Prova finale per le posizioni economiche ATA: si ai permessi retribuiti per partecipare, FAQ MIM

personale ata

Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha aggiornato le FAQ relative alla procedura per l’attribuzione delle nuove posizioni economiche ATA, fornendo una importante precisazione in merito alla possibilità di fruire dei permessi retribuiti per partecipare alla prova finale del percorso.

Si tratta di un chiarimento atteso da molti candidati, soprattutto per chi deve spostarsi fuori provincia o fuori regione per raggiungere la sede d’esame.

Ecco di seguito nel dettaglio le nuove indicazioni del Ministero .

adv

OK AI PERMESSI RETRIBUITI PER PARTECIPARE ALLA PROVA PER LE NUOVE POSIZIONI ECONOMICHE ATA

Tramite le FAQ sulle posizioni economiche ATA, il Ministero dell’istruzione ha confermato che i candidati ammessi alla prova finale di valutazione possono usufruire dei permessi retribuiti per la partecipazione a concorsi ed esami previsti dal Contratto Scuola firmato il 18 gennaio 2024 – CCNL ISTRUZIONE E RICERCA 2019 2021 consultabile in questa pagina (Pdf 2Mb).

Nel dettaglio, la FAQ n. 25 specifica che il personale ATA convocato alla prova può utilizzare uno degli 8 giorni annui di permesso retribuito riconosciuti per la partecipazione a concorsi ed esami. Il Ministero chiarisce inoltre che, qualora la prova si svolga fuori provincia o fuori regione, il permesso retribuito può comprendere anche il tempo necessario per il viaggio.

Ricordiamo che le prove finali del percorso per le nuove posizioni economiche personale ATA si svolgeranno dal 15 al 19 dicembre 2025, secondo il calendario ufficiale pubblicato dal Ministero dell’istruzione consultabile in questa pagina.

adv

IL TESTO DELLA FAQ MIM

Per completezza informativa, rendiamo disponibile di seguito il testo integrale della FAQ pubblicata dal Ministero dell’istruzione per chiarire la possibilità di usare i permessi retribuiti per partecipare alla prova finale del percorso per le nuove posizioni economiche del personale ATA:

Posso richiedere un permesso retribuito per partecipare alla prova delle posizioni economiche ATA?
Sì. Il candidato alla prova finale di valutazione per l’attribuzione delle posizioni economiche ATA può assentarsi dal servizio utilizzando uno degli 8 giorni annui di permesso retribuito per concorsi ed esami.

Se la prova si svolge fuori provincia o fuori regione, il permesso può coprire anche il tempo necessario per il viaggio, secondo quanto previsto dalle vigenti disposizioni contrattuali.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci per restare informati e visitate la nostra sezione riservata alla Scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA per tutti gli aggiornamenti su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto per il personale scolastico.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per restare informati e avere le notizie in anteprima.

Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo la nostra pagina Facebook, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

Scritto da Angela Velasquez - Coordinatrice editoriale, redattrice, esperta di concorsi pubblici, assunzioni e scuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *