Interessanti opportunità in Sicilia grazie ai corsi gratuiti del Programma di formazione CLUSTER in quattro settori dell’Economia sostenibile.
I percorsi didattici sono indirizzati a donne e giovani disoccupati e prevedono tirocini retribuiti.
Scopriamo insieme i dettagli dell’iniziativa.
CORSI GRATIS ECONOMIA SOSTENIBILE SICILIA
Con il Progetto CLUSTER vengono proposti in Sicilia corsi gratuiti per formarsi nella green economy, in particolare nei seguenti settori dell’Economia sostenibile:
- acquaponica;
- idroponica;
- agricoltura biologica;
- trasformazione degli alimenti.
Il progetti formativo include l’opportunità di svolgere dei tirocini retribuiti presso aziende del settore. Grazie a queste esperienze sul campo gli allievi potranno dunque mettere in pratica quanto appreso.
CLUSTER è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea, pertanto i corsi di formazione sono gratuiti.
OFFERTA DIDATTICA
Il Programma di formazione gratuita di CLUSTER gestito dall’Arces, Partner nel Progetto CLUSTER, è articolato nelle 4 fasi di seguito elencate in ordine cronologico:
- PRIMA FASE: Corsi online (durata: 180 ore).
Il Programma inizia online sulla piattaforma di e-Learning di CLUSTER con 5 moduli brevi della durata di 36 ore ciascuno, rivolti a 250 NEET sui temi:
– Acquaponica;
– Idroponica;
– Coltivazione biologica;
– Trasformazione Alimentare Sostenibile;
– Soft Skills.
- SECONDA FASE: Formazione in loco (durata: 25 ore).
I 20 migliori studenti andranno nelle aziende e PMI che operano nei settori dell’Economia Sostenibile. Questa fase si svolgerà presso la sede dell’ARCES in aggiunta alle visite sul campo alle imprese che operano nell’agricoltura biologica e/o sostenibile in Sicilia.
- TERZA FASE: Formazione in loco sulla responsabilità sociale d’impresa (durata: 25 ore).
Contemporaneamente alle visite alle aziende della Sicilia, nella sede di ARCES ci saranno delle sessioni orientate di tutoring sulla Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI). Sessioni collettive con formatori professionisti e opportunità di conoscere nuove realtà grazie alle testimonianze delle PMI siciliane.
- QUARTA FASE: Tirocini retribuiti.
Stage offerti ai 12 migliori corsisti, da svolgersi presso le aziende e le PMI siciliane che operano nell’Economia Sostenibile. I tirocinanti metteranno in pratica le conoscenze e abilità acquisite presso le imprese impegnate nell’agricoltura biologica in Sicilia. Prevista borsa di stage di euro 500.
DESTINATARI
I corsi gratuiti in Economia sostenibile possono essere frequentati da quanti vivono in Sicilia e rientrano in una delle seguenti condizioni:
- Giovani NEET attualmente senza lavoro, studio o formazione, di età compresa tra i 18 ei 30 anni;
- Donne di qualsiasi età, attualmente disoccupate.
ATTESTATO
Al termine della prima fase del percorso formativo tutti gli allievi riceveranno un attestato di formazione.
Leggi anche
Lombardia: corso gratuito di Spagnolo base
ENTE
ARCES, organizzazione non profit eretta in ente morale, è un collegio universitario di merito legalmente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. I Collegi Universitari di Merito sono strutture di eccellenza che supportano le Università per quanto riguarda l’offerta residenziale e, in particolare, per il loro progetto formativo, che prevede un modello interdisciplinare e interventi integrativi e di supporto allo studio universitario.
ISCRIZIONI
Gli interessati a iscriversi ai corsi di formazione online sono invitati a contattare l’ARCES scrivendo un’e-mail ai seguenti recapiti:
ALTRI PERCORSI FORMATIVI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a scoprire anche gli altri corsi di formazione gratuiti attivi in Italia in questo momento. Se inoltre volete rimanere sempre aggiornati sulle opportunità formative e di lavoro, potete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter e anche al canale Telegram per le notizie in anteprima.