Porto di Napoli Mergellina: 100 assunzioni con piano ampliamento

Porto Mergellina, Napoli

In arrivo 100 nuove assunzioni a Napoli, presso il Porto di Mergellina.

E’ stata costituita la società Afina Napoli, per attuare un piano di ampliamento del noto porticciolo napoletano incrementando i posti barca.

L’investimento avrà un importante impatto economico sul territorio e creerà occupazione nei cantieri e nel settore della nautica locale.

Ecco cosa sapere sui futuri posti di lavoro al Porto di Napoli Mergellina attesi grazie al progetto di sviluppo e come candidarsi per lavorare presso lo scalo portuale partenopeo.

adv

PORTO DI NAPOLI MERGELLINA ASSUNZIONI IN ARRIVO

Un nuovo progetto di ampliamento interesserà il Porto di Napoli Mergellina, portando assunzioni per circa 100 risorse.

Il piano di rinnovamento del  secondo scalo marittimo di Napoli, importante punto di attrazione turistica della città, sarà attuato dalla società Afina Napoli Srle guidato da Gennaro Amato, Presidente dell’ Afina – Associazione Filiera Italiana della Nautica.

Obiettivo della società – costituita nei giorni scorsi con apposita assemblea tenutasi presso la sala Cenzato dell’Unione Industriali di Napoli – e del progetto di ampliamento è incrementare i posti barca presso il Porto di Mergellina, ponendo rimedio all’annosa carenza di attracchi che interessa l’area portuale.

Al contempo, si intende trasformare il noto molo partenopeo in un vero porto turistico, contribuendo di conseguenza alla crescita economica e occupazionale del settore nautico nel napoletano.

Infatti, grazie all’ampliamento del Porto di Napoli Mergellina, si attendono sia posti di lavoro diretti per i lavori che interesseranno il molo e la sua gestione, che nuove opportunità di impiego presso cantieri e attività dell’indotto.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Le opportunità di lavoro nel Porto di Napoli Mergellina che potranno essere create grazie al piano di ampliamento interesseranno, in prima battuta, le diverse figure da impiegare nelle attività di costruzione dei nuovi posti barca e di installazione delle infrastrutture necessarie.

Le ricerche di personale potranno dunque coinvolgere operai generici e specializzati, come carpentieri, attrezzisti e saldatori, nonché ingegneri navali e altri tecnici di settore.

Inoltre, potranno aprirsi ulteriori opportunità occupazionali derivanti dalle nuove attività che si svilupperanno grazie al rinnovo del Porto, con prospettive di lavoro in ambito commerciale e turistico.

adv

GLI INTERVENTI PREVISTI

Grazie all’operazione si procederà a dotare il Porto di Mergellina di 350-400 posti barca aggiuntivi.

Tra gli interventi previsti per raggiungere tale obiettivo vi sono il prolungamento di circa 250 metri del molo di sopraflutto e l’installazione di 6 banchine galleggianti. I lavori, secondo le previsioni, dovrebbero concludersi entro il 2027.

Il progetto verrà attuato nel rispetto dei vincoli paesaggistici e della eco-sostenibilità, senza apportare stravolgimenti del sito e avendo cura anche di non interferire con gli attuali equilibri in essere tra gli operatori già presenti nel Porto.

adv

LA SOCIETÀ AFINA NAPOLI

Afina Napoli Srl è una società costituitasi appositamente per la realizzazione del piano di ampliamento del Porto di Mergellina. Riunisce 27 soci, di cui 24 aziende del settore nautico. Tra questi figurano l’Unione Industriali con Uniservizi, Marinedì Group, Tecno Costruzioni SpA e molti altri.

Gli aderenti partecipano al progetto finanziandolo con il versamento di una quota pro capite di 10 mila euro. Ad essi si aggiunge anche l’Istituto Banca del Credito Cooperativo, che sosterrà l’investimento con un contributo di ben 10 milioni di euro.

CANDIDATURE

Al momento è presto per parlare di candidature. Gli interessati alle future assunzioni al Porto di Napoli Mergellina, in arrivo con il piano ampliamento, devono attendere l’avvio delle selezioni per il personale da impiegare per realizzare gli interventi previsti dal progetto e presso le attività che vi si insedieranno.

Noi vi terremo aggiornati sulle nuove opportunità di lavoro che saranno create in vista dell’avvio dei lavori. Per continuare a seguirci e restare informati, iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp e al nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando su “segui”.

Visitate anche la nostra sezione dedicata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di lavoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *