Piemonte: corso gratuito per Carrozziere delle autoriparazioni

Carrozziere

Nuova proposta formativa in Piemonte grazie al corso gratuito con stage in “Tecnico per l’attività di Carrozziere delle autoriparazioni”, che si svolgerà in parte a Torino e in parte a Collegno (Torino).

L’opportunità è indirizzata a disoccupati e occupati in possesso di licenza media inferiore. Previste teoria in aula e pratica in carrozzeria.

Le lezioni inizieranno a gennaio 2023. Vediamo altre informazioni utili.

adv

CORSO GRATIS PER CARROZZIERE PIEMONTE

Il corso gratuito “Tecnico per l’attività di Carrozziere delle autoriparazioni” si terrà quindi in Piemonte, a Torino e a Collegno da gennaio 2023.

Il percorso formativo, presentato dal Consorzio per l’Aggiornamento Aziendale e Professionale – CAA, rientra nella direttiva di Regione Piemonte Formazione per il Lavoro finanziata da FSE+ (Fondo Sociale Europeo).

La proposta è indirizzata a quanti desiderano ottenere il requisito tecnico professionale previsto dalla normativa vigente per il ruolo di Responsabile tecnico per le attività di carrozzeria.

Il profilo professionale in uscita è in grado di:

  • riconoscere le esigenze del cliente;
  • diagnosticare danni al telaio e/o alla carrozzeria e ai cristalli del veicolo;
  • pianificare e operare gli interventi per la sostituzione e riparazione delle parti danneggiate del veicolo, mediante tecniche di sabbiatura, battitura, stuccatura e carteggiatura;
  • verniciare e lucidare il veicolo.

Condizione pregiudiziale per l’avvio del corso è un numero minimo di 12 allievi iscritti – nuova edizione 2023 vincolata all’autorizzazione da parte di Regione Piemonte.

OFFERTA FORMATIVA

Gli argomenti del corso sono:

  • Pari opportunità e sostenibilità ambientale;
  • Cittadinanza attiva;
  • Lingua italiana;
  • Sicurezza sul lavoro;
  • Pianificazione e organizzazione dell’attività;
  • Diagnosi Tecnica e Strumentale di carrozzeria, telaio e cristalli;
  • Riparazione, manutenzione e collaudo.
adv

DESTINATARI

Possono partecipare al corso giovani e adulti disoccupati oppure occupati, con i seguenti requisiti:

  • maggiore età;
  • diploma di scuola secondaria di 1° grado;
  • conoscenze di base della lingua italiana (livello A2).
adv

SEDE E DURATA DEL CORSO

La formazione teorica si svolgerà in aula a Torino, presso la sede del Consorzio per l’Aggiornamento Aziendale e Professionale  – CAA – in C.so Svizzera 161-165. Le lezioni / esercitazioni pratiche si terranno, invece, a Collegno, nel Laboratorio di Carrozzeria presso la carrozzeria F.lli Basile S.r.l..

Ci saranno tecnici formatori specializzati provenienti da FBasile Academy, in collaborazione con Wuerth SRL e Antonini Team. Tanto la parte teorica quanto quella pratica saranno affrontate mediante strumentazione di ultima generazione, tecniche innovative e materiali/prodotti di alta qualità.

Il percorso formativo è completato dall’esperienza di stage presso un’azienda del settore individuata da Consorzio CAA.

Il percorso durerà 292 ore, di cui 236 con obbligo di frequenza, e un impegno dal lunedì al venerdì in orario diurno.

Nello specifico, le ore saranno così distribuite:

  • Teoria 196 ore in Aula, FAD e Laboratorio;
  • Stage 84 ore presso Officina di riparazione;
  • Esame finale 12 ore (teorico – pratico), al quale si potrà accederà solo al raggiungimento dell’80% di presenza rispetto al monte ore complessivo del corso.

SELEZIONE

L’ammissione al corso in Piemonte per carrozzieri è subordinata a:

  • incontro informativo finalizzato alla presentazione del percorso;
  • test selettivo di conoscenza della lingua italiana (A2) per stranieri;
  • colloquio selettivo in base a motivazione ed esperienze pregresse.
adv

ATTESTATO

Si rilascia idoneità.

ENTE

Il Consorzio per l’Aggiornamento Aziendale e Professionale – CAA – è un ente senza scopo di lucro con sede a Torino. Offre corsi di formazione afferenti in particolar modo all’ambito della meccatronica – autoriparazione. In questo settore il Consorzio CAA ha oltre 25 anni di esperienza, con corsi finanziati, corsi a libero mercato e servizi professionali a favore delle MPMI del comparto Automotive. Sono all’incirca 700 le aziende consorziate, tra autofficine e carrozzerie, situate in prevalenza nella città di Torino e nel resto del Piemonte.

adv
adv

PREISCRIZIONI E ULTERIORI INFORMAZIONI

Mettiamo a disposizione degli interessati al corso gratuito in “Tecnico per l’attività di Carrozziere delle autoriparazioni” il MODULO (Pdf 1 MB) di preiscrizione, oltre alla LOCANDINA (Pdf 2 MB) del corso.

Infine, rimandiamo a questa pagina del sito web del Consorzio CAA, dove cliccare sul corso in oggetto per accedere a ulteriori informazioni.

ALTRI CORSI E AGGIORNAMENTI

Per conoscere anche altri corsi di formazione gratuiti disponibili in Italia, potete visitare la sezione dedicata alle opportunità formative. Vi invitiamo, inoltre, a rimanere aggiornati sulle ultime novità iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *