L’Ente di Supporto Tecnico Amministrativo Regionale (ESTAR) della Toscana ha indetto una selezione pubblica per assunzioni di magazzinieri, con il profilo professionale di Operatore Tecnico con patente di mulettista.
Le 8 risorse selezionate saranno assunte con contratto di lavoro a tempo indeterminato, con mansioni di Magazziniere presso il Magazzino ESTAR, con sede in provincia di Pisa.
Il titolo di studio richiesto per accedere alla selezione è la licenza media.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al giorno 8 luglio 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile l’avviso da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per poter partecipare alla selezione pubblica di ESTAR è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media);
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni;
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore ad anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che precludono l’accesso al pubblico impiego;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana;
- inserimento negli elenchi anagrafici dei Centri per l’impiego della Toscana ai sensi degli artt. 31 e 33 del D.P.G.R. 7/R/2004;
- attestato di abilitazione all’uso di carrelli industriali semoventi;
- esperienza professionale documentata di almeno 12 mesi negli ultimi 24 mesi, maturata anche in maniera non continuativa, in un magazzino farmaceutico in cui sono trattati prodotti quali farmaci e dispositivi medici (magazzino farmaceutico semiautomatico con superficie di stoccaggio superiore a 5.000 mq o 10.000 mc).
Si segnala infine che 2 dei posti a concorso sono prioritariamente riservati a favore dei volontari delle Forze Armate.
COSA FA IL MAGAZZINIERE ESTAR
I lavoratori selezionati attraverso la selezione pubblica di ESTAR per assunzioni di magazzinieri, svolgeranno le attività relative alla corretta gestione di farmaci, dispositivi medici, prodotti diagnostici ed economali, il cui magazzino di Migliarino (provincia di Pisa) presenta un assetto con caratteristiche tipiche di una struttura industriale.
In particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ai lavoratori saranno assegnate le attività inerenti le seguenti operazioni:
- accettazione, stoccaggio, rimpiazzo, prelievo e confezionamento;
- operazioni per la gestione dei resi a cliente e a fornitore;
- operazioni di inventario, di verifica delle giacenze e dei lotti/scadenze.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La prova selettiva è volta all’accertamento dell’idoneità del candidato e non comporta alcuna valutazione comparativa.
La prova di contenuto pratico applicativo verterà sulla verifica delle conoscenze e capacità inerenti al profilo professionale, la qualifica e le mansioni richieste. I contenuti della selezione consisteranno, in particolare in:
- ulteriore esperienza professionale documentata, con riferimento alle mansioni a cui sarà adibito il lavoratore;
- una prova pratica specifica (da svolgersi eventualmente anche in forma scritta) per accertare il possesso delle necessarie competenze tecnico – operative in relazione alle attività ed agli strumenti di lavoro descritti in dettaglio nell’avviso;
- un colloquio per accertare il possesso delle necessarie conoscenze sugli argomenti oggetto della prova pratica e sulle specificità legate alla gestione operativa dei prodotti sanitari di un magazzino farmaceutico di dimensioni industriali.
GRADUATORIA
La graduatoria è redatta dal Centro per l’Impiego di Pisa, secondo il criterio del carico familiare, del reddito personale e dello stato di disoccupazione. In caso di parità di punteggio la precedenza spetta al più anziano di età anagrafica.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione ESTAR per assunzioni di magazzinieri deve essere presentata entro il giorno 8 luglio 2025 con una delle seguenti modalità:
- on line compilando il modello di candidatura, previa registrazione, sul sito internet di Toscana Lavoro, disponibile in questa pagina. Per poter procedere alla candidatura online è necessario il possesso dello SPID;
- a mezzo PEC da inviare all’indirizzo arti@postacert.toscana.it utilizzando l’apposito MODELLO (Pdf 114 KB), e allegando copia del proprio documento d’identità in corso di validità. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone;
- a mezzo Raccomandata con Ricevuta di Ritorno da inviare ad A.R.T.I., Settore Servizi per il Lavoro di Pisa, Via Cesare Battisti, 14, 56125 Pisa, utilizzando l’apposito modello sopra indicato e allegando copia del proprio documento d’identità in corso di validità.
La domanda di adesione, redatta sul modello cartaceo, deve essere compilata in maniera corretta e in tutte le sue parti. A tal fine si precisa che la mancata compilazione della voce relativa al reddito comporta l’attribuzione d’ufficio di un punteggio equivalente ad un reddito pari a euro 100.000,00. Pertanto il campo relativo all’indicazione del reddito va sempre compilato anche se è pari a zero.
AVVISO
Per tutti i dettagli sulla selezione pubblica ESTAR per magazzinieri vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 157 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente, dove è presente anche il modello di domanda di partecipazione.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutti i partecipanti potranno prendere visione della data, ora e luogo della prova selettiva, tramite l’apposita preventiva pubblicazione nel sito internet di ESTAR, sezione “Concorsi e selezioni – Avvisi di mobilità ed altri avvisi per ESTAR”, almeno 10 giorni prima della data fissata per la prova.
ESTAR
Istituito con la Legge regionale 26 del 2014, l’ESTAR (Ente di Supporto Tecnico Amministrativo Regionale della Toscana) è diventato operativo il primo gennaio 2015, dal quel giorno tutte le funzioni di supporto tecnico amministrative della Sanità toscana vengono svolte in maniera centralizzata e omogenea da un solo ed unico Ente.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.