SIAD Porto Marghera (Venezia): assunzioni in arrivo con nuovo stabilimento per impianti industriali

Venezia Lido

Un nuovo stabilimento e nuove assunzioni sono in arrivo a Porto Marghera (Venezia), grazie ad un importante investimento del Gruppo SIAD.

La nota azienda, attiva a livello globale nel settore chimico, dei gas industriali e dell’ingegneria, costruirà un sito produttivo e una sede operativa, offrendo opportunità di occupazione e crescita per il territorio.

Ecco cosa sapere sui posti di lavoro che SIAD creerà grazie al nuovo impianto di Porto Marghera e come candidarsi per lavorare presso l’azienda.

adv

SIAD ASSUNZIONI CON NUOVO STABILIMENTO DI PORTO MARGHERA

Il Gruppo lombardo ha scelto l’area costiera e industriale veneziana per dar vita ad un nuovo stabilimento produttivo che avrà importanti ricadute in termini di sviluppo economico ed occupazionale. L’investimento, dal valore di 50 milioni di euro, contribuirà a rafforzare la presenza di SIAD a Porto Marghera, generando nuove assunzioni e stimolando l’economia locale.

L’impianto sorgerà nell’area ex Abibes, lungo il Canale Industriale Sud del porto, su un lotto di 7 ettari. Il progetto prevede la costruzione di una struttura per la produzione di impianti industriali e di un edificio destinato agli uffici e alla nuova sede operativa.

La realizzazione dello stabilimento di SIAD, insieme alle agevolazioni offerte dalla Zona Logistica Semplificata (ZLS), andrà a supportare il rilancio di Porto Marghera e la sua rinascita come centro industriale attrattivo, sede di nuovi posti di lavoro e con ricadute dirette e indirette sul tessuto economico locale.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Le assunzioni che SIAD effettuerà a Porto Marghera grazie al nuovo investimento potranno riguardare sia il campo industriale, che gli ambiti dell’amministrazione e della gestione operativa del nuovo sito.

Generalmente, presso gli impianti e le sedi del Gruppo lavorano operai, addetti alla manutenzione, tecnici, ingegneri, project manager e profili impiegatizi e commerciali.

adv

GRUPPO SIAD

SIAD è stato fondato nel 1927 a Bergamo, città in cui possiede ancora oggi sede centrale. Il Gruppo è uno dei principali operatori italiani attivi nei settori gas industriali, ingegneria, servizi legati al settore medicale, GPL e gas naturale.

Attualmente è presente con impianti e uffici in Europa e nel resto del mondo.

adv

CANDIDATURE

Per conoscere le attuali posizioni aperte nelle sedi già operative del Gruppo SIAD è necessario visitare questa pagina dedicata al recruiting (Lavora con noi) sul sito web dell’azienda. Da qui è possibile candidarsi online, compilando l’apposito form con i dati richiesti e allegando il cv.

Al momento non è ancora possibile candidarsi per le assunzioni SIAD nel nuovo stabilimento di Porto Marghera. Molto probabilmente, il reclutamento sarà avviato dopo la costruzione del sito e in vista della sua messa in funzione.

Continuando a monitorare la pagina si potrà restare aggiornati sulle future selezioni del Gruppo SIAD per lavorare nella nuova struttura.

Per aiutarvi a redigere un ottimo curriculum da presentare all’azienda, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per non perdere altre opportunità di lavoro.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".