Regione Valle d’Aosta: assunzioni per esecutori amministrativi e addetti ausiliari con scuola dell’obbligo, disabili

assunzioni, assunzione

La Regione Autonoma Valle d’Aosta ha pubblicato due avvisi per nuove assunzioni di personale appartenente alle categorie protette.

Si selezionano candidati ai ruoli di esecutore amministrativo e addetto ai servizi ausiliari.

Le adesioni devono essere presentate entro scadenze diverse, a seconda della chiamata pubblica.

Di seguito presentiamo, in modo chiaro e semplice, i profili messi a concorso, i requisiti richiesti, come si svolgono le selezioni, come inoltrare la domanda di partecipazione e le altre informazioni utili.

adv

ASSUNZIONI REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA

La Regione Valle d’Aosta (Centro per l’Impiego di Aosta) ha all’attivo due chiamate pubbliche per soggetti appartenenti alle categorie protette, finalizzate a reclutare:

  • n. 1 esecutore amministrativo – categoria B, posizione B2 presso l’Unité Des Communes Valdotaines Grand – Combin.
    Sede di lavoro: Uffici dell’Unité des Communes Valdotaines Grand – Combin ubicati in Gignod – fraz. Chez Roncoz 29/i.
    Mansioni: supporto alle attività di archiviazione, inserimento e aggiornamento di dati nei sistemi informativi ed esecuzione di attività contabili semplici.
    Contratto di lavoro: tempo determinato (durata di un anno) e parziale di 25 ore settimanali distribuite su 5 giorni lavorativi, con orari continuati e/o spezzati, dal lunedì al venerdì.

  • n. 1 addetto ai servizi ausiliari – categoria A, posizione A presso l’Unité Des Communes Valdotaines Mont – Cervin.
    Sede di lavoro: Microcomunità per anziani di Valtournenche.
    Mansioni: attività di pulizia ambientale dei locali della struttura; riassetto della cucina e delle stoviglie; mansioni di lavanderia; attività ausiliarie di supporto al personale OSS; veicolazione pasti dalla cucina centrale di Pontey alle microcomunità ed i centri per anziani dell’Unité.
    Contratto di lavoro: tempo indeterminato e parziale di 20 ore settimanali distribuite su 5 giorni lavorativi.

adv

REQUISITI RICHIESTI

I candidati devono possedere i requisiti generali che riportiamo si seguito:

  • essere iscritti nell’elenco del collocamento mirato della Valle d’Aosta in qualità di persona disabile (non possono partecipare le persone con disabilità che presentino una patologia di tipo intellettivo o psichico o mentale);
  • requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi;
  • diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) / assolvimento dell’obbligo scolastico.

Sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:

  • esecutore amministrativo: conoscenza dell’uso del PC;
  • addetto ai servizi ausiliari: patente di guida di tipo B e disponibilità alla guida di un mezzo dell’Ente.
adv

COME AVVENGONO LE SELEZIONI

Sono previste le seguenti prove di selezione:

ESECUTORE AMMINISTRATIVO

  • accertamento della conoscenza della lingua francese (scritto e orale);
  • prova pratica attitudinale che consiste nello svolgimento di esercitazioni pratiche per la verifica delle competenze operative del candidato nell’uso del personal computer, con particolare riferimento agli applicativi Microsoft Word ed Excel.

ADDETTO AI SERVIZI AUSILIARI

  • prove orali di accertamento della conoscenza della lingua francese (comprensione orale e produzione orale).

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le adesioni alle chiamate pubbliche devono essere presentate online attraverso l’applicativo SOL – Servizi Online Lavori disponibile in questa pagina esclusivamente nei seguenti archi temporali:

  • esecutore amministrativo: dalle ore 9:00 del 25 settembre 2025 alle ore 13:00 del giorno 1º ottobre 2025;
  • addetto ai servizi ausiliari: dalle ore 9:00 del 18 settembre 2025 alle ore 13:00 del 24 settembre 2025. 

Per completezza informativa, segnaliamo che gli avvisi sono stati pubblicati in questa sezione del sito internet della Regione Autonoma Valle d’Aosta.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a visitare la sezione dedicata ai concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e anche la pagina sui prossimi concorsi in uscita.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *