Poste Italiane: 19 Mila assunzioni entro il 2028, prosegue il Piano Strategico del Gruppo

Poste Italiane
Photo credit: Cineberg / Shutterstock

Poste Italiano continua a creare nuovi posti di lavoro su tutto il territorio nazionale grazie al Piano Strategico aziendale, che prevede ben 19mila assunzioni entro il 2028.

La maxi campagna di recruiting punta a rafforzare il capitale umano e a sostenere i processi di innovazione e crescita del Gruppo.

Negli ultimi sette anni, Poste Italiane ha già effettuato 30 mila inserimenti, raggiungendo un organico complessivo di oltre 119 mila dipendenti, confermandosi tra i primi datori di lavoro in Italia.

Il piano di reclutamento proseguirà anche nei prossimi mesi. Ecco tutte le informazioni e cosa sapere sulle assunzioni in Poste Italiane che saranno effettuate.

adv

IL PIANO DI ASSUNZIONI DI POSTE ITALIANE

Il Piano Strategico 2024 – 2028 di Poste Italiane prevede l’ingresso di 19 mila nuove risorse nei prossimi anni. L’obiettivo è favorire un ricambio generazionale e promuovere la diversità e l’inclusione all’interno del Gruppo.

Stando infatti a dati diffusi dall’azienda, l’età media dei dipendenti è oggi scesa a 47,5 anni, con una riduzione di quasi tre anni rispetto al passato, grazie anche all’arrivo di profili più giovani e qualificati. In azienda convivono quattro diverse generazioni professionali, che collaborano per condividere competenze ed esperienze.

Inoltre, si registra una crescita della presenza di laureati e una maggiore presenza di donne, che rappresentano il 54% della forza lavoro. Tra i quadri e dirigenti, la componente femminile è del 46%, mentre le direttrici di ufficio postale sono il 59%.

Il capitale umano è al centro della strategia di Poste Italiane. L’obiettivo del Gruppo è quello di investire sulle persone per sostenere la trasformazione digitale e l’innovazione dei servizi, offrendo al tempo stesso nuove opportunità di crescita professionale.

Con le 19 mila assunzioni previste entro il 2028, Poste Italiane conferma la propria volontà di valorizzare il talento e di promuovere l’occupazione stabile, con un’attenzione particolare ai giovani e alle nuove competenze richieste dal mercato del lavoro.

adv

FIGURE RICHIESTE

Le nuove opportunità di lavoro in Poste Italiane saranno probabilmente rivolte, in parte, alle figure che l’azienda recluta costantemente durante tutto l’anno, ossia portalettere, addetti allo smistamento e consulenti finanziari.

Il reclutamento potrà inoltre riguardare professionisti qualificati in vari ambiti, giovani talenti e profili in possesso di competenze in ambito digitale e tecnologico.

adv

LE POLITICHE DI WELFARE E INCLUSIONE DEL GRUPPO

Poste Italiane si distingue anche per le sue politiche di welfare aziendale. Ad esempio, grazie ai programmi a sostegno della genitorialità, il 97% delle lavoratrici rientra al lavoro dopo il congedo di maternità.

Tra le iniziative di welfare più significative del Gruppo figurano, inoltre:

  • asili nido aziendali,
  • borse di studio per i figli dei dipendenti,
  • soggiorni estivi per figli di dipendenti con disabilità,
  • spazi per il tempo libero, come la “Casina di Poste”.

L’azienda investe inoltre nella salute e nel benessere dei dipendenti, con piani di assistenza sanitaria integrativa e un Centro Medico aziendale che offre prestazioni a tariffe convenzionate.

adv

IL GRUPPO POSTE ITALIANE

Poste Italiane è la più grande infrastruttura in Italia, che opera nel recapito, nella logistica, nel settore del risparmio, nei servizi finanziari e assicurativi. Nata come azienda pubblica nel 1862, oggi è una società per azioni (SpA) per circa il 65% di proprietà del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e di Cassa Depositi e Prestiti.

Il Gruppo Poste Italiane SpA è oggi presente con circa 12.800 uffici postali sul territorio nazionale e impiega oltre 120 mila lavoratori.

CANDIDATURE

Gli interessati alle future assunzioni in Poste Italiane e alle offerte di lavoro attive possono candidarsi visitando visitare la pagina dedicata alle carriere e selezioni del Gruppo (Lavora con noi). Dalla stessa è possibile consultare le attuali posizioni aperte e candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.

Vi ricordiamo, inoltre, che periodicamente Poste Italiane assume portalettere (postini) ed addetti allo smistamento, per la copertura di posti di lavoro negli uffici postali. Per ulteriori informazioni su reclutamento, selezioni e contratti offerti potete leggere la nostra guida su come lavorare in Poste Italiane.

Per scrivere un curriculum efficace da inviare all’azienda per le candidature rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv e le guide con tutti i consigli utili per redigerlo al meglio.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a visitare la nostra sezione riservata alle aziende che assumono per scoprire altre interessanti opportunità di impiego.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al nostro canale Whatsapp per restare sempre aggiornati su tutte le novità .

Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui”.

Scritto da Angela Velasquez - Coordinatrice editoriale, redattrice, esperta di concorsi pubblici, assunzioni e scuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *