI E AGGIORNAMENTI
Se desiderate conoscere gli altri corsi di formazione gratuiti visitate la nostra pagina dedicata. Infine, potete rimanere sempre informati e ricevere tutti gli aggiornamenti iscrivendovi alla newsletter gratuita e anche al canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".