Regione Veneto: concorsi per 7 autisti e motoscafisti, tempo indeterminato

Regione Veneto

La Regione Veneto ha pubblicato due concorsi finalizzati al reclutamento di Autisti e Motoscafisti, per un totale di 7 posti di lavoro.

Le selezioni pubbliche, rivolte a candidati in possesso della licenza media e di un diploma di qualifica, prevedono l’assunzione a tempo indeterminato delle risorse.

Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 12 dicembre 2022. Di seguito vi diamo tutte le informazioni sulle selezioni, i requisiti richiesti, come candidarsi e rendiamo disponibili i bandi da scaricare.

adv

CONCORSI PER AUTISTI E MOTOSCAFISTI REGIONE VENETO

La Regione Veneto ha dunque indetto due concorsi volti all’assunzione dei seguenti profili professionali:

  • n. 5 Autisti, categoria B, posizione economica B3. Si specifica che 2 posti sono da destinare alle Province di Vicenza e Verona e 3 posti alle Province di Venezia, Treviso, Padova, Rovigo e Belluno;
  • n. 2 Motoscafisti, categoria B, posizione economica B3.

Segnaliamo che, su ciascuno dei due concorsi, opera la riserva di un posto a favore dei Volontari delle Forze Armate.

REQUISITI

I candidati ai concorsi per autisti e motoscafisti indetti dalla Regione Veneto devono essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE o di un’altra delle categorie ammesse dai bandi;
  • età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età di collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di concorso;
  • non essere stati destituiti dall’impiego o licenziati o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati inoltre dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • assenza di condanne penali o di provvedimenti del Tribunale che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva.
adv

REQUISITI SPECIFCI

Per partecipare ai concorsi è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

AUTISTI

  • patente di guida di categoria B;
  • possesso di un diploma di istruzione secondaria di I° grado (scuola media) unitamente ad un diploma di qualifica professionale almeno biennale o titolo superiore .

MOTOSCAFISTI

  • possesso della patente nautica entro le 12 miglia dalla costa Cat. A;
  • possesso di un diploma di istruzione secondaria di I° grado (scuola media) unitamente ad un diploma di qualifica professionale almeno biennale o titolo superiore.
adv

SELEZIONE

Le prove selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame: una prova scritta e una prova pratica. Le materie oggetto delle prove d’esame di ognuno dei due concorsi è indicata sui bandi che alleghiamo a fine articolo.

STIPENDIO E ATTIVITÀ

Lo stipendio annuo lordo spettante ai vincitori dei due concorsi pubblici è pari a € 19.063,80.

A titolo meramente esplicativo, le attività per il profilo di motoscafista, potrà consistere in:

  • trasporto con natanti di persone, quali Organi istituzionali, delegazioni nazionali ed estere;
  • trasporto di atti, colli e corrispondenza nelle sedi di Venezia Centro Storico, compresa l’attività di carico, presa in consegna, scarico e consegna;
  • manutenzione ordinaria giornaliera dei mezzi, con verifica delle condizioni di efficienza dei natanti.

Mentre per il profilo di autista, le attività potrebbero consistere in:

  • guida di automezzi per il traporto di persone quali Organi istituzionali, delegazioni nazionali ed estere;
  • trasporto di atti, colli e corrispondenza nelle sedi della Giunta Regionale, compresa l’attività di carico, presa in consegna, scarico e consegna;
  • manutenzione e cura ordinaria giornaliera dei mezzi, con verifica delle condizioni di efficienza degli autoveicoli affidati.
adv

DOMANDE DI AMMISSIONE

Le domande di partecipazione ai concorsi della Regione Veneto per l’assunzione di motoscafisti e autisti devono essere presentate entro il 12 dicembre 2022 tramite procedura telematica, raggiungibile a questa pagina.

Alle domande i candidati dovranno allegare la seguente documentazione:

  • documento di identità valido;
  • documenti comprovanti i requisiti di cui all’art. 3 del presente bando “Requisiti di ammissione”, che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare ai concorsi;
  • il riconoscimento ovvero la richiesta del riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
  • copia della patente di guida richiesta dal bando.

BANDI

Gli interessati ai concorsi sono dunque invitati a scaricare e leggere attentamente i bandi sotto allegati:

  • Concorso autisti: BANDO (Pdf 1727 Kb);
  • Concorsi motoscafisti: BANDO (Pdf 170 Kb).

Segnaliamo che i bandi integrali sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 134 del giorno 11-11-2022.

adv
adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni inerenti ai concorsi pubblici in oggetto, compreso il diario delle prove d’esame e le graduatorie finali, saranno rese note mediante pubblicazione sul sito della Regione Veneto, alla sezione ‘Avvisi, Bandi e Concorsi’.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se desiderate scoprire anche altri concorsi della Regione Veneto, vi invitiamo a vistare la nostra pagina dedicata. Inoltre, vi invitiamo a restare sempre aggiornati sulle ultime novità di lavoro e formazione, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".