Puglia: corso di formazione gratuito in contabilità, rivolto a persone fra 18 e 65 anni

amministrazione, amministrativo, contabilità, concorso, lavoro

In Puglia sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di contabilità avanzata.

La proposta di formazione rientra nell’ambito del Programma GOL ed è aperta a uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 65 anni.

È possibile iscriversi fino al 30 gennaio 2025.

Ecco maggiori dettagli e come partecipare al corso di formazione.

adv

CORSO GRATIS CONTABILITÀ IN PUGLIA

IFOA presenta il Corso di contabilità avanzata – Programma GOL Puglia.

Il progetto è pensato per fornire agli studenti le conoscenze e competenze necessarie per gestire in modo completo il ciclo attivo e passivo della contabilità. Il corso permette di acquisire la capacità di utilizzare correttamente la logica delle scritture contabili in relazione alle specifiche esigenze di bilancio, gestire gli adempimenti fiscali in modo preciso e aggiornato e operare con uno specifico software di contabilità.

OFFERTA DIDATTICA

Il corso avanzato di contabilità offre una panoramica completa sulle principali tematiche contabili e fiscali necessarie per una gestione aziendale efficiente e conforme alla normativa vigente. I partecipanti esploreranno la natura e le caratteristiche dei sistemi e sottosistemi contabili aziendali e approfondiranno le normative civilistiche e fiscali, sia a livello nazionale che europeo, che regolano la tenuta contabile aziendale, con un focus particolare sulla normativa tributaria.

Gli allievi acquisiranno anche competenze pratiche nell’utilizzo del piano dei conti e nel metodo della partita doppia. Inoltre, il corso tratterà i principali software di contabilità e di contabilità integrata e saranno affrontate le tecniche di contabilità generale per gestire in modo efficace le attività contabili periodiche e la chiusura contabile annuale

adv

DESTINATARI

Il corso di contabilità avanzata è destinato a uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 65 anni, residenti o domiciliati in Puglia e attualmente in condizioni di disoccupazione.

È aperto anche a lavoratori che beneficiano di ammortizzatori sociali o di altri supporti al reddito e a persone in situazioni di fragilità, come giovani, donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55, lavoratori poveri (working poor) e disoccupati senza sostegni economici.

adv

SEDE E DURATA DEL PERCORSO FORMATIVO, ATTESTATO FINALE

Le lezioni del corso avanzato di contabilità si svolgeranno in presenza a Bari, a partire dal 10 febbraio 2025, per un totale di 70 ore di formazione. Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza IFOA.

COME ISCRIVERSI

Le iscrizioni al corso saranno aperte fino al 30 gennaio 2025. Gli interessati dovranno aderire al progetto entro tale data, collegandosi a questa pagina del sito web dell’ente formativo. Una volta sulla pagina, dovranno scrivere nel campo “Titolo corso” la dicitura “contabilità avanzata”, selezionare il link “Visualizza corso” e infine cliccare su “Iscriviti” per completare la registrazione.

adv

ENTE ORGANIZZATORE

IFOA è un ente formativo nato per volontà delle Camere di Commercio ed è anche agenzia per il lavoro. Ha sede legale a Reggio Emilia e dispone di centri di formazione situati in varie regioni d’Italia. Organizza corsi post diploma e master post laurea, corsi a mercato e corsi finanziati da contributi regionali ed europei. Inoltre, offre corsi a catalogo e soluzioni formative su misura per rispondere all’esigenza delle aziende di costante aggiornamento.

ALTRI CORSI E AGGIORNAMENTI

Scoprite le altre opportunità didattiche consultando la pagina che raccoglie i più interessanti corsi di formazione gratuiti in Italia.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *